CSR
-
Welfare 30 Novembre Nov 2022 1045 30 novembre 2022 Nasce il Master in Sviluppo Sostenibile ed economie di Prossimità
Per offrire un'occasione di altissima formazione su questi temi, disponibile anche al Sud, nasce a dicembre il Master di II Livello in “Sviluppo Sostenibile ed Economie di Prossimità” promosso dall'Università degli Studi di Catania con il contributo di Fondazione Èbbene
-
Rilevazioni 16 Novembre Nov 2022 0909 16 novembre 2022 Nasce l’osservatorio sulla sostenibilità sociale d’impresa
Fondazione Sodalitas dà il via a un’indagine continuativa sull’impegno delle aziende nel campo della creazione di benessere per le comunità e in generale per il fattore “Esse” dei principi Esg. Si richiama il ruolo delle realtà di piccola e media dimensione, che in Italia rappresentano l’ossatura dell’economia
-
VitaPodcast 5 Novembre Nov 2022 2139 05 novembre 2022 Esg, Aquilio (Sanofi Italia): così si evita il rischio socialwashing
Il responsabile csr del gruppo farmaceutico conferma la fragilità della "esse" nel panorama della responsabilità di impresa. "Spesso perché la responsabilità sociale è stata innestata nelle aziende come in una sorta di una fusione fredda", dice. E sul rischio del "lavaggio sociale", spiega che la consapevolezza del pubblico è ormai capace di "fare tana" a comportamenti "che sono solo make-up"
-
Progetto Arca 28 Ottobre Ott 2022 1022 28 ottobre 2022 Con #ArrotondaeDona in aiuto a senza dimora
È attiva fino al 6 novembre la nuova campagna a sostegno della Fondazione Progetto Arca promossa nei punti vendita di Penny Italia. Scegliendo di arrotondare all'euro successivo il proprio scontrino della spesa i clienti potranno donare facilmente a favore dei progetti d’aiuto alle persone in stato di grave povertà ed emarginazione
-
Esg 24 Ottobre Ott 2022 1047 24 ottobre 2022 Nelle scuole a raccontare il valore della ricerca
In un panorama in cui c'è una corsa all'impegno ambientale, alcuni gruppi dimostrano di non voler trascurare il sociale. Per esempio, coinvolgendo 11mila studenti nella scoperta del pensiero scientifico come fa Janssen Italia. Intervista a Chiara Ronchetti, a cui fa capo la sostenibilità. Una carta di valori che, 75 anni fa, precorreva il concetto di responsabilità di impresa
-
Ricerche 7 Ottobre Ott 2022 1904 07 ottobre 2022 Una lente contro il social washing
Fondazione Sodalitas annuncia la nascita di un Osservatorio permanente sullo sviluppo sostenibile delle imprese. Ne anticipiamo alcuni contenuti, che rispecchiano l’evidente bisogno di innalzare l’attenzione sulla “esse” quando si parla di principi Esg, tema a cui è dedicato il VITA di ottobre, già disponibile per gli abbonati, acquistabile online e, in edicola, dal 14
-
Anteprima Magazine 5 Ottobre Ott 2022 1630 05 ottobre 2022 Esg, c'è una "esse" da far crescere
Environment, Social e Governance, i criteri che orientano la responsabilità sociale di impresa, così potentemente al centro della comunicazione corporate, denunciano, nell'applicazione, una preoccupante debolezza dell'area sociale. VITA di ottobre, già disponibile per gli abbonati e acquistabile online, e in edicola dal 14, cerca di analizzarne le ragioni, osservando la documentazione di impatto delle principali quotate, ascoltando i manager, interpellando studiosi e attivisti
-
Sostenibilità 4 Ottobre Ott 2022 1157 04 ottobre 2022 Sei vincitori per il primo "Premio Impatto"
Assegnati al Salone della CSR i riconoscimenti nel segno dell'impatto ambientale e sociale a: AIL- Associazione Italiana contro le leucemie, Fondazione Comunità di Messina, Fondazione Banco Alimentare, Jointly, Lendlease e Conceria Nuvolari. A Michelangelo Pistoletto il premio “Protagonisti Cultura + Impresa” Al via anche il Frutteto del Salone e la challenge “Sosteniamo le foreste!”
-
Economia 3 Ottobre Ott 2022 1209 03 ottobre 2022 Italiani sempre più attenti alla sostenibilità
Il 50% si impegna a ridurre i consumi di energia, gas e acqua, 2 su 3 sono pronti a pagare di più per premiare prodotti realmente sostenibili e fra le aziende il 49% è già disposto a fare di più per ambiente e società. Se ne parla alla decima edizione nazionale de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale che prende il via oggi e continua fino al 5 ottobre con 102 incontri, 410 relatori e 270 organizzazioni coinvolte
-
Economia circolare 2 Ottobre Ott 2022 1155 02 ottobre 2022 Riutilizzo e riciclo, le imprese sostenibili si raccontano al Salone della Csr
Il 5 ottobre, alle 15,30, si terrà all'Università Bocconi di Milano l'incontro "Dall’economia lineare all’economia sostenibile e circolare", nel contesto del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, durante il quale diverse imprese e società si confronteranno sulle loro politiche green