Donne
-
Formazione 19 Dicembre Dic 2022 1939 19 dicembre 2022 Repubblica Digitale: più di 300 progetti in risposta ai primi due bandi
Donne e Neet sono i target dei primi due bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, che punta alla formazione e riqualificazione delle competenze digitali dei cittadini. Complessivamente sono 318 le proposte arrivate, che ora verranno valutate. A disposizione 13 milioni di euro
-
Non solo calcio 19 Dicembre Dic 2022 1136 19 dicembre 2022 La disfatta sociale nell'Argentina campione del mondo
Buenos Aires è in festa per il trionfo dell'Albiceleste ma nel paese del tango poveri, senzatetto e affamati sono a livelli record. Il paradosso è che secondo tutti gli studi la nazione sudamericana potrebbe produrre cibo per 400 milioni di persone mentre, invece, quasi 6,5 milioni sono in miseria e mangiano a malapena una volta al giorno avanzi di cibo recuperati nelle discariche e nei cassonetti. Una situazione insostenibile che, per forza di cose, dovrà essere affrontata appena finiti i festeggiamenti, con un forte aumento dei programmi di aiuto, sia pubblici che privati
-
Morning Future 19 Dicembre Dic 2022 1125 19 dicembre 2022 Ucraina, così i piccoli rifugiati studiano in Italia
Da Torino a Milano: le scuole ucraine in Italia consentono ai bambini-profughi di proseguire gli studi, ma anche di mantenere vivo il legame con la loro terra. Abbiamo intervistato chi, ogni giorno, lavora per dare vita a queste realtà
-
Albero della Vita 19 Dicembre Dic 2022 0936 19 dicembre 2022 Ucraina, sostegno alimentare e supporto psicosociale per 2mila persone ogni giorno
Avviato a Černivci il progetto di primissima emergenza umanitaria, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, realizzato da Fondazione L’Albero della Vita insieme a Fondazione Progetto Arca e Remar
-
Volontariato 17 Dicembre Dic 2022 1500 17 dicembre 2022 Si ripete il "Miracolo di Natale": in Sardegna nevica solidarietà
Migliaia di sacchetti bianchi hanno coperto come fiocchi di neve la scalinata della basilica di N.S. di Bonaria. Succede a Cagliari da 26 anni. Lo straordinario successo dell'iniziativa lanciata dal conduttore televisivo Gennaro Longobardi e sostenuta da tantissimi volontari, gente comune, insieme a Caritas diocesana di Cagliari, Protezione civile, Cagliari Capitale e alcune catene di supermercati. Decine di tonnellate di generi alimentari e beni di prima necessità per i bambini, raccolte in 22 Comuni e destinate alle famiglie indigenti
-
Giornata diritti dei migranti 16 Dicembre Dic 2022 2006 16 dicembre 2022 Fondazioni d'origine bancaria, ong e associazioni: l'alleanza accogliente
In quattro anni, il "Progetto migranti" sostenuto da 14 enti e con l'operatività di realtà della cooperazione internazionale e associazioni dell'accoglienza, ha offerta aiuto a oltre 80mila migranti, spesso profughi. Dal supporto alle azioni di soccorso in mare e ai corridoi umanitari, all'assistenza sanitaria e giuridica. Il bilancio, oggi a Roma, nell'evento "Oltre i confini. Esperienze di migrazioni", organizzato da Acri
-
Ail 15 Dicembre Dic 2022 1750 15 dicembre 2022 Un filo-rosso di solidarietà
È quello che lega medici, pazienti leucemici e famigliari. L'associazione raccoglie le storie di chi soffre questa patologia e dei loro caregiver
-
Analisi 15 Dicembre Dic 2022 1246 15 dicembre 2022 Famiglie, il prezzo della pandemia
Iref ha analizzato, in forma anonima, per Acli, quasi un milione di modelli fiscali 730 degli anni 2019 - 2021. Ne emerge la perdita del 30% del reddito da parte di due terzi del campione, con punte fino al 35%. Il presidente Manfredonia: «Abbiamo presentato dei dati numerici, ma anche umani». La responsabile dell'Area famiglia, Borzì: «La famiglia deve essere riconosciuta come fondamento della società e motore di sviluppo dal punto di vista sociale ed economico»
-
Pharma 14 Dicembre Dic 2022 1802 14 dicembre 2022 Roche Italia compie 125 anni: Per noi la cura è un lavoro di rete
Dalla ricerca scientifica indipendente al volontariato aziendale. Dal dialogo sempre aperto con le associazioni dei pazienti fino alla creazione, 5 anni fa, di Fondazione Roche che ha rappresentato «una testimonianza tangibile dell’impegno di Roche a fianco degli italiani sulla salute», spiega Maurizio de Cicco, amministratore delegato e presidente Roche SpA, che quest’anno festeggia il 125esimo anniversario di attività nel nostro Paese. «Cruciale», continua de Cicco, «il rapporto con i pazienti e il Terzo settore»
-
Occupazione 14 Dicembre Dic 2022 1312 14 dicembre 2022 Cambia il lavoro e il modo di cercarlo
Al centro della riflessione di Mestieri Lombardia le tendenze che si stanno registrando nel mondo dell'occupazione. In un incontro ricco di spunti e interventi si è parlato delle nuove professioni e dei sistemi di occupabilità