Educazione
-
Diritti 29 Novembre Nov 2022 1501 29 novembre 2022 La società civile: Il governo finanzi il fondo per l'educazione in emergenza con 15 milioni di euro
L'84% di bambini, bambine e adolescenti che non frequentano la scuola oggi vive in 10 Paesi in condizioni di crisi protratta, tra cui l'Afghanistan, la Repubblica Democratica del Congo e lo Yemen. Il prossimo febbraio, la Conferenza di rifinanziamento di Education Cannot Wait, il fondo globale delle Nazioni Unite per l’istruzione nelle emergenze e nelle crisi protratte, rappresenta per l’Italia l’occasione di dimostrare l’impegno verso il settore educativo in situazioni di emergenza e crisi protratte, attraverso un primo contributo di almeno 15M€ al Fondo
-
#Podcast 29 Novembre Nov 2022 1215 29 novembre 2022 Maestri e maestre d'Italia, riscoprire il posto della poesia nell'educazione
Sono disponibili in rete tutti otto gli episodi di Maestre e maestri d’Italia, la serie podcast dedicata alla riscoperta dei grandi dell'educazione come Maria Montessori, don Lorenzo Milani, Mario Lodi, Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini e don Luigi Giussani e ad alcuni protagonisti di oggi come Rachele Furfaro, Marco Rossi Doria, Eraldo Affinati. Da tutti un messaggio: la poesia può fare moltissimo nei ragazzi e invece oggi è spesso dimenticata
-
Fondazione Exodus 28 Novembre Nov 2022 1845 28 novembre 2022 Don Antonio Mazzi è Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine
Don Antonio Mazzi ha ricevuto il diploma dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce “Al merito della Repubblica Italiana” per il suo impegno sociale, conferito dal Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, con Decreto del 2 giugno 2022. «Voglio condividere questa onorificenza con tutti i miei educatori che da 40 anni lavorano tutti i giorni accanto a tanti ragazzi fragili e alle famiglie», ha dichiarato don Mazzi durante la cerimonia. «È una spinta a continuare e a credere ancora nell’educazione»
-
Volontariato 28 Novembre Nov 2022 1445 28 novembre 2022 Dall’accoglienza all’equità sociale: il ruolo dei tutori volontari per minori non accompagnati
Dall’accoglienza all’inclusione, dall’uguaglianza all’equità sociale: sono questi gli obiettivi dei tutori volontari. Un’esperienza raccontata da Mariangela Brioschi e Laura Agalbato del Gruppo “Insieme nel Viaggio” in un convegno promosso dal Comune di Milano sull’inclusione dei minori stranieri
-
Mission Bambini 28 Novembre Nov 2022 0959 28 novembre 2022 Mille alberi piantumati a Gaggiano
L’iniziativa si è svolta in collaborazione con l’Associazione Selva Urbana e ha coinvolto 50 dipendenti volontari del Gruppo Mediobanca
-
Giovani 28 Novembre Nov 2022 0950 28 novembre 2022 JA Italia lancia i "Campionati dell’imprenditorialità"
A Milano con il JA Day iniziano i festeggiamenti per i vent’anni di Junior Achievement Italia. Con una novità per il nuovo anno: «Realizzeremo per la prima volta i “Campionati dell’imprenditorialità”, che si svolgeranno a giugno 2023 in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito», annuncia Miriam Cresta
-
Morning Future 28 Novembre Nov 2022 0843 28 novembre 2022 Davide Dal Maso: “Così ho fondato Movimento Etico Digitale”
Il Movimento dei professionisti Etici del Digitale, nato nel 2017, è oggi una rete che, solo in Italia, conta 250 volontari che hanno formato 75mila giovani e 25mila adulti su temi come reputazione digitale, sexting e cyberbullismo, innovazione e mondo digitale
-
Scuola 26 Novembre Nov 2022 0758 26 novembre 2022 Sotto l'umiliazione c'è la logica dello scarto
Il cognitivista e psicologo delle organizzazioni, Ugo Morelli, aveva commentato su Twitter l'affermazione del ministro Valditara a proposito del valore educativo delle punizioni che umiliano, denunciandone il contrasto con la Costituzione. Gli abbiamo chiesto di approfondire il suo pensiero per VITA
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 1710 25 novembre 2022 The Red Sound, il suono di clacson per chiedere aiuto
Lexus, brand del Gruppo Toyota, e l'organizzazione umanitaria WeWorld presentano “The Red Sound”, il primo suono di clacson pensato per chiedere aiuto agli altri automobilisti, nel caso in cui una donna si ritrovi a subire aggressioni o molestie mentre è alla guida
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 1123 25 novembre 2022 Donne, l'educazione finanziaria come difesa
L'autonomia economica può essere un valido strumento di prevenzione. Bankitalia vara il progetto «Le donne contano»: su pianificazione, conti correnti, strumenti di pagamento, indebitamento