Governo
-
Economia sociale 22 Dicembre Dic 2022 1714 22 dicembre 2022 Legge di bilancio, aiuti alle imprese ma dimenticato il Terzo settore
Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo settore, ancora una volta punta l'indice contro Governo e Parlamento. Nei prossimi mesi si rischia la chiusura di numerose strutture e la riduzione di servizi che oggi soltanto il Terzo settore riesce a svolgere
-
Legge di Bilancio 22 Dicembre Dic 2022 1611 22 dicembre 2022 Reddito di cittadinanza e obbligo scolastico: punizione o opportunità?
Dal 1° gennaio i giovani tra i 18 e i 29 anni che non hanno assolto l'obbligo scolastico dovranno iscriversi a scuola per poter ricevere il reddito di cittadinanza. Un tema giusto, dicono gli esperti Chiara Saraceno e Andrea Morniroli, «a patto che la logica non sia punitiva». Per esempio, questi giovani dovranno potersi iscrivere ai corsi già a gennaio, senza attendere il prossimo anno scolastico: cosa che oggi non si può fare
-
Legge di Bilancio 22 Dicembre Dic 2022 0951 22 dicembre 2022 Bonus cultura, ci perdono i giovani
Vittorio Pelligra, economista dell’ateneo cagliaritano, fa le pulci alla nuova misura introdotta dal governo Meloni e sottolinea che nel 2022 soltanto il 12,8% dei maturati ha ottenuto un voto pari a 100 o a 100 e lode: uno su dieci. La maggior parte di questi voti sono stati assegnati in Calabria, Puglia, Umbria e Sicilia. Ma nei testi Invalsi, gli studenti di Calabria, Puglia e Sicilia ottengono punteggi inferiori alla media nazionale sia in italiano che in matematica
-
Salute mentale 22 Dicembre Dic 2022 0843 22 dicembre 2022 Bonus psicologo fino al 2024, ma per pochi
La manovra arriva oggi in Aula, domani la fiducia e poi l’approvazione definitiva. Il bonus psicologo si conferma anche per il 2023 e il 2024. Il contributo sale da 600 a 1500 euro. I fondi stanziati, però, sono sensibilmente più bassi rispetto ai 25 milioni disponibili quest’anno e grazie a cui è stato possibile accogliere poco più del 10% delle quasi 400 mila domande presentate
-
Governo 21 Dicembre Dic 2022 1721 21 dicembre 2022 In manovra arriva il reddito alimentare
Un emendamento - passato nella notte in commissione Affari Sociali - introduce nella legge di Bilancio una misura che il primo firmatario, Marco Furfaro (Pd) definisce «in totale controtendenza» rispetto a una «manovra iniqua, ingiusta che si accanisce sulle persone più povere». «Aspettiamo i decreti attuativi», commenta il presidente di Banco Alimentare, Giovanni Bruno che osserva come il provvedimento sembri ispirarsi «a quanto Banco Alimentare sta facendo dal 2003 con il programma Siticibo»
-
Aziende 21 Dicembre Dic 2022 1542 21 dicembre 2022 Sostenibilità ambientale, Standard Ethics promuove Fastweb
L’agenzia di rating specializzata sulle tematiche Esg ha innalzato il rating di lungo periodo dell’azienda di telecomunicazioni. Tra le motivazioni indicate, una gestione ispirata alle indicazioni dell’Onu, dell’Ocse e dell’Unione Europea con particolare accento sulle tematiche green
-
Editoriali 20 Dicembre Dic 2022 1110 20 dicembre 2022 Un Natale sulle orme di Maria
Appena avuto notizia dall’Angelo che Elisabetta, sua parente, era incinta, racconta il Vangelo di Luca, “Maria si alzò e andò in fretta”. L’Incarnazione del Dio che si fa uomo ha come effetto primo questa spinta a muoversi, subito, in fretta, in aiuto a chi ha più bisogno. Senza misure preventive, senza calcoli, generosamente. Pensavo a quel mettersi in strada di Maria in queste settimana di raccolta promossa da Mean per l’emergenza inverno della popolazione ucraina
-
Infanzia 20 Dicembre Dic 2022 1020 20 dicembre 2022 Le differenze socio-economiche? Si potrebbero eliminare all’asilo nido
L’offerta dei servizi per l’infanzia in Italia è a macchia di leopardo - raccontiamo su Mornig Future -, con dati preoccupanti in alcune regioni, secondo il Rapporto Ocse. «L’asilo in contesti difficili può cambiare tutto il percorso scolastico dei bambini, ma in Italia siamo ancora molto indietro» commenta Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save The Children Italia
-
Formazione 19 Dicembre Dic 2022 1939 19 dicembre 2022 Repubblica Digitale: più di 300 progetti in risposta ai primi due bandi
Donne e Neet sono i target dei primi due bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, che punta alla formazione e riqualificazione delle competenze digitali dei cittadini. Complessivamente sono 318 le proposte arrivate, che ora verranno valutate. A disposizione 13 milioni di euro
-
Non solo calcio 19 Dicembre Dic 2022 1136 19 dicembre 2022 La disfatta sociale nell'Argentina campione del mondo
Buenos Aires è in festa per il trionfo dell'Albiceleste ma nel paese del tango poveri, senzatetto e affamati sono a livelli record. Il paradosso è che secondo tutti gli studi la nazione sudamericana potrebbe produrre cibo per 400 milioni di persone mentre, invece, quasi 6,5 milioni sono in miseria e mangiano a malapena una volta al giorno avanzi di cibo recuperati nelle discariche e nei cassonetti. Una situazione insostenibile che, per forza di cose, dovrà essere affrontata appena finiti i festeggiamenti, con un forte aumento dei programmi di aiuto, sia pubblici che privati