Diritti
-
Calabria 13 Dicembre Dic 2022 1053 13 dicembre 2022 A Lamezia si intrecciano trame di educazione alla legalità
Crescere, conoscere, giocare e partecipare sono i diritti dei bambini spiegati ai bambini all'interno di un percorso di educazione alla legalità sviluppato dalla "Fondazione Trame" negli spazi di "Civico Trame", a Lamezia Terme. Un luogo salvato dal degrado, nel quale per una settimana si parlerà di diritti dell'infanzia e dell'adolescenza attraverso laboratori, letture e momenti che prevedono anche la partecipazione dei genitori
-
Giovani 13 Dicembre Dic 2022 0927 13 dicembre 2022 La mini naja di La Russa? Surreale
L'intervento della presidente della Conferenza nazionale degli enti per il Servizio Civile, che domani e giovedì celebrerà con una due giorni il 50esimo anniversario dalla legge sull'obiezione di coscienza: "Surreale, allora, leggere proprio in questo frangente le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa, su un disegno di legge per estendere a 40 giorni la mini Naja volontaria che potrebbe valere punti in più alla maturità e nei concorsi pubblici"
-
Diritti 9 Dicembre Dic 2022 1610 09 dicembre 2022 Donne scudo anti-talebani: rete solidale per salvare i profughi a Kabul
Insieme alle Chiese e ad alcune associazioni ecumeniche, alcune donne hanno lanciato un’iniziativa che si occupa di accoglienza e percorsi di sostegno per chi sfugge all'orrore dei talebani, in particolare donne e bambini
-
Innovazione sociale 9 Dicembre Dic 2022 0909 09 dicembre 2022 Ets, si avvia a conclusione l'annualità del percorso Ftqs
Dal 16 al 18 dicembre Salerno ospiterà i lavori che chiuderanno il progetto promosso da Forum nazionale del Terzo Settore e CSVnet, con il sostegno della Fondazione Con il Sud. Comunità e territori al centro delle attività svolte nel 2022. Previsti momenti di confronti, dibattiti e interviste
-
Attivismo 8 Dicembre Dic 2022 1307 08 dicembre 2022 Iran, le cinque blogger che raccontano la rivoluzione
Per i lettori di Vita.it abbiamo scelto cinque attiviste iraniane da seguire su Twitter per capire meglio le proteste e verificare le informazioni che circolano in rete. Attraverso gli occhi e le parole delle donne
-
Proteste 8 Dicembre Dic 2022 1157 08 dicembre 2022 Iran, giustiziato il primo manifestante
Mohsen Shekari è stato impiccato questa mattina con l'accusa di essere un "rivoltoso" che lo scorso settembre bloccò una strada principale di Teheran e ferì un membro di una forza paramilitare con un machete. Secondo le informazioni ottenute da Iran Human Rights, almeno 458 persone, tra cui 63 bambini, sono state uccise dalle forze di sicurezza dall'inizio delle proteste nel Paese dopo la morte di #MahsaAmini. E il numero totale delle condanne a morte dei manifestanti è salito a 11
-
#Socialinnovation 7 Dicembre Dic 2022 1910 07 dicembre 2022 L'innovazione sociale declini il desiderio di appartenenza
Il nostro welfare si è costruito a discapito di bisogni di appartenenza, che hanno trovato sempre meno possibilità di espressione a causa di una crescente ingegnerizzazione del sistema. L’innovazione sociale invece - caratterizzata dal recupero della dimensione di luogo e della capacità di co-costruire soluzioni “comuni” - ha contribuito a rendere desiderabile il “diritto all’interdipendenza”. Ma quali ne sono le condizioni di praticabilità?
-
Fundraising 7 Dicembre Dic 2022 1833 07 dicembre 2022 I bambini e la raccolta fondi: una sofferenza troppo ostentata
Carla Garlatti, Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, sceglie Vita.it per lanciare una proposta di incontro alle organizzazioni del terzo settore, per ragionare insieme su come realizzare campagne di raccolta fondi efficaci ma rispettose dei minori. Un dibattito non nuovo, ma che ancora non ha trovato la quadra
-
Energia 7 Dicembre Dic 2022 1329 07 dicembre 2022 Comunità energetiche, accordo Confcooperative-ENEA
Tra gli obiettivi principali dell'intesa tra Confcooperative-ENEA (l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) anche la messa a punto di strumenti di analisi tecnico-economica e di gestione, percorsi formativi e di informazione sulle norme nazionali e comunitarie per cogliere le opportunità offerte dalle misure di sostegno
-
ActionAid 7 Dicembre Dic 2022 1140 07 dicembre 2022 Un viaggio audio attraverso quattro storie di diritti negati e rivendicati
Avere coscienza dei propri privilegi può allora diventare uno strumento di lotta per rivendicare, difendere e tutelare i diritti di chi è ai margini. È questo il punto di partenza delle quattro storie protagoniste de “La Mia Parte”, serie podcast di Chora Media in collaborazione con l'ong. Il primo episodio sarà disponibile dal 9 dicembre su tutte le principali piattaforme audio free