Genitori
-
Infanzia 30 Novembre Nov 2022 2255 30 novembre 2022 "Paripasso": cinque hub territoriali per sostenere i primi mille giorni
Parte in cinque territori del Paese un nuovo progetto finanziato da Con i Bambini, per supportare le competenze genitoriali attraverso l'attivazione della comunità educante
-
Infanzia 29 Novembre Nov 2022 1313 29 novembre 2022 Garante infanzia: “Aiutiamo i ragazzi a denunciare i genitori violenti”
"Aiutiamo i figli a denunciare i maltrattamenti consumati dai genitori nell’ambito familiare": è l'invito rivolto da Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. "In oltre il 90% dei casi di bambini e ragazzi seguiti dai servizi sociali per maltrattamento l’autore risulta essere un familiare"
-
#Podcast 29 Novembre Nov 2022 1215 29 novembre 2022 Maestri e maestre d'Italia, riscoprire il posto della poesia nell'educazione
Sono disponibili in rete tutti otto gli episodi di Maestre e maestri d’Italia, la serie podcast dedicata alla riscoperta dei grandi dell'educazione come Maria Montessori, don Lorenzo Milani, Mario Lodi, Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini e don Luigi Giussani e ad alcuni protagonisti di oggi come Rachele Furfaro, Marco Rossi Doria, Eraldo Affinati. Da tutti un messaggio: la poesia può fare moltissimo nei ragazzi e invece oggi è spesso dimenticata
-
Economia 28 Novembre Nov 2022 1235 28 novembre 2022 Svimez, per il Sud si prospetta un anno in salita
Presentato il 49° Rapporto dell'Associazione Sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, che annuncia una recessione nel corso del 2023. Il Pil del Mezzogiorno andrà a contrarsi sino allo -0,4%. Si stimano 760mila nuovi poveri causati dallo shock inflazionistico, di cui mezzo milione nel Meridione. Tra i divari più evidenti tra Nord e Sud, si confermano quelli dell’istruzione e dell'occupazione femminile
-
Morning Future 28 Novembre Nov 2022 0843 28 novembre 2022 Davide Dal Maso: “Così ho fondato Movimento Etico Digitale”
Il Movimento dei professionisti Etici del Digitale, nato nel 2017, è oggi una rete che, solo in Italia, conta 250 volontari che hanno formato 75mila giovani e 25mila adulti su temi come reputazione digitale, sexting e cyberbullismo, innovazione e mondo digitale
-
Autismo 24 Novembre Nov 2022 1034 24 novembre 2022 Dove sta bene un bambino autistico, stanno bene tutti
La Fondazione Fracta Limina, in collaborazione con la cooperativa sociale Fabula Onlus, ha realizzato il libriccino "Io sento vedo percepisco in modo diverso", con l'obiettivo di comunicare ai più piccoli le specificità sensoriali dei compagni autistici, perché tutti possano stare meglio in classe.
-
Governo 22 Novembre Nov 2022 2003 22 novembre 2022 Saraceno: «La destra sociale si occupava di periferie, Meloni dei ceti medio-alti»
La sociologa, esperta di povertà, che aveva guidato il Comitato scientifico di valutazione del reddito di cittadinanza per il Governo Draghi, analizza la Manovra dell'esecutivo. Le scelte su quota 103 e flat tax documentano la virata della destra verso le classi più agiate. «Bene che sul reddito abbia preso tempo», spiega, «si renderà conto che la Commissione europea va in un'altra direzione»
-
Minori 22 Novembre Nov 2022 1541 22 novembre 2022 Una stanza senza pareti: quale futuro per l’educativa domiciliare?
Quale futuro per l'educativa domiciliare? Intervista doppia a Vincenza Nastasi e Diego Mairani, della cooperativa sociale La Grande Casa, rileggendo gli spunti emersi nel convegno “Educatori di famiglia”
-
Dynamo Camp 22 Novembre Nov 2022 1304 22 novembre 2022 Baker Hughes Foundation supporta Dynamo Camp
La Baker Hughes Foundation - fondazione dell’azienda americana Baker Hughes e che in Italia opera principalmente attraverso Nuovo Pignone - ha annunciato un contributo di 425.000 dollari a favore di Dynamo Camp
-
Anffas 21 Novembre Nov 2022 1239 21 novembre 2022 Disabilità & Discriminazioni, istruzioni per l'uso
Il 64% delle persone con disabilità dichiara di aver avuto difficoltà nell’ottenere il rispetto dei propri diritti di cittadino. Il 63% dei genitori dice di aver assistito ad episodi discriminatori nei confronti del proprio figlio con disabilità. Sono le anticipazioni della ricerca realizzata da Anffas Nazionale, che verrà presentata il 29 novembre nel convegno “Imparare a riconoscere e contrastare ogni forma di discriminazione - Istruzioni per l’uso”