Dati
-
Legge di Bilancio 22 Dicembre Dic 2022 0951 22 dicembre 2022 Bonus cultura, ci perdono i giovani
Vittorio Pelligra, economista dell’ateneo cagliaritano, fa le pulci alla nuova misura introdotta dal governo Meloni e sottolinea che nel 2022 soltanto il 12,8% dei maturati ha ottenuto un voto pari a 100 o a 100 e lode: uno su dieci. La maggior parte di questi voti sono stati assegnati in Calabria, Puglia, Umbria e Sicilia. Ma nei testi Invalsi, gli studenti di Calabria, Puglia e Sicilia ottengono punteggi inferiori alla media nazionale sia in italiano che in matematica
-
Affido 21 Dicembre Dic 2022 1730 21 dicembre 2022 Una famiglia per i minorenni migranti soli: 14 step per farne un diritto
Appena il 3% dei minori stranieri non accompagnati è accolto in famiglia: per loro si pensa sempre solo alla comunità. Il progetto Ohana ha avviato 51 affidi in famiglia, dimostrando che "si può fare". Ora serve mettere a sistema le esperienze, rendendo l'accoglienza in famiglia un diritto esigibile. Ecco le linee metodologiche e le raccomandazioni
-
Dibattito 21 Dicembre Dic 2022 1114 21 dicembre 2022 Impact investing: serve una prospettiva europea
L'intervento del segretario generale di Social Impact Agenda per l'Italia (e senior advisor di Human Foundation) dopo quelli di Luciano Balbo, Laura Orestano, Federico Mento, Francesco Bicciato e Anna Fasano: «Penso che sia urgente una nuova grammatica del concetto di valore, oggi appiattito alla sola dimensione finanziaria. Ma per vincere la sfida occorre agire a livello continentale ed internazionale»
-
Comunicazione 20 Dicembre Dic 2022 1801 20 dicembre 2022 Servizio civile: volontari cercansi
La proposta di VITA agli enti interessati a coinvolgere giovani fra i 18 e i 28 anni nelle loro attività. Il bando 2022 ha una capienza di oltre 70mila volontari e scade il 10 febbraio 2023
-
Aisla 20 Dicembre Dic 2022 1357 20 dicembre 2022 La generosità che guarda oltre
Nella Giornata internazionale della solidarietà umana la donazione di Selex supera quota 450mila euro. Il gruppo è al fianco di Aisla per la BioBanca Sla, un sogno scientifico dove “cura” diventa sinonimo di “possibilità”, quella di scrivere le pagine del progresso scientifico e della ricerca che alimenta la speranza per la comunità Sla
-
Governo 20 Dicembre Dic 2022 1325 20 dicembre 2022 Anziani, reddito di cittadinanza e immigrazione: la road map di Calderone
Questa mattina la ministra del Lavoro e delle politiche sociali ha presentato le linee programmatiche del proprio ministero. Un solo passaggio, vaghissimo, sul Terzo settore. Sull'attesa riforma della non autosufficienza, ha detto: «È materia su cui c’è il concorso di più ministeri, stiamo operando e lo adotteremo in tempi brevi»
-
Infanzia 20 Dicembre Dic 2022 1020 20 dicembre 2022 Le differenze socio-economiche? Si potrebbero eliminare all’asilo nido
L’offerta dei servizi per l’infanzia in Italia è a macchia di leopardo - raccontiamo su Mornig Future -, con dati preoccupanti in alcune regioni, secondo il Rapporto Ocse. «L’asilo in contesti difficili può cambiare tutto il percorso scolastico dei bambini, ma in Italia siamo ancora molto indietro» commenta Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save The Children Italia
-
Fondazione Rava 19 Dicembre Dic 2022 1722 19 dicembre 2022 In farmacia per i bambini, raccolti oltre 360mila prodotti
Per una settimana, in oltre 2.560 farmacie aderenti in tutta Italia e grazie alla partecipazione di 67 aziende amiche, sono stati raccolti 316.583 farmaci e prodotti baby-care per 47mila bambini in povertà sanitaria in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien, in Haiti. I prodotti raccolti sono stati donati ai beneficiari diretti accolti in 884 Enti che aiutano le famiglie in difficoltà. Complessivamente in 10 anni sono stati donati oltre 1.802.583 medicinali e prodotti ad uso pediatrico
-
Profit & Non Profit 17 Dicembre Dic 2022 1652 17 dicembre 2022 Povertà sanitaria, in 4 anni 203mila assistiti grazie al recupero farmaci
Presentato il bilancio di un quadrienno di attività di "Pharma links", progetto sviluppato da Fondazione Banco farmaceutico grazie a Intesa Sanpaolo. e che recupera nelle farmacie "medicinali validi non scaduti", distribuendoli attraverso una rete di 87 realtà sociali. Il gruppo bancario ha annunciato il rinnovo dell'impegno per i prossimi quattro anni
-
Fondazioni 17 Dicembre Dic 2022 1303 17 dicembre 2022 Lombardia, il Terzo settore è ripartito, ora deve “diventare grande”
Fondazione Cariplo ha presentato i risultati della prima rilevazione del progetto “Mille voci per comprendere” sullo stato di salute degli enti non profit. Secondo Gian Paolo Barbetta, coordinatore dell’Evaluation lab che ha condotto l’indagine, nel post pandemia emergono due punti chiave: affrontare la crisi energetica, che non sarà breve. Svoltare nella capacità di pianificazione strategica. La Fondazione sarà, come sempre, in campo