Greenpeace
-
Appuntamenti 5 Settembre Set 2018 1054 05 settembre 2018 Lasciti solidali, siamo tutti filantropi
Alla vigilia della Giornata Internazionale del Lascito Solidale (13 settembre), il Comitato Testamento Solidale organizza il prossimo 12 settembre, presso l’Acquario Romano della Capitale, l’evento “Lascito, quindi sono. Siamo tutti filantropi” per accendere i riflettori su come chiunque, anche senza grandi patrimoni, può diventare protagonista del cambiamento ed essere un piccolo, grande filantropo scegliendo di fare del bene inserendo un lascito nelle ultime volontà
-
Non profit 24 Luglio Lug 2018 1359 24 luglio 2018 La neuroeconomia e il testamento solidale: l'altruismo è contagioso
Donare a qualcuno che ha bisogno rende molto più felici che non comprare qualcosa per se stessi: lo afferma uno studio realizzato dalla Harvard Business School. Empatia e reciprocità sono le due aree coinvolte a livello cerebrale nella decisione di fare un lascito solidale. «L’altruismo, lo dice la scienza, è contagioso» afferma Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale
-
Governo 9 Luglio Lug 2018 1530 09 luglio 2018 Di Maio firma il Jefta. Stop TTIP: Gravissimo, ci incontri subito
Il Ministro dello Sviluppo economico ha dato il via libera alla stipula del contratto Japan-EU Free Trade Agreement, un accordo di libero scambio tra Unione Europea e Giappone. Dalla Campagna: «fatto sconfortante e grave»
-
Nomine 22 Dicembre Dic 2017 1010 22 dicembre 2017 Kumi Naidoo è il nuovo segretario generale di Amnesty International
Succederà a Salil Shetty, in carica da due mandati, dall’agosto 2018. «Sono stato un attivista e un campaigner per tutta la vita, quindi sono entusiasta del nuovo incarico. Le campagne di Amnesty per la giustizia e l'uguaglianza oggi sono più urgenti che mai e sono onorato di guidare l'organizzazione in questi tempi difficili», ha sottolineato
-
Sostenibilità 28 Giugno Giu 2017 1723 28 giugno 2017 Allarme bottiglie di plastica: entro il 2021 saranno più di 580 miliardi
L’aumento del consumo, dovuto soprattutto alla diffusione dell’acqua in bottiglia in Cina e nel resto dell’Asia, renderà sempre più difficile il sistema di riciclo e recupero dei materiali, provocando una crisi ambientale che, secondo alcuni, potrebbe diventare grave tanto quanto il cambiamento climatico
-
Innovazione sociale 7 Giugno Giu 2017 1130 07 giugno 2017 Inizia il conto alla rovescia per il Social Enterprise Boat Camp 2017
Manca meno di un mese alla partenza del Social Enterprise Boat Camp 2017 la crociera per imprenditori sociali e aspiranti tali, sociali organizzata da Fondazione ACRA e Gruppo Cooperativo CGM che, dal 1 al 4 luglio riunirà i protagonisti dell’innovazione sociale globale, a bordo di una nave sulla rotta Civitavecchia - Barcellona
-
Le più viste del 2016 1 Gennaio Gen 2017 0900 01 gennaio 2017 La geologa che si schiera con le trivelle
Il 17 aprile in Italia c'è stato il referendum sulle trivelle. Pochi giorni prima del voto fece molto scalpore il post, sulla propria pagina Facebook, della giovane geologa Michela Costa che spiegava: «i motivi per cui non andare a votare nella speranza che non venga raggiunto il quorum, che mi sembra la soluzione “più sostenibile”»
-
Anniversari 15 Settembre Set 2016 1057 15 settembre 2016 Greenpeace, 45 anni di battaglie
Il viaggio del peschereccio Phyllis Cormack - poi ribattezzato "Greenpeace" - per manifestare contro i test nucleari in Alasca il 15 settembre 1971 segna la nascita dell'organizzazione che da 45 anni si batte per l'ambiente e la sostenibilità: biodiversità, clima e inquinamento i suoi cavalli di battaglia. Senza dimenticare il no al nucleare dell'origine
-
Crowdfunding 18 Luglio Lug 2016 1355 18 luglio 2016 "Accendiamo il sole" a Lampedusa: obiettivo raggiunto
Raccolti 30mila euro in quindici giorni grazie alla generosità di poco meno di mille persone. L'iniziativa lanciata da Greenpeace Italia in occasione del suo trentennale ha avuto successo e ora l'associazione può regalare all'isola un impianto fotovoltaico da 40 kilowatt
-
Sostenibilità 5 Luglio Lug 2016 1241 05 luglio 2016 Detox: Benetton, H&M e Zara ok, bocciate invece Nike e Esprit
Il rapporto “Sfilata Detox” di Greenpeace è una classifica dell’associazione che valuta i progressi di 19 grandi marchi della moda verso la completa eliminazione delle sostanze tossiche della propria filiera