Famiglia
-
Cultura 10 Gennaio Gen 2023 0915 10 gennaio 2023 "Oro Rosso", le storie del sociale diventano un album musicale
“Oro Rosso” è il progetto musicale realizzato da Domenico la Marca composto da otto canzoni, frutto dell’incontro che il cantautore ha fatto nel corso della sua attività di assistente sociale. Nell’album si affrontano temi sociali come l’immigrazione, la povertà, l’emarginazione, le dipendenze
-
Famiglia 9 Gennaio Gen 2023 2334 09 gennaio 2023 Adozioni in Cina, un muro di gomma lungo tre anni
Alla vigilia della manifestazione a Roma organizzata dalle trenta coppie già abbinate a minori cinesi, da tre anni in attesa di portare a casa i propri figli, il vicepresidente della Commissione Adozioni Internazionali fa il punto della situazione: «La diplomazia è all'opera e lo è sempre stata. Non c’è stato colloquio con la Cina in cui non sia stato posto il tema, fin dal primo giorno»
-
Brasile 9 Gennaio Gen 2023 0236 09 gennaio 2023 La Capitol Hill di Bolsonaro (e di Bannon)
Ieri centinaia di supporter dell'ex leader di destra che non riconoscono la vittoria di Lula hanno preso d'assalto le principali istituzioni del paese sudamericano, il Parlamento, la Corte Suprema e il palazzo presidenziale di Planalto. Hanno rotto i vetri e le porte, rubato beni del patrimonio storico ed appiccato incendi bruciando sedie e tavoli come un anno fa a Washington. Oltre 400 gli arrestati e in serata Brasilia era tranquilla, anche se militarizzata. Il problema che rimane è la polarizzazione e l'ombra dello statunitense Steve Bannon, che ha appoggiato la violenza nella capitale verde-oro sui social
-
Diritti 7 Gennaio Gen 2023 1103 07 gennaio 2023 Medici e assistenti sociali vittime del Covid: sbloccato il fondo per i superstiti
Già nel marzo 2020 venne istituito un fondo da 15 milioni di euro per dare una elargizione straordinaria ai familiari superstiti dei tanti medici, operatori sanitari e sociosanitari, assistenti sociali deceduti per il Covid contratto mentre svolgevano il loro lavoro in piena emergenza. Ora finalmente è possibile presentare le domande
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 7 Gennaio Gen 2023 0800 07 gennaio 2023 Qui Baselice. Cittadinanza attiva, la ricetta della svolta
Da un laboratorio civico nasce l'esperienza di governo del centro dell'Alto Sannio in Campania. Una comunità rassegnata allo spopolamento risvegliata dal metodo della progettazione partecipata. Una cittadinanza attiva coinvolta in una rigenerazione territoriale di quasi otto milioni di euro. L'intervista al sindaco Lucio Ferella
-
Amicizie 6 Gennaio Gen 2023 2003 06 gennaio 2023 Vialli, Mario Melazzini: «Non si è fatto affogare dalla malattia»
Mario Melazzini ricorda l'incontro col campione scomparso: lui malato di Sla, Vialli colpito, insieme all'amico Massimo Mauro, da come quella patologia facesse vittime fra i calciatori. Ne nacque Fondazione Arisla, che ancora oggi Melazzini presiede. E un'amicizia speciale, in cui capitava di ritrovarsi dopo mesi «ma era come se ci si fosse salutati la sera prima»
-
Addii 6 Gennaio Gen 2023 1837 06 gennaio 2023 Gianluca Vialli, un campione con i valori dell’oratorio nelle gambe e nel cuore
Vialli ha esordito nella squadra dell’oratorio di Grumello (Cr), e i primi successi li ha ottenuti proprio nei tornei del Csi. Associazione di cui ha incarnato i valori dentro e fuori dal campo e a cui è rimasto legato fino all’ultimo, partecipando a incontri di formazione del Csi di Cremona
-
Società 5 Gennaio Gen 2023 1010 05 gennaio 2023 L'anno che verrà: gli italiani hanno fiducia nella ripresa
L’Ufficio studi Coop ha condotto due indagini: “L’anno che verrà”, su un campione rappresentativo della popolazione italiana in collaborazione con Nomisma, e “Planning 2023 and Beyond”, su 700 opinion leader e market maker fruitori delle passate edizioni del Rapporto. Emergono sentimenti contrastanti: timore (33%), inquietudine (22%) ma anche fiducia (39%) e aspettativa (38%)
-
Giustizia 4 Gennaio Gen 2023 1650 04 gennaio 2023 L'importanza del lavoro per i ragazzi del carcere minorile
Lo scorso Natale sette ragazzi sono evasi dal carcere minorile di Beccaria. A Bari la cooperativa Semi di Vita coniuga l’attività di agricoltura sociale con l’inserimento lavorativo di minori provenienti dalla giustizia riparativa. Oggi gestisce 28 ettari di terreni, di cui 26 confiscati alla mafia, e nel carcere minorile ha aperto una serra per coltivare funghi
-
Migranti 3 Gennaio Gen 2023 1638 03 gennaio 2023 Il sindaco di Lampedusa: «Non sono le ong il problema»
Il decreto legge che detta nuove regole sul salvataggio in mare da parte delle ong è da oggi in vigore. Ma per Filippo Mannino, primo cittadino dell'isola a 120 Km dalle coste africane, non è questa la strada giusta: il vero nodo è la gestione dell'accoglienza, su cui l'Europa ha grandi responsabilità, ma anche il nostro Governo non mantiene la promesse