Donne
-
Ucraina 2 Febbraio Feb 2023 1903 02 febbraio 2023 Domani il vertice UE-Ucraina, il mandato del Parlamento europeo
Oggi, al Parlamento Europeo in vista del Vertice UE-Ucraina di domani si è votata una Risoluzione congiunta di tutti i gruppi politici in cui si chiede alle istituzioni dell'UE e agli Stati membri, nonché ai partner dell'UE, di fornire all'Ucraina tutto il sostegno politico, militare, economico, infrastrutturale, finanziario e umanitario necessario. Innanzitutto l'estensione della protezione umanitaria sino al marzo 2024
-
Disabilità 2 Febbraio Feb 2023 1030 02 febbraio 2023 Una figlia che è fatta d’aria. Una madre che ha paura di volare via. Cos’è la vita?
“Come d’aria” è la storia di una bambina, Daria, che nasce con una grave disabilità e della sua mamma, Ada, che a cinquant’anni scopre di avere un tumore. E’ un libro di una straordinaria bellezza e durezza. Difficile da leggere e da digerire, perché intriso di dolore e di dolcezza. C’è la luce e grazia. Speranza, a tratti. Non ci sono però dogmatismi. Nemmeno quando Ada si domanda che senso abbia la vita di sua figlia. O quando ammette: «Se voglio guarire tu non puoi più essere il mio centro, ma a che prezzo?»
-
Idee 2 Febbraio Feb 2023 0930 02 febbraio 2023 Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l'uguaglianza nella qualità dei servizi»
La scuola, la sanità, il diritto alla casa. Servizi di base, prestazioni minime per la vita della comunità, che vanno offerti e garantiti ugualmente in tutte le regioni. Dialogo con il sociologo calabrese: «La questione del reddito viene dopo»
-
Pacificatori 1 Febbraio Feb 2023 1551 01 febbraio 2023 Perché vado a Brovary in Ucraina?
Il 3 febbraio arriveranno a Brovary insieme alla nostra piccola delegazione Mean le strutture del primo “Peace Village”: una struttura coperta, bella e autoriscaldata progettata dall’architetto Mario Cucinella che ha prestato gratuitamente la sua opera di ingegno ed ha chiamato a raccolta una squadra di imprese amiche che hanno donato tutti i materiali utili alla realizzazione. Spero così che le istituzioni europee possano vedere i Peace Village e immaginare strade nuove di pacificazione che vadano oltre alla resistenza armata
-
Diritti 1 Febbraio Feb 2023 1506 01 febbraio 2023 Cittadinanzattiva, mai più bambini in carcere
Oggi l’organizzazione è in audizione alla Camera. Per porre fine a quella che viene definita “una barbarie” «Sia approvata con urgenza la proposta di legge Serracchiani. Un impegno comune di istituzioni e organizzazioni civiche per liberare i bambini dalla detenzione e restituire dignità alle loro vite», commenta Laura Liberto coordinatrice nazionale di Giustizia per i diritti-Cittadinanzattiva
-
Sostenibilità 1 Febbraio Feb 2023 0914 01 febbraio 2023 Parità di genere, 19 italiane tra le 500 aziende top
Il Gender equality index, pubblicato ogni anno dall’agenzia Bloomberg, ha certificato per il 2022 dei buoni risultati per alcune big di casa nostra. Il gruppo comprende sei banche, quattro multiutility e altri colossi, da Eni a Leonardo a Poste Italiane. La classifica tiene conto della composizione dell’organico ma anche di vari criteri qualitativi, come la presenza di policy specifiche dedicate alle donne nei luoghi di lavoro
-
Generazioni 31 Gennaio Gen 2023 1743 31 gennaio 2023 Noi adulti sbugiardati cosa sappiamo dire ai nostri ragazzi?
La direzione di senso della società disuguale è stata già smentita da 3 milioni di Neet italiani, giovani che hanno deciso di non collaborare. Ora la domanda è a noi, noi che un tempo non troppo lontano eravamo in lotta con il nostro mondo adulto: cosa ne faremo di questo dissenso?. Una riflessione a partire dalla serie di Netflix basata sul romanzo di Elena Ferrante "La vita bugiarda degli adulti"
-
Salute 31 Gennaio Gen 2023 1553 31 gennaio 2023 Donata la miliardesima dose di azitromicina per curare e prevenire il tracoma
L'annuncio è stato data dall’azienda farmaceutica Pfizer e dell'International Trachoma Initiative, un programma indipendente e senza scopo di lucro per la salute globale. Le due realtà collaborano per sconfiggere il tracoma, una malattia tropicale, causa principale di cecità prevenibile. La malattia è una minaccia per la salute pubblica per 125 milioni di persone che vivono in aree iperendemiche di Africa, America Latina, Asia, Australia e Medio Oriente
-
Missioni don Bosco 31 Gennaio Gen 2023 1210 31 gennaio 2023 I salesiani sul viaggio del Papa in Congo e Sud Sudan: «Che la visita susciti volontà di pace»
Papa Francesco è partito oggi per incontrare le comunità e le autorità di Kinshasa, Repubblica democratica del Congo, e di Juba, Sud Sudan. La visita è molto attesa dai salesiani dei due Paesi: lì i missionari sono presenti da molti decenni, al punto che ormai la comunità dei Figli di Don Bosco è costituita per la quasi totalità da confratelli originari degli stessi Paesi o prevenienti da regioni vicine di Africa e Asia
-
Morning Future 27 Gennaio Gen 2023 1623 27 gennaio 2023 Così l’aragosta può insegnarci ad amare la vulnerabilità
Lasciare le proprie corazze, smettere di trincerarsi in certezze che si trasformano in gabbie. Esporsi invece al rischio, mettendosi a nudo, creando uno spazio di riflessione e di elaborazione, di dialogo e di confronto. Su questo si basa il dilemma dell’aragosta, ripreso da Stefano De Matteis per trasformare la vulnerabilità in punto di forza