Decreto legislativo
-
Rapporti 19 Giugno Giu 2020 1543 19 giugno 2020 Rapporto sull’Asilo in Italia, diritto sempre più debole
Pubblicato il Rapporto AIDA che da anni ASGI cura insieme ad Ecre e che documenta i principali sviluppi relativi alle procedure di asilo, 165 pagine in cui, attraverso dati ed informazioni accurate si racconta come in Italia continuino i tentativi di restrizione di un diritto fondamentale, che, a seguito dell’emergenza sanitaria, è stato ulteriormente compromesso e sospeso.
-
Fisco 17 Giugno Giu 2020 1849 17 giugno 2020 5 per mille alla Polizia? Un "animale strano" che non serve inventare
La Commissione Finanze del Senato sta discutendo un disegno di legge per allargare il 5 per mille a sostegno dei familiari di poliziotti, carabinieri, vigili del fuoco e agenti di Polizia peniteziaria deceduti in servizio. Claudia Fiaschi: «Questa iniziativa tende a introdurre una funzione che il 5 per mille non ha, a prescindere dal merito dell’attività in questione. Per realizzare questo obiettivo il mezzo c'è già: costituire un'associazione con questo scopo, che si iscriva al 5 per mille»
-
Il caso 7 Giugno Giu 2020 1511 07 giugno 2020 Codice del Terzo settore: quello che non vede la giustizia amministrativa
Una recente sentenza del TAR della Toscana (con la sponda del Consiglio di Stato) ammetterebbe solo affidamenti ad ODV e APS caratterizzati dalla assoluta “non economicità” del rapporto. Eppure, negli articoli 55-57 del Codice del Terzo settore, non v’è alcun riferimento alla assoluta “gratuità” delle convenzioni. Il conflitto interpretativo cela, in realtà, un più ampio conflitto culturale tra omologazione e pluralismo, tra annullamento e valorizzazione delle diversità. C’è chi, al solo di fine di evitare un preteso “vulnus al meccanismo di mercato”, dimentica che l’eguaglianza sostanziale impone di trattare in modo diverso fattispecie diverse
-
#Fase 2 31 Maggio Mag 2020 0852 31 maggio 2020 Servizio civile a favore degli anziani: al via il progetto Time to Care
Pubblicato il bando progetti per coinvolgere giovani under 35 in attività di sostegno e di inclusione delle persone anziane. La scadenza per presentare le domande da parte degli enti è il 7 giugno alle ore 18
-
Paradossi 21 Aprile Apr 2020 2017 21 aprile 2020 Se Vita viene diffidata per aver diffamato l'onorabilità della ndrangheta
Pochi giorni fa ci è arrivata una mail curiosa in cui veniamo diffidati per aver offeso l'onorabilità “dell'impresa ndrangheta” (letterale) da un indirizzo reale ma probabilmente bucato da haker. Ne vogliamo comunque dare pubblica evidenza
-
Lavoro 20 Aprile Apr 2020 1718 20 aprile 2020 Regolarizzazione lavoratori immigrati: ecco le proposte di miglioramento dell'articolato
Il Presidente emerito di INTERSOS e Policy Advisor di LINK 2007 suggerisce dove e come sia opportuno rendere migliore, più completo ed efficace il progetto di decreto, pur mantenendo il suo carattere di urgenza, al fine di potere rispondere alle giuste necessità che il Governo ha colto
-
#Covid19 13 Marzo Mar 2020 1317 13 marzo 2020 Coronavirus e Volontariato. Una riflessione da aprire
L’eccezionalità della situazione pone l’intero ordinamento giuridico davanti a questioni e dilemmi inediti e di non facile soluzione e interessa anche il volontariato. Il volontariato deve, a determinate condizioni, “ibridarsi” con i rapporti di lavoro? Ed è questa una norma che riconosce ciò che già avviene (silenziosamente), oppure una norma che libera una possibilità sino ad oggi preclusa? L’incompatibilità è una sorta di paratia mobile, destinata a saltare in momenti di emergenza, o è tratto distintivo dell’identità dei volontari in Italia? Discutiamone
-
Leggi e norme 6 Marzo Mar 2020 1619 06 marzo 2020 Controllo sugli enti del terzo settore, no a influenze dominanti
In una nota del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali si approfondiscono le modalità con cui pubblica amministrazione e enti esclusi possano acquisire eccessivo potere negli Ets. Per le imprese sociali l’attenzione è sull’elezione del presidente
-
Politica 20 Febbraio Feb 2020 1022 20 febbraio 2020 Cooperazione, povertà, disabilità: tutte le novità del Milleproroghe
La Camera si esprimerà oggi, con voto di fiducia, sul decreto Milleproroghe. Qui alcuni degli emendamenti che sono stati inseriti
-
Leggi e Norme 11 Febbraio Feb 2020 1614 11 febbraio 2020 Base sociale degli enti di Terzo settore, si esprime il ministero
In una nota si ribadiscono i limiti per associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato che vogliano associare altri Ets o soggetti senza scopo di lucro. Via libera alle imprese, sia singole che associate, anche in forma di controllo