Decreto legislativo
-
Migrazioni 2 Marzo Mar 2021 1932 02 marzo 2021 Il soccorso umanitario non è favoreggiamento all’immigrazione clandestina
Da anni oramai periodicamente alcuni esponenti del mondo politico, della magistratura e della stampa del nostro Paese accusano - in modo del tutto infondato - organizzazioni, volontari e attivisti di “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” per aver posto in essere atti di aiuto umanitario. Eppure le nostre leggi e quelle internazionali parlano chiaro
-
Disabilità 24 Febbraio Feb 2021 1355 24 febbraio 2021 Falabella: «Subito una norma per la vita indipendente, perché le nostre vite non sono sperimentali»
I temi sono trasversali, abbiamo chiesto alla ministra di fare da pungolo rispetto agli altri dicasteri, dice il presidente della Fish dopo l'incontro con Erika Stefani. Una cosa da portare certamente a termine entro la legislatura? Una norma nazionale sulla vita indipendente, finanziata con un fondo specifico. Le vite delle persone non possono essere sperimentali. C'è una maggioranza abbastanza importante da potersi permettere di passare dai proclami ai fatti»
-
Scuola 11 Febbraio Feb 2021 1122 11 febbraio 2021 Nuovo PEI: tenere aperto il dialogo, per correggere il tiro
Il decreto 182/2020 sui nuovi Piani Educativi Personalizzati sta suscitando molto dibattito. Lo stesso decreto (art 21) prevede la possibilità di modifiche e aggiustamenti entro il prossimo settembre. Qui le proposte di modifica inviateci da Salvatore Nocera, affinché con il nuovo ministro non si debba ricominciare daccapo a ridiscutere dei sommi principi ma si possa pervenire prestissimo a soluzioni operative
-
Nuovo Governo 10 Febbraio Feb 2021 1434 10 febbraio 2021 Il ritornello stanco del ministero per le disabilità
Il leader della Lega Matteo Salvini torna alla carica con un suo vecchio refrain. Ma sentiamo davvero la necessità di un ministero per le disabilità? Forse no, anche se è una idea premiata dal marketing politico non solo leghista. Forse ci manca la trasversalità, non le stanze dedicate, non norme speciali, non solo i capitoli di spesa, ma una spesa attenta alla disabilità
-
Normative 8 Febbraio Feb 2021 1410 08 febbraio 2021 Terzo settore, il superbonus 110% è applicabile a tutti gli immobili
Gli ultimi chiarimenti dalle risposte agli interpelli presentati all'Agenzia delle Entrate nello scorso mese di gennaio. In pratica Onlus, OdV o Aps potranno quindi richiedere il superbonus non solo per gli immobili destinati a civile abitazione ma anche per qualsiasi altro edificio da loro occupato a prescindere dalla categoria catastale e dalla destinazione d’uso urbanistica dello stesso, rispettando comunque le altre indicazioni richieste dalla legge
-
Politica 25 Gennaio Gen 2021 2244 25 gennaio 2021 Infanzia: intervenire qui e ora
È stata discussa oggi alla Camera la mozione a prima firma Paolo Lattanzio, concernente iniziative in materia di definizione del Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e ulteriori misure in campo educativo ed economico a favore dei minori. «È un tema che non più prorogabile. Alla domanda in ordine a quando intervenire su questi temi, la risposta è, o meglio dovrebbe essere, qui e ora, senza aspettare un solo minuto».
-
AVSI 8 Gennaio Gen 2021 1010 08 gennaio 2021 Il nuovo bando del Servizio Civile: disponibili 45 posizioni in Italia e all'estero
La ong ha reso disponibili 24 posizioni in Italia e 21 all'estero per i progetti di servizio civile universale. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021
-
Giovani 18 Dicembre Dic 2020 1551 18 dicembre 2020 Servizio civile universale, c'è il Piano 2021
Il ministro Vincenzo Spadafora ha firmato il decreto di programmazione del Scu. In coerenza con le previsioni del Piano triennale 2020-2022 e in continuità con quello del 2020 vengono confermati gli 11 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i 15 ambiti di azione su cui gli enti devono incentrare i propri programmi di intervento
-
Giovani 12 Ottobre Ott 2020 1533 12 ottobre 2020 Servizio civile per tutti, cronaca di un diritto negato
L'ex sottosegretario al Welfare e padre della riforma del Terzo settore ripercorre le tappe che hanno portato all'universalità del servizio civile. Una promessa che ancora oggi è rimasta sulla carta
-
Migranti 29 Settembre Set 2020 0630 29 settembre 2020 Salvini in Tribunale a Catania tra kermesse elettorale e attacco allo stato di diritto
Si avvicina la data del 3 ottobre, anniversario della strage di Lampedusa nel 2013, ma anche giorno dell’Udienza preliminare nel tribunale di Catania, che vede imputato il senatore Salvini per il prolungato trattenimento di decine di naufraghi a bordo della nave militare Gregoretti, ormeggiata nel porto di Siracusa nel mese di luglio del 2019. Il reato contestato è sequestro di persona, ma in caso di processo potrebbero comunque emergere altri profili penali rilevanti ai fini di una condanna