Decreto legislativo
-
Leggi e norme 22 Marzo Mar 2022 1228 22 marzo 2022 Decreto Ucraina, 15mila nuovi posti per l'accoglienza diffusa
Il decreto Ucraina pubblicato in Gazzetta Ufficiale dà il via libera a reperire 15mila posti in ulteriori forme di accoglienza diffusa tramite affidamento diretto al terzo settore. Previsto anche un sostegno economico a 60mila persone titolari della protezione temporanea che abbiano trovato autonoma sistemazione, per 90 giorni. Stanziate risorse per l'accoglienza per 355 milioni di euro. C'è anche la possibilità per i medici ucraini di esercitare la professione
-
Giovani 28 Febbraio Feb 2022 1654 28 febbraio 2022 Servizio civile 2019, pubblicata la relazione al Parlamento
Il Dipartimento per le politiche giovanile e il Servizio civile universale ha predisposto il documento sull’anno in cui ha preso avvio la riforma. Tra le diverse novità la presentazione solo online delle domande attraverso una specifica piattaforma
-
Leggi e norme 22 Febbraio Feb 2022 1024 22 febbraio 2022 Legge delega sulla disabilità, ecco le due commissioni
Istituite dalla ministra Erika Stefani una per redigere gli schemi di decreti attuativi della legge delega entro il 30 aprile 2023 e l'altra per governare tutto il processo e fare in modo che i decreti siano adottati entro il termine del secondo trimestre del 2024 come previsto dal Pnrr
-
Formazione 16 Febbraio Feb 2022 0715 16 febbraio 2022 Quella crociata contro i Pcto che tradisce i ragazzi
Giuseppe è morto ad Ancona a 16 anni, in un incidente stradale: si trovava sul furgone della ditta presso la quale svolgeva le ore di pratica previste dal corso di termoidraulica che frequentava in un istituto di formazione professionale. Meno di un mese fa, a Udine, era morto Lorenzo: 18 anni, iscritto a un corso di formazione professionale, era all'ultimo giorno di tirocinio. Gli studenti sono scesi in piazza dicendo che «di alternanza scuola-lavoro non si può morire»: vero, ma di alternanza e di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento qui c'è ben poco. Ma qual è esattamente l'obiettivo del Pcto?
-
Pnrr 11 Febbraio Feb 2022 1618 11 febbraio 2022 Beni confiscati: «Dal Ministro e dal Direttore dell’Agenzia per la coesione nessuna innovazione»
Il Gruppo di lavoro permanente sul tema dei beni confiscati alle mafie promosso da Fondazione con il Sud, cui partecipano l’Acri e il Forum Terzo Settore boccia per l'ennesima volta il Bando: “La regola della co-progettazione sarebbe stata rispettata, senza per questo immaginare tempi più lunghi, se solo nel Bando fosse stato previsto l’impegno per il Comune della preventiva selezione del soggetto gestore e quindi del progetto gestionale di utilizzo del bene. Invece nulla”
-
Politica 9 Febbraio Feb 2022 1933 09 febbraio 2022 Delega sulla disabilità: la road map della ministra Stefani
Tra primi provvedimenti attuativi della legge delega sulla disabilità ci saranno il decreto legislativo volto alla riqualificazione dei servizi pubblici in materia di accessibilità e quello istitutivo del Garante nazionale delle disabilità. Arriveranno «fra pochissimi mesi». Lo ha annunciato oggi la ministra Erika Stefani, durante il Question Time alla Camera
-
Servizio civile 31 Gennaio Gen 2022 1255 31 gennaio 2022 Una mozione parlamentare per dar la sveglia alla Dadone
“Il servizio civile nasce per promuovere la cittadinanza attiva, e non può essere confuso con politiche attive del lavoro, che meritano anch’esse una accelerazione più puntuale. Per questo ho depositato una mozione per ribadire i punti cardine irrinunciabili su cui si fonda il servizio civile universale e diversi nodi da risolvere con urgenza.” Lo dichiara Maria Chiara Gadda, deputata di Italia Viva e prima firmataria della mozione
-
Social Innovation 25 Gennaio Gen 2022 1530 25 gennaio 2022 Cura, casa e lavoro: ricuciamo vite su misura per persone fragili
Grazie al suo modello “sartoriale” la cooperativa Il Gabbiano di Pontevico in provincia di Brescia è stata premiata come “eccellenza imprenditoriale italiana”
-
Inclusione 14 Gennaio Gen 2022 2141 14 gennaio 2022 Scuola, un PEI su quattro redatto senza la famiglia
Un'indagine della Fish indaga i comportamenti delle scuole rispetto al GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione) e alla redazione dei PEI (Piano Educativo Individualizzato)
-
Giovani 10 Gennaio Gen 2022 1803 10 gennaio 2022 Servizio civile, in Parlamento la relazione 2018
Presentato il documento dedicato all’anno di transizione dal Servizio civile nazionale a quello universale previsto dalla riforma. Dati e tabelle raccontano come a fronte delle oltre 62mila domande presentate i volontari avviati siano stati 23.080. Le donne continuano a essere in maggioranza rappresentando il 60,82% dei giovani coinvolti