Euro
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 7 Gennaio Gen 2023 0800 07 gennaio 2023 Qui Baselice. Cittadinanza attiva, la ricetta della svolta
Da un laboratorio civico nasce l'esperienza di governo del centro dell'Alto Sannio in Campania. Una comunità rassegnata allo spopolamento risvegliata dal metodo della progettazione partecipata. Una cittadinanza attiva coinvolta in una rigenerazione territoriale di quasi otto milioni di euro. L'intervista al sindaco Lucio Ferella
-
Dibattito 5 Gennaio Gen 2023 1833 05 gennaio 2023 Impact investing: la finanza abbia il coraggio di scommettere sul Terzo settore
"È ancora possibile per la finanza a impatto trovare il senso e il successo delle proprie iniziative: per questo, va condivisa la necessità che gli operatori finanziari si seggano allo stesso tavolo degli attori sociali". L'intervento di Francesco Gentili dell'ufficio studi del Forum Terzo Settore dopo quelli di Luciano Balbo, Laura Orestano, Federico Mento, Francesco Bicciato, Anna Fasano, Filippo Montesi e Francesco Abbà:
-
Società 5 Gennaio Gen 2023 1010 05 gennaio 2023 L'anno che verrà: gli italiani hanno fiducia nella ripresa
L’Ufficio studi Coop ha condotto due indagini: “L’anno che verrà”, su un campione rappresentativo della popolazione italiana in collaborazione con Nomisma, e “Planning 2023 and Beyond”, su 700 opinion leader e market maker fruitori delle passate edizioni del Rapporto. Emergono sentimenti contrastanti: timore (33%), inquietudine (22%) ma anche fiducia (39%) e aspettativa (38%)
-
Migranti 3 Gennaio Gen 2023 1638 03 gennaio 2023 Il sindaco di Lampedusa: «Non sono le ong il problema»
Il decreto legge che detta nuove regole sul salvataggio in mare da parte delle ong è da oggi in vigore. Ma per Filippo Mannino, primo cittadino dell'isola a 120 Km dalle coste africane, non è questa la strada giusta: il vero nodo è la gestione dell'accoglienza, su cui l'Europa ha grandi responsabilità, ma anche il nostro Governo non mantiene la promesse
-
Europa in crescita 2 Gennaio Gen 2023 1148 02 gennaio 2023 La Croazia allarga la moneta e i confini dell'Unione
Zagabria nella eurozona. Con l’inizio del nuovo anno, il numero degli Stati membri dell’Ue che utilizzano l’euro è salito a 20. Il Paese aderisce anche all’area Schengen
-
Osservatorio Pnrr Sociale 2 Gennaio Gen 2023 1100 02 gennaio 2023 Così il Pnrr spagnolo punta sull'economia sociale
È l'unico paese con un piano strutturato, da ben 800 milioni di euro, che scommette peraltro su una governance strategica pubblico-privata. La prima call da 99,3 milioni di euro è stata appena pubblicata e si rivolge direttamente a soggetti dell'economia sociale, loro rappresentanti, partnership che possono includere anche università, enti locali, istituzioni pubbliche
-
Aree Interne 2 Gennaio Gen 2023 1000 02 gennaio 2023 I giovani alla riconquista delle Madonie
In tutto 15 le Consulte giovanili delle Madonie che hanno deciso di dire basta allo spopolamento delle aree interne decidendo di mettere in campo azioni volte a studiare il fenomeno, a partire da una marcia che ha animato il territorio. Un movimento che vuole rivitalizzare un comprensorio pregno di storia, cultura e valori. Non a caso nel 2018 Petralia Soprana, il Comune che ha ospitato la manifestazione, è stato eletto il borgo più bello d’Italia
-
Salute pubblica 31 Dicembre Dic 2022 1230 31 dicembre 2022 Celiachia: una sede Aic in Sardegna, aiuterà 8.000 pazienti
Da anni l'Isola era seguita a distanza dalla Federazione nazionale. Tra gli obiettivi più immediati della neo presidente Giulia Scanu il riconoscimento della digitalizzazione dei buoni per l’erogazione della terapia senza glutine: la Sardegna infatti è una delle quattro regioni in cui il buono viene erogato in forma cartacea
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 31 Dicembre Dic 2022 0800 31 dicembre 2022 Procida, l'isola della partecipazione
La capitale della cultura 2022 ha inciso innanzitutto sul sentiment dei procidani, sulla coesione sociale, sulla riscoperta di una identità forte che adesso non teme confronti con le isole storicamente più "grandi". Procida "la piccola" ha infatti parlato al mondo intero di un welfare culturale e mediterraneo fatto di accoglienza e restanza. Dialogo col sindaco Dino Ambrosino.
-
Scenari 30 Dicembre Dic 2022 0929 30 dicembre 2022 Più rinnovabili per essere più liberi e green
Rilancio delle fonti alternative, sviluppo tecnologico, attenzione sociale e crescita delle Comunità energetiche. Secondo Enel, la transizione energetica passa anche per questi obiettivi. Ne abbiamo parlato con Nicola Lanzetta, Direttore Italia della società