Infanzia
-
Fundraising 7 Dicembre Dic 2022 1833 07 dicembre 2022 I bambini e la raccolta fondi: una sofferenza troppo ostentata
Carla Garlatti, Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, sceglie Vita.it per lanciare una proposta di incontro alle organizzazioni del terzo settore, per ragionare insieme su come realizzare campagne di raccolta fondi efficaci ma rispettose dei minori. Un dibattito non nuovo, ma che ancora non ha trovato la quadra
-
Volontariato 5 Dicembre Dic 2022 0913 05 dicembre 2022 Protagonismo giovanile nell’accordo tra Agesci e Save the Children
Grazie all'iniziativa di collaborazione saranno promossi i percorsi di cittadinanza attiva proposti da Save the Children e delle attività di volontariato locale e nazionale con l’obiettivo di diffondere tale opportunità sul territorio, in modo da valorizzare e presentare gli scopi educativi dell’Agesci nell’ambito della partecipazione sociale e civica. I destinatari saranno in particolare giovani tra i 16 e i 21 anni della Branca Rover e Scolte
-
Cbm Italia 2 Dicembre Dic 2022 1628 02 dicembre 2022 I diritti delle persone con disabilità spiegati a teatro
Grazie a Cbm Italia e Son-Speranza oltre noi circa 200 bambini a Milano hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale “Solo due passi”, basato sui contenuti della Convenzione Onu
-
Pedagogia 2 Dicembre Dic 2022 1300 02 dicembre 2022 L’amore non si misura in performance. Troppi “sei bravissimo” fanno danni
Cosa accomuna Carlotta Rossignoli, (che si è laureata in Medicina a tempo record al San Raffaele di Milano), la ginnasta Giulia Galtarossa e Riccardo Faggin, morto in un incidente stradale alla vigilia della laurea, inesistente? «La paura di non essere abbastanza amati, e un amore confuso con una performance di successo», dice la pedagogista Emily Mignanelli
-
Save the Children 2 Dicembre Dic 2022 1122 02 dicembre 2022 Dieci anni del progetto "Fiocchi in Ospedale"
Il programma è nato per favorire la salute di bambine e bambini e dei loro genitori nei primi 1000 giorni di vita. Fino ad oggi, l’intervento ha coinvolto 14 aziende ospedaliere, quasi 42mila genitori e più di 38mila tra bambine e bambini, in 9 città. L’Organizzazione sottolinea l’importanza di investire nella salute nei primi fondamentali mille giorni, rafforzando la rete socio-sanitaria di supporto alla genitorialità per sostenere la natalità in Italia
-
Campagne sociali 1 Dicembre Dic 2022 1132 01 dicembre 2022 Ten Calls, nuovo spot Armando Testa per Telefono Azzurro
La storica agenzia torna a firmare pro-bono una campagna per Telefono Azzurro, come aveva fatto in passato. Nel video, un uomo che fa jogging si imbatte in una richiesta di aiuto di un bambino. Caffo: «Ci auguriamo che questa campagna possa sensibilizzare istituzioni, aziende e società civile sull’urgenza di interventi specifici a sostegno dell’infanzia»
-
Politica 1 Dicembre Dic 2022 1121 01 dicembre 2022 La Commissione Infanzia che ancora non c'è
Una Commissione Infanzia con componenti competenti e motivati: è una delle richieste concrete che il Gruppo CRC ha presentato a Governo e Parlamento all'interno della Agenda per l'Infanzia e l'Adolescenza. Dieci sfide urgenti, che chiedono di fare passi decisi per dare attuazione a quei diritti di bambini e ragazzi che le leggi già dicono ma la realtà spesso smentisce
-
Società 1 Dicembre Dic 2022 1021 01 dicembre 2022 Futura, il progetto per contrastare la povertà educativa femminile
L'iniziativa di Forum Disuguaglianze e Diversità, Save the Children e Yolk, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, ha un obiettivo: contrastare il fallimento formativo, l’abbandono scolastico e la crescente diffusione tra i giovani della condizione “neet”: in Italia la percentuale di giovani donne tra i 15 e i 29 anni è pari al 25%, quella dei coetanei maschi è del 21,2%
-
Infanzia 30 Novembre Nov 2022 2255 30 novembre 2022 "Paripasso": cinque hub territoriali per sostenere i primi mille giorni
Parte in cinque territori del Paese un nuovo progetto finanziato da Con i Bambini, per supportare le competenze genitoriali attraverso l'attivazione della comunità educante
-
Minori 30 Novembre Nov 2022 1445 30 novembre 2022 Aumentano del 73% i minori stranieri non accompagnati. Accolti soprattutto al sud
I minori stranieri al 31 dicembre 2021 sono 12.284 (+73%), i tutori 3.457 (-0,35%). Tra questi ultimi aumentano quelli tra 18 e 24 anni. Il dato emerge dal quarto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria. I minori stranieri vengono accolti in prevalenza nel sud e nelle isole d’Italia