Donne
-
Shoah 27 Gennaio Gen 2023 1234 27 gennaio 2023 Giornata della memoria, Don Bosco 2000: «Non annoiamoci, ricordiamo»
Le parole di Liliana Segre sul rischio di dare per scontate occasioni importanti come quella del 27 gennaio non solo devono scuotere le coscienze ma anche farci aprire gli occhi sulle vittime del nostro tempo. Lo ribadisce con forza l'associazione con la voce del suo presidente Agostino Sella
-
Innovazione 27 Gennaio Gen 2023 1120 27 gennaio 2023 Fondo Repubblica Digitale, la road map della valutazione d'impatto
Esattamente un anno fa nasceva il Fondo per la Repubblica Digitale. Sono 318 i progetti arrivati in risposta ai primi due bandi. Come verranno selezionati? Quando partiranno? E su cosa si concentrerà la valutazione d'impatto? Le risposte del direttore generale Giorgio Righetti e della presidente del comitato scientifico indipendente Raffaella Sadun
-
Non Profit 27 Gennaio Gen 2023 0900 27 gennaio 2023 Il coworking con lo spazio gioco per mamme e bambini
Un “ufficio per le donne" nel quale potere lavorare, studiare e curare le relazioni con la sicurezza che qualcuno si sta occupando dei propri pargoli. Uno spazio nel quale anche i papà possono vivere il proprio ruolo grazie a un progetto che aiuta a sviluppare il senso della genitorialità
-
Foggia 26 Gennaio Gen 2023 1613 26 gennaio 2023 Violenze al “Don Uva”, più controlli sugli accreditamenti delle strutture
Cittadinanzattiva Puglia, dopo gli arresti degli operatori sanitari accusati di violenze e maltrattamenti nei confronti dei pazienti, chiede alla Regione commissioni miste di controllo all’interno delle rsa, rssa e strutture simili
-
Mpvi 26 Gennaio Gen 2023 1015 26 gennaio 2023 Il sito del Movimento per la Vita italiano si veste di nuovo
Con il nuovo anno e a poche settimane dalla Giornata per la Vita il movimento pro life va online rinnovando completamente grafica e immagini “Stesso indirizzo ma nuova veste” questo lo slogan per annunciare i cambiamenti frutto del lavoro della commissione comunicazione cui hanno collaborato in modo corale volontari e professionisti. Tra le novità novità le immagini che nascono dall’esperienza reale dell’organizzazione
-
Infanzia 25 Gennaio Gen 2023 1639 25 gennaio 2023 Quando nasce un bambino: sì al bebè in stanza, no alla condivisione del letto
Il recente tragico episodio di morte neonatale all'ospedale Pertini di Roma è l’occasione per condividere alcune considerazioni sull’assistenza sanitaria fornita nei reparti di maternità in Italia e fare chiarezza tra tante pericolose dicerie. Sì al rooming-in (il bebè nella stanza della madre), no alla condivisione del letto. A chiarirlo sono la Società Italiana di Neonatologia (Sin), la Società Italiana di Pediatria (Sip), la Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia (Sigo) e l’Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi)
-
Infanzia 25 Gennaio Gen 2023 1000 25 gennaio 2023 Favolette a chi? Quattro chiacchiere con Nicoletta Costa, Nuvola Olga e Giulio Coniglio
Il suo è un punto di vista privilegiato: con la sua attività di illustratrice di libri per l’infanzia Nicoletta Costa ha pubblicato oltre 600 libri in più di 40 anni, creando personaggi che fanno ormai parte del percorso di crescita di molte generazioni. Nuvola Olga e Giulio Coniglio per citarne alcuni. «I bambini secondo me sono sempre gli stessi», osserva. «Oggi sono cambiati gli insegnanti, la scuola, i genitori, gli adulti: sono tutti molto più agitati, così i piccoli sono un po' meno sereni di una volta»
-
Giovani 25 Gennaio Gen 2023 0930 25 gennaio 2023 Misericordie: «Numeri in calo, il servizio civile va ripensato»
Le Misericordie, la più antica organizzazione di volontariato italiana, anche quest'anno - come lo scorso - fatica a coprire i posti di servizio civile che mette a disposizione. Ilaria Signori, la responsabile del servizio civile: «Per invertire la tendenza bisogna offrire un compenso più alto, intercettare i Neet, i giovani residenti in Italia, ma di nazionalità straniera e pensare ad un modo in cui l’aver fatto il servizio civile possa valere alcuni punti nei concorsi pubblici»
-
Comunicazione 24 Gennaio Gen 2023 1644 24 gennaio 2023 Papa Francesco: «Parlare con il cuore aiuta la pace»
Nel giorno di San Francesco di Sales protettore dei comunicatori e giornalisti il Papa pubblica il suo messaggio per la 57° Giornata delle Comunicazioni e invita a “promuovere un linguaggio di pace” e a una “comunicazione cordiale”
-
Disabilità 24 Gennaio Gen 2023 1602 24 gennaio 2023 Frolla, inclusione al sapor di cioccolato
La cooperativa marchigiana Frolla, che si occupa di inclusione lavorativa di persone disabili e che ha già 18 dipendenti, si apre a un nuovo settore, con la cioccolateria "Cioccofrolla", realizzata grazie a un finanziamento di Unicredit e a un'operazione di crowdfunding. Obiettivo dell'iniziativa è muovere un altro passo verso l'autonomia professionale di chi si trova in condizione di maggiore fragilità