Infanzia
-
Profit & Non Profit 29 Novembre Nov 2022 1737 29 novembre 2022 Comunità energetiche, motore di sostenibilità per il Sud
Intesa Sanpaolo con “Sharing Energy" sostiene alcuni progetti nel capoluogo campano e a Messina, come la Fondazione di comunità San Gennaro e la Fondazione di comunità di Messina. Le realizzazioni presentate ieri a Napoli. Elena Zambito Marsala: «Nel corso degli ultimi due anni, ci siamo impegnati nel sostegno di vere e proprie operazioni di ingegneria sociale messe in atto da soggetti del Terzo settore che si sono impegnati per la ricerca di soluzioni al delicato e diffuso tema della povertà energetica»
-
Infanzia 29 Novembre Nov 2022 1332 29 novembre 2022 Quadruplicati i matrimoni forzati in Italia. Uno su 3 è con una minore
Il numero dei reati di matrimonio forzato in Italia è andato aumentando progressivamente, passando dai 7 degli ultimi 5 mesi del 2019 agli 8 del 2020 ai 20 nel 2021. L’85% delle vittime è di genere femminile, un terzo sono minorenni e prevalentemente di origini straniere
-
Infanzia 29 Novembre Nov 2022 1313 29 novembre 2022 Garante infanzia: “Aiutiamo i ragazzi a denunciare i genitori violenti”
"Aiutiamo i figli a denunciare i maltrattamenti consumati dai genitori nell’ambito familiare": è l'invito rivolto da Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. "In oltre il 90% dei casi di bambini e ragazzi seguiti dai servizi sociali per maltrattamento l’autore risulta essere un familiare"
-
Famiglia 29 Novembre Nov 2022 1033 29 novembre 2022 Affido e adozione, quelle zone di confine da imparare ad abitare
Una volta il confine era rigido: l'affido era a tempo e l'adozione una pagina bianca nella vita del bambino. I percorsi di preparazione spesso sono impostati ancora così. La realtà però ormai è diversa: sempre più spesso gli affidi durano molti anni e nell'adozione, invece, resta la relazione con un genitore biologico. Come gestire queste nuove situazioni? La riflessione del Coordinamento CARE
-
Economia 28 Novembre Nov 2022 1235 28 novembre 2022 Svimez, per il Sud si prospetta un anno in salita
Presentato il 49° Rapporto dell'Associazione Sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno, che annuncia una recessione nel corso del 2023. Il Pil del Mezzogiorno andrà a contrarsi sino allo -0,4%. Si stimano 760mila nuovi poveri causati dallo shock inflazionistico, di cui mezzo milione nel Meridione. Tra i divari più evidenti tra Nord e Sud, si confermano quelli dell’istruzione e dell'occupazione femminile
-
Giovani 25 Novembre Nov 2022 1054 25 novembre 2022 Upshift, il programma che trasforma gli studenti in changemakers
Si chiama “Idee in azione per Upshift” il programma di Unicef e Junior Achievement Italia dedicato allo sviluppo delle competenze del XXI secolo tra giovani in situazioni di svantaggio. Quest'anno coinvolgerà in particolare giovani rifugiati ucraini, offrendo loro un percorso formativo e insieme di socializzazione
-
Banco Alimentare 21 Novembre Nov 2022 1509 21 novembre 2022 Sabato 26 novembre, torna la Colletta Alimentare
In circa 11mila supermercati di tutta Italia saranno presenti oltre 140mila volontari per l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare Onlus. L’appello di Giovanni Bruno, presidente della Fondazione a «donare la spesa per chi è in difficoltà» soprattutto quest’anno che ha visto sempre più persone rivolgersi alle 7.600 strutture caritative sostenute. L’iniziativa di solidarietà si colora di arancione: sarà questo infatti il nuovo colore delle pettorine dei volontari
-
Comunità educanti 21 Novembre Nov 2022 1203 21 novembre 2022 Ascolto, senza giudizio: l'arte si avvicina agli adolescenti
I ragazzi hanno delle storie da raccontare e tanta voglia di esprimersi, tra ansie vecchie e nuove e speranze per il futuro. Il fotografo Riccardo Venturi e la videomaker Arianna Massimi sono partiti per un lungo percorso tra le comunità educanti dell'impresa sociale Con i Bambini, durante il quale hanno raccolto le testimonianze di giovani di tutta Italia, confluite nella mostra “Stati d’Infanzia – viaggio in un Paese che cresce”, ospitata fino al 26 febbraio al Museo di Roma in Trastevere
-
Giovani 21 Novembre Nov 2022 1140 21 novembre 2022 Un'altra adolescente suicida. È emergenza
Le cronache ripropongono un'altra storia di una giovanissima che si toglie la vita. Negli ultimi mesi avevamo pubblicato rapporti che confermavano il drammatico aumento dei casi e intervistato clinici che si occupano di prevenzione. Il sintomo tragico di una patologia in atto. Un'emergenza nazionale che la politica deve mettere urgentemente in agenda
-
Violenza contro le donne 21 Novembre Nov 2022 0850 21 novembre 2022 Un podcast dà parola alle storie degli orfani di femminicidio
Re.S.P.I.R.O. è uno dei quattro progetti selezionati da Con i Bambini per la presa in carico degli orfani di femminicidio nelle regioni del Sud Italia. Nel suo primo anno di attività ha “intercettato” circa 200 orfani speciali e ne ha presi in carico 62. Alcune di queste storie ora sono raccolte nel podcast "Respiro", realizzato insieme a Terre des Hommes