G8
-
Eventi 1 Luglio Lug 2016 1312 01 luglio 2016 Cooperative? Se fossero uno Stato sarebbero il terzo più popoloso al mondo
Domani 2 luglio si celebra la Giornata Internazionale delle Cooperative. «Con oltre 250 milioni di posti di lavoro, ogni dieci occupati al mondo uno è impiegato in una cooperativa. Se rappresentassero l’economia di un Paese avrebbero diritto a un posto nel G8, sarebbero la settima potenza economica», commenta l’Alleanza delle Cooperative Italiane
-
Cinema 21 Aprile Apr 2016 1456 21 aprile 2016 Il film che entra in punta di piedi nella stanza dei segreti dei potenti della terra
Il nuovo lavoro di Roberto Andò, Le Confessioni, è un thriller sul mondo dell'alta finanza e del potere economico. Una pellicola che smaschera l’incapacità dei governanti del mondo di risolvere l'attuale crisi economica e finanziaria
-
Credito 15 Aprile Apr 2016 1642 15 aprile 2016 La Moratti al vertice di Ubi Banca? «Un’ottima notizia per tutto il mondo del sociale»
Il portavoce dell’Alleanza delle cooperative sociali Giuseppe Guerini: «Una nomina molto positiva: il suo curriculum e la sua sensibilità verso certe tematiche sono una garanzia». La cofondatrice della Fondazione San Patrignano ieri ha assunto la carica di presidente del Consiglio di Gestione del terzo gruppo bancario italiano
-
Anteprima magazine 8 Aprile Apr 2016 1150 08 aprile 2016 Panama papers, la deriva di una finanza senza valore sociale
La prima delle rubriche contenute nella sezione Forward del nuovo Vita bookazine, dove grandi firme come Giovanna Melandri con il suo “Social Business”, raccontano l’innovazione su diversi fronti: dalla mobilità al food, dalla finanza alla televisione.
-
In Senato 24 Marzo Mar 2016 1816 24 marzo 2016 Riforma Terzo settore, uno stallo figlio di troppe ideologie
«Ciò che impressiona è la confusione e la mancanza di argomenti con cui, dai diversi schieramenti, alcuni parlamentari sono intervenuti per proporre l'abrogazione dell'articolo sull'Impresa sociale». E alcune responsabilità «le abbiamo anche noi del Terzo settore»
-
Responsabilità 4 Marzo Mar 2016 1222 04 marzo 2016 Le nuove frontiere dell’impact investing nel settore dell’agribusinnes
Impiegare strumenti finanziari tradizionali secondo un nuovo approccio, attirando capitali privati in settori un tempo serviti prevalentemente dal pubblico, come l’educazione, la sanità, l’assistenza agli anziani, e stimolando l’innovazione in settori strategici per il nostro Paese, come il turismo, la cultura, l’agribusiness.
-
Associazioni 21 Gennaio Gen 2016 1310 21 gennaio 2016 Nasce oggi la “Social Impact Agenda per l’Italia”
Oltre a Vita i soci fondatori sono: ABI-Associazione Bancaria Italiana; Confcooperative Federsolidarietà; CGM – Consorzio Gino Mattarelli; Etimos Foundation; Federcasse; Fondazione Opes; Fondazione Sviluppo e Crescita CRT; Human Foundation e UBI BANCA. Parla la neopresidente Giovanna Melandri
-
Agenzia per lo sviluppo 18 Gennaio Gen 2016 1830 18 gennaio 2016 «I privati dimostrino di raggiungere dei risultati nella lotta alla povertà»
Dopo Nino Sergi, Giampaolo Silvestri, Giangi Milesi, il mondo delle Ong continua a reagire all'intervista realizzata da Vita.it alla Direttrice dell'Agenzia per lo sviluppo, Laura Frigenti. Questa volta tocca a Luca De Fraia, vice segretario generale di Action Aid Italia, che pone l'attenzione sul ruolo del settore privato e le condizioni di accesso agli aiuti pubblici.
-
G8 Genova 2001 14 Aprile Apr 2015 1555 14 aprile 2015 Il dirigente di Polizia, i suoi 160 allievi e il film Diaz
Gianpaolo Trevisi, direttore della scuola per poliziotti di Peschiera del Garda, scrive un'intensa nota parlando di quella nefasta notte per cui di recente l'Italia è stata condannata per tortura dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. E lo fa chiedendo scusa e pubblicando una foto testa a testa con il leader dei movimenti Vittorio Agnoletto proprio nei momenti successivi all'irruzione nell'edificio scolastico genovese
-
Anniversari 22 Luglio Lug 2014 1400 22 luglio 2014 G8 Genova, Amnesty accusa: dopo 13 anni né scuse né riforme
Era il luglio 2001 quando a Genova andò in scena il G8 nel corso del quale venne ucciso Carlo Giuliani, ricordato proprio domenica in piazza Alimonda. L'associazione ricorda che «nonostante alcune importanti sentenze, continuano a mancare scuse e assunzione di responsabilità per le violazioni dei diritti umani commesse»