Decreto legislativo
-
Scuola 13 Settembre Set 2021 1630 13 settembre 2021 La scuola per tutti è una grande conquista democratica, tuteliamola
Continuità e formazione degli insegnanti sono due parole chiave per l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità: temi su cui c'è ancora molto da lavorare. Vincenzo Falabella (Fish): «Investire nella scuola è la scelta più produttiva per il nostro Paese. Accresce l’intero capitale sociale. La scuola per tutti è una grande conquista democratica, tuteliamola per il bene del nostro Paese e per il bene dei nostri figli»
-
Anteprima magazine 13 Settembre Set 2021 0900 13 settembre 2021 Inclusione scolastica: una macchina che gira a vuoto
Una macchina con il motore acceso e una forza motrice importante, ma con tutte le quattro ruote nel fango. Le ruote girano a mille, ma invano; la macchina non riesce a venirne fuori. È questa l'immagine con cui Roberto Speziale, presidente nazionale di Anffas, sintetizza lo stato dell'inclusione scolastica in Italia. Ma quest'anno ci saranno due occasioni da non sprecare: le 25 ore di formazione per tutti i docenti e il PEI da redigere entro fine ottobre con il nuovo modello
-
Governo 30 Agosto Ago 2021 1654 30 agosto 2021 Servizio civile universale, l'assegno per gli operatori volontari aumenta di 4,80 euro
L'adeguamento porta la cifra spettante i ragazzi da 439,50 euro a 444,30 euro al mese. A stabilirlo il decreto n. 488 appena pubblicato che avrà effetto dal primo maggio 2021
-
Non profit 7 Luglio Lug 2021 1830 07 luglio 2021 Innovazione e coesione sociale: sfide per il Terzo settore e la PA
Un importante webinar organizzato da EY ha fatto il punto sui temi della coprogettazione e della coprogrammazione. Opportunità aperte dalla Riforma e rilanciate dal PNRR
-
Non profit 23 Giugno Giu 2021 1600 23 giugno 2021 Il Terzo settore e la sfida della coprogettazione: strumenti, opportunità, competenze
Tra le sfide più importanti per il futuro del nostro Paese c’è la definizione di politiche antifragili capaci di rendere sempre più resiliente il legame sociale. Il contributo del non profit sarà determinante, creando nuove sinergie con la PA che lo collochino da protagonista nel nuovo scenario organizzativo, gestionale e normativo. Ne parliamo con Angelo Rabatti ed Enrico Coletta, Associate Partner e Senior Manager di EY
-
Non profit 16 Giugno Giu 2021 1648 16 giugno 2021 La costruzione di policy condivise tra Enti Pubblici ed Enti del Terzo Settore
Come gli strumenti della co-programmazione e della co-progettazione possono sostenere un processo di crescita e sviluppo
-
Anpas 11 Giugno Giu 2021 1439 11 giugno 2021 «Quando sei in strada, non ti distrarre e Guida X bene»
Al via il tour nazionale dei volontari delle Pubbliche Assistenze per la promozione della sicurezza stradale. Percorsi esperienziali, un simulatore di ribaltamento auto, un simulatore di impatto, incontri in piazza con volontari formati per promuovere comportamenti virtuosi
-
Terzo settore 11 Maggio Mag 2021 1730 11 maggio 2021 Imprese sociali, appello a Giorgetti per il caos sulla qualifica di start up
Alcuni deputati hanno scritto al ministro dello Sviluppo Economico perché si superi la dicotomia introdotta dalla nota del 23 marzo (prot. 84932) che sancisce l'incompatibilità tra la qualifica di ETS e Siavs. «L’imposizione di questa scelta produce gravi effetti sull’impresa: reali, economici e finanziari. Le chiediamo un suo interessamento e intervento diretto e tempestivo»
-
Salute 14 Aprile Apr 2021 1837 14 aprile 2021 Troppi dubbi sui vaccini: i pedagogisti possono essere una risorsa?
A gennaio la Sicilia ha bandito un avviso pubblico per il reclutamento di varie figure professionali fra cui laureati in scienze dell’educazione (formazione socio pedagogica) per svolgere attività di supporto correlate al piano vaccinale e per l’attuazione di misure di contenimento della pandemia. Un esempio da copiare
-
Parlamento 3 Marzo Mar 2021 1045 03 marzo 2021 Somministrazione di alimenti e bevande nei circoli, ok all'emendamento
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato ieri un emendamento per cui la sospensione delle attività dei circoli ricreativi, culturali e sociali, non determina la sospensione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande. Un punto su cui Arci e Acli avevano da tempo sollevato l'allarme