Europa
-
#UnAnnodiGuerra 21 Febbraio Feb 2023 0719 21 febbraio 2023 Ucraina, Acli in marcia e in piazza
Le Associazioni cristiane lavoratori italiani annunciano la partecipazione alla marcia straordinaria Perugia-Assisi (23 febbraio) e alla fiaccolata di Roma (28 febbraio)
-
#UnAnnodiGuerra 20 Febbraio Feb 2023 1832 20 febbraio 2023 Ucraina, nel 2023 tregua e negoziato?
Non si vedono ancora le condizioni per un cessate il fuoco che porti ad una tregua e all’avvio di un negoziato. Forse la guerra sarà più lunga di quanto si possa supporre. Potrebbe trasformarsi in una sanguinosa guerra di logoramento o perfino in un conflitto mondiale. Ma non per questo deve venir meno la convinzione che la pace va costruita ora, giorno dopo giorno, rafforzandone la volontà politica, l’azione diplomatica e la costante pressione sociale e culturale fino a prevalere sull’opzione militare
-
Inclusione sociale 20 Febbraio Feb 2023 1524 20 febbraio 2023 Con “Harraga2”, il Ciai fa inclusione sociale attraverso le culture
Un progetto che ha attivato diversi percorsi di inclusione sociale e lavorativa che consentono a 15 giovani provenienti da quattro Continenti di rafforzare, attraverso un laboratorio di empowerment, le proprie competenze personali e professionali. Con "Harraga2", il Ciai mette in campo azioni grazie alle quali operare un cambiamento culturale abbattendo gli stereotipi che creano barriere e pregiudizi
-
#UnAnnodiGuerra 20 Febbraio Feb 2023 1004 20 febbraio 2023 Ucraina, Igor Torskyy: «Siamo sopravvissuti, ma ora c'è una stanchezza profonda»
«È come se avessi vissuto un'altra vita», racconta dall'Ucraina Igor Torskyy, coordinatore del collettivo Act for Ukraine. «Prima della guerra mi sentivo un trentenne, ora un novantenne». Con la sua associazione Torskyy organizza le evacuazioni di soggetti fragili e con patologie e raccoglie aiuti umanitari, li divide e poi li distribuisce nelle città dove c’è più bisogno. «L'appoggio», continua, «di tanti volontari e società civile, soprattutto italiana, ci ispira e ci dà la forza per andare avanti»
-
Anniversari 18 Febbraio Feb 2023 1340 18 febbraio 2023 Sassoli un anno dopo, il ricordo delle associazioni
Agesci - in cui militò - Acli, Azione cattolica, Movimento politico per l'unità (Focolari) ricordano, a un anno dalla scomparsa, il giornalista e politico. Allo Scout Center di Roma, tanti amici che condivisero con lui l'impegno associativo, la professione, la politica. E un libro di Claudio Sardo che ne raccoglie i discorsi
-
#UnAnnodiGuerra 18 Febbraio Feb 2023 1303 18 febbraio 2023 Ucraina, padre Ihor Boyko: «Noi, un popolo infrangibile»
Ihor Boyko è il rettore del seminario greco - cattolico di Leopoli, struttura diventata centro di accoglienza per gli sfollati interni. Ora lui passa le giornate a raccogliere e distribuire gli aiuti nelle città dell’Est del suo Paese. «Grazie a tutti gli italiani che ci supportano», dice. «Le facce dei volontari arrivati qui sono state la nostra speranza». Il numero di vita ora in edicola “Occupy Ucraina” è la storia di una straordinaria mobilitazione umanitaria nata per supportare il Paese. Una mobilitazione che racconteremo anche dal vivo in un appuntamento il prossimo 20 febbraio dove si collegherà padre Ihor
-
Migranti 17 Febbraio Feb 2023 1814 17 febbraio 2023 Chi in Europa o nel mondo ha la forza di intervenire nei campi di concentramento in Libia?
Il nuovo "decreto Piantedosi" indica come luoghi di sbarco i porti del Centro e del Nord Italia, costringendo le navi della società civile a traversate più lunghe e vietando soccorsi plurimi. L'intervento del poeta e scrittore marchigiano Umberto Piersanti: «Le vite vanno salvate e vanno salvate tutte, senza ritardi. Occorre intervenire in Libia perché è nelle strutture di contenimento libiche, nei lager del nostro tempo»
-
Europa 17 Febbraio Feb 2023 0826 17 febbraio 2023 La via della pace fra Belgrado e Pristina passa anche da Roma
Oggi a Pristina si celebra il quindicesimo anniversario dell'indipendenza del Kosovo. Dal 2003 l'Unione europea ha promesso l'adesione ai Paesi dei Balcani. Solo 22 Stati Membri, però, riconoscono il Kosovo che la Serbia continua a concepire come propria provincia. A fine gennaio un piano che porta informalmente la firma di Francia e Germania per stabilire le regole di buon vicinato. E se l'Italia...
-
Auto inquinanti 15 Febbraio Feb 2023 1135 15 febbraio 2023 Stop Ue alle auto a benzina e diesel. Legambiente: «Segnale positivo»
Fissato in Europa dal Parlamento l'obiettivo di azzerare le emissioni di auto e furgoni a benzina e diesel, con la finalità di andare verso una completa sostituzione con le auto elettriche entro il 2035 con obiettivi intermedi al 2030. Ciafani, Legambiente: «Il voto è un primo segnale positivo che va nella direzione della giusta transizione ecologica anche nel comparto auto»
-
Arte sociale 15 Febbraio Feb 2023 0930 15 febbraio 2023 Da Palermo a Bruxelles il teatro supera le frontiere
Storie di vita coraggiose, desiderose di cambiamento, di curiosità e di costruzione, capaci di creare un percorso intorno al Mediterraneo per esplorare la radice umana. Un progetto, “Like a criminal”, che il regista palermitano Alessandro Ienzi, fondatore di “Raizes Teatro”, porterà a Bruxelles dove, sino ad aprile, sarà ospite della residenza artistica della “Fondazione Boghossian” che ha apprezzato la sua capacità di utilizzare la ricerca per dare vita a un’elaborazione critica sul teatro