Finanziamenti al terzo settore
-
Non profit 4 Giugno Giu 2022 1012 04 giugno 2022 Giacomo Spissu è il nuovo presidente della Fondazione di Sardegna
Subentra ad Antonello Cabras, che era in carica da 9 anni. L'ente isolano, nel corso del 2021, ha erogato 18,5 milioni a favore dei tradizionali settori di intervento in ambito sociale. Attivati 1.269 progetti, per un importo complessivo di 25,2 milioni di euro
-
Formazione 15 Maggio Mag 2019 1407 15 maggio 2019 Accesso ai fondi europei? Con Fondazione Triulza “Si può fare!”
Il 28 maggio avrà luogo un laboratorio sul programma europeo EaSI. È il primo di cinque appuntamenti teorico-pratici organizzati dalla Fondazione nell’ambito del progetto BEEurope con cui vuole continuare a dare un sostegno concreto all’internazionalizzazione delle organizzazioni del Terzo Settore e dell’Economia Civile, migliorare la loro capacità di accedere ai fondi UE e di partecipare a programmi internazionali d’innovazione sociale
-
Dibattiti 21 Settembre Set 2018 1212 21 settembre 2018 Finanziamenti al Terzo settore, competizione o collaborazione?
Nell'ambito della VI edizione di Vivaio Sud e i lavori della Formazione per i Quadri del Terzo settore meridionale in corso a Salerno, Mecenate 90 e Forum nazionale del Terzo Settore hanno promosso l'incontro “Bandi: unica strada possibile? Competizione versus programmazione” durante il quale si sono approfondite modalità collaborative che favoriscono la sostenibilità delle organizzazioni
-
Cooperative sociali 9 Gennaio Gen 2018 1429 09 gennaio 2018 Cooperfidi Italia con Fondo Europeo per gli investimenti a sostegno dell’economia sociale
Il FEI ha concesso nell’ambito del programma EaSI, le proprie controgaranzie su un plafond di 25.000.000 di euro di finanziamenti garantiti da Cooperfidi Italia alle cooperative sociali e all’intera economia sociale per potenziarne l’accesso al credito, e un secondo plafond di 25.000.000 di garanzie dirette sotto forma di fideiussioni rilasciabili da Cooperfidi agli stessi soggetti
-
Airc 21 Giugno Giu 2017 0816 21 giugno 2017 Un lascito per la ricerca: Loretta Goggi e Remo Girone ci credono
Loretta Goggi e Remo Girone a fianco della Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro-AIRC per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del lascito testamentario per garantire il futuro della ricerca oncologica
-
Tools 7 Giugno Giu 2017 1625 07 giugno 2017 5 per mille, tutto quello che c'è da sapere in 10 slide
Una mini-storia della misura fiscale più amata dagli italiani, i numeri della raccolta di tutti i tempi, il valore dell'inoptato e l'andamento di fondi e firme dal 2006 al 2015. Ecco un utile riassunto per tutte le organizzazioni, così come l'abbiamo presentato al Convegno di Bologna
-
Paradossi 19 Maggio Mag 2017 1350 19 maggio 2017 5 per mille, l'incredibile ascesa degli enti "a zero euro"
Non si ferma la crescita delle organizzazioni che non ottengono neppure una preferenza: dal 2014 al 2015 sono aumentate di oltre 500 unità e rappresentano ormai quasi il 5% del totale. Ecco i nuovi dati che confermano la polarizzazione dei consensi, in atto da anni
-
Tecnologie 3 Maggio Mag 2017 0930 03 maggio 2017 Internet: è boom per la app che dona al non profit mentre fai acquisti
Si chiama Helpfreely App ed è stata premiata da Google come una delle 5 migliori estensioni tra le 50.000 presenti nel Chrome Web Store. Un'idea vincente che ha già raccolto più di 120.000 euro in meno di 18 mesi, garantendo alle associazioni non profit registrate un flusso continuo di fondi
-
Fisco 4 Aprile Apr 2017 1020 04 aprile 2017 5 per mille 2017: molte le novità, e tutte positive
È partita ieri la corsa alle iscrizioni degli enti per quest’anno, che però per la prima volta riguarda solo le organizzazioni di nuova costituzione. Per tutte le altre, già iscritte negli elenchi, non c’è nessuna documentazione da produrre. Online anche l’elenco di tutti gli iscritti di sempre
-
Fondi 17 Febbraio Feb 2017 0946 17 febbraio 2017 Associazioni di promozione sociale: ecco a chi sono andati i 7 milioni della 383
Ogni anno il ministero assegna i fondi, in base alla legge sulle aps, a progetti di formazione interna e iniziative sociali sperimentali. In cima alle classifiche per il 2016 ci sono Arci e Acsi. Ecco tutti gli altri progetti finanziati