Europa
-
Minori 14 Febbraio Feb 2023 1747 14 febbraio 2023 Giornata contro il cancro infantile, 35 mila grazie a Soleterre
In occasione della 21^ edizione, la Fondazione ha presentato il report delle attività. In dodici anni, curati e accompagnati decine di migliaia di bambini, 139 quelli portati a curarsi dall’Ucraina nel 2022. Risultati importanti, ma c’è ancora da fare per ridurre il numero di trecentomila nuovi malati in tenera età ogni anno
-
#Regionali 2023 13 Febbraio Feb 2023 1846 13 febbraio 2023 Aldo Bonomi: «La politica torni ad essere orizzontale»
L'affluenza crolla al 40%: continua "il disincanto”. «Non basta più solo governare dall’alto e far arrivare sul territorio le politiche, bisogna partire dall’orizzontalità, dalle piattaforme, dal territorio, là dove le persone vivono le grandi sfide del nostro tempo», dice il sociologo Aldo Bonomi commentando le elezioni in Lombardia e in Lazio. «Ma tra queste piattaforme, oggi ne mancano due: quella del sociale e quella della politica. Bisogna ricostruire le forme e i luoghi della politica, della partecipazione e della convivenza, va rimessa in mezzo la comunità che fa società».
-
Cultura 13 Febbraio Feb 2023 1000 13 febbraio 2023 Lampedusa vista con gli occhi blu di una giornalista
Una manifestazione che punta i riflettori su Lampedusa con una manifestazione dedicata alla cronista palermitana Cristiana Matano, scomparsa a luglio del 2015, che oggi riposa nella stessa isola da lei follemente amata. Un’occasione per parlare di accoglienza e solidarietà anche attraverso un premio giornalistico che nella sua ottava edizione parla di vita, bellezza, diritti e appartenenza
-
#Regionali2023 11 Febbraio Feb 2023 1500 11 febbraio 2023 Rocca: «Salute, inclusione, ambiente, minori: così il mio Lazio»
L'ex presidente di Croce Rossa Italiana, candidato alla presidenza del Lazio per il centrodestra, racconta a VITA le ragioni del suo impegno e i suoi obiettivi. «Mi candido a rappresentare le tante – troppe – vulnerabilità esistenti nella regione». E sull'ipotesi «Allontanamenti zero» dei minori a rischio, legge voluta dal centrodestra in Piemonte, dice: «Conosco bene il mondo delle case famiglia, in cui ho operato, e so bene quali siano i punti di forza e quelli di debolezza del sistema»
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 11 Febbraio Feb 2023 0800 11 febbraio 2023 Miglior sindaco del mondo? Solo con l'entusiasmo
San Bellino, provincia di Rovigo. Qui il sindaco è stato premiato come "Miglior sindaco del mondo". Dialogo con Aldo D'Achille, da insegnante di scienze religiose a primo cittadino di un piccolo comune di 1.200 abitanti con il più grande impianto fotovoltaico d'Europa che ha puntato su benessere, cultura e corresponsabilità dei cittadini
-
Società 10 Febbraio Feb 2023 1756 10 febbraio 2023 Migranti, non solo problemi: ecco le buone pratiche di accoglienza
Un saggio presentato a Cagliari fa un focus sulla situazione in Italia. Curato da due ricercatrici del Cnr, parte dai corsi di formazione per operatori di Sprar e Cas in Sardegna e propone alcune eccellenze nazionali, quelle di Bologna e Roma. Una materia in continua evoluzione: non tutto va male ma dal mondo della ricerca e del Terzo settore arrivano le proposte per migliorare il sistema
-
Disuguaglianze 10 Febbraio Feb 2023 1536 10 febbraio 2023 In Italia 950mila minori sono in condizione di povertà energetica
In Italia il 10% delle bambine, bambini e adolescenti vive in condizione di povertà energetica. Questo il dato che emerge da un’elaborazione realizzata dall’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica per Save the Children. Il fenomeno è maggiormente diffuso nel Mezzogiorno: più di una famiglia su otto con minori (12,3%) non riesce ad accedere a beni e servizi energetici essenziali o spende troppo in relazione alle proprie disponibilità
-
Educazione 9 Febbraio Feb 2023 1810 09 febbraio 2023 Un'estate piena di stimoli? Vale tre mesi di scuola
Valutazione d'impatto per Arcipelago Educativo, il progetto per contrastare il summer learning loss: gli studenti che non hanno partecipato hanno perso terreno in tutte le materie mentre chi ha partecipato non soltanto ha evitato le perdite di apprendimento ma a settembre ha migliorato i test rispetto a giugno, quando era fresco di scuola. Il progresso stimato corrisponde a circa 2 mesi di apprendimento in matematica e a 3,5 mesi in Italiano
-
Testimoni 9 Febbraio Feb 2023 1607 09 febbraio 2023 David Maria Sassoli, in un libro i suoi discorsi
Acli, Agesci, Azione Cattolica e Movimento Politico per l’Unità presentano “La saggezza e l’audacia” che raccoglie i discorsi di Sassoli durante la sua presidenza del Parlamento europeo. L’appuntamento è in programma il 16 febbraio a Roma allo Scout Center e in diretta streaming sui portali delle organizzazioni promotrici
-
Politica 8 Febbraio Feb 2023 1753 08 febbraio 2023 Riforma fiscale in arrivo a marzo: tutela della famiglia sarà centrale
È la promessa dell'onorevole Andrea De Bertoldi (Fratelli d’Italia) all'evento organizzato oggi dal Forum delle Associazioni Familiari sul quoziente familiare