Infanzia
-
Fondazione Rava 16 Novembre Nov 2022 1710 16 novembre 2022 Da dieci anni “In farmacia per i bambini” è solidarietà in azione
In programma dal 18 al 25 novembre in oltre 2500 farmacie di tutta Italia l’iniziativa di Fondazione Francesca Rava - Nph Italia che ha l’obiettivo di raccogliere farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici di baby care per i minori in povertà sanitaria. Il lancio questa mattina a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano
-
Rapporti 16 Novembre Nov 2022 1136 16 novembre 2022 Disuguaglianze e povertà abbassano l'aspettativa di vita dei bambini
Save the Children pubblica la XIII edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia “Come stai?”. In Italia, dove quasi un milione e quattrocentomila bambini vivono in povertà assoluta, la pandemia ha amplificato l’intreccio tra disuguaglianze e salute, dalla nascita all’adolescenza. Se un bambino che nasce a Caltanissetta ha 3,7 anni in meno di aspettativa di vita di chi è nato a Firenze, la speranza di vita in buona salute segna un divario di oltre 12 anni tra Calabria e provincia di Bolzano
-
Infanzia 16 Novembre Nov 2022 1035 16 novembre 2022 Lo strabismo degli adulti su bambini e adolescenti
Italiani preoccupati per l'aumento della dispersione scolastica ma contemporaneamente favorevoli alle bocciature. Adulti spaventati dalle baby gang, ma convinti che la stretta legalitaria conti più dell'aumentare le attività ricreative, sportive o ludiche. Ecco i dati dell'annuale indagine di Demopolis per Con i Bambini sugli italiani e la povertà educativa minorile
-
#Podcast 15 Novembre Nov 2022 1653 15 novembre 2022 Maestre e maestri d'Italia: Pasolini, il maestro inaspettato
Il settimo episodio della serie podcast Maestre e maestri d’Italia, è dedicato a Pier Paolo Pasolini. La vita del grande scrittore, cineasta e poeta è passata anche per un periodo in cui ha lavorato come insegnante. In due luoghi d’Italia: a Casarsa della Delizia in Friuli e a Ciampino, vicino a Roma. Diceva: “Può educare solo chi sa cosa significa amare”
-
#Lasciatecigiocareinpace 15 Novembre Nov 2022 1522 15 novembre 2022 Da nord a sud, i diritti rubati a bambini e adolescenti
In vista della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, numerose città hanno aderito all’appello della “Rete Ip Ip Urrà – Infanzia Prima”, grazie a un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il programma completo delle iniziative
-
Economia Civile 14 Novembre Nov 2022 0930 14 novembre 2022 Lecce, apre “Alimenta Bistrot”: quando il mangiare è sano e social
Ha aperto a Lecce “Alimenta Bistrot”, un locale che punta a favorire il mangiare sano e l’inserimento lavorativo di persone con fragilità. Il bistrot è frutto dell’iniziativa della Rete di Economia civile Sale della Terra che segue la filosofia del welcome social food dopo il locale di Benevento e il café di Milano
-
Politica & Terzo settore 12 Novembre Nov 2022 0923 12 novembre 2022 Trasversali e appassionati, ecco i parlamentari amici dei bambini
Il fondatore di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo, riunisce a Roma gli eletti che avevano firmato a settembre il suo Manifesto. Da sinistra a destra, molta voglia di impegnarsi. E chi non è potuto intervenire, s'è affrettato a mandare messaggi o, come la vice-ministra Bellucci, a prenotare il convegno del 18, in Senato, sull'abuso sessuale. La fondazione offre dialogo, supporto e una capacità di lobbing rodata da 35 anni di impegno. Un metodo per il mondo non profit
-
Scuola 11 Novembre Nov 2022 1909 11 novembre 2022 Ecco il nuovo profilo di funzionamento: cambierà l'inclusione scolastica?
Nuovo Pei e profilo di funzionamento sono previsti dal decreto 66/2017, che ridisegna l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Attesissime dalle scuole, ora finalmente il Ministero della Salute pubblica le "Linee guida per la redazione della certificazione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica e del Profilo di funzionamento"
-
Cinema 11 Novembre Nov 2022 1308 11 novembre 2022 Quando la mente di papà diventa una foresta
Il film "Into dad’s woods" racconta la salute mentale attraverso gli occhi di bambini e adolescenti. Che cosa accade in una famiglia quando sono papà o mamma a stare male? Il film, inedito in Italia, verrà proiettato venerdì 18 novembre online, grazie all'associazione Comip: «Vogliamo rompere il tabù sui giovani caregiver»
-
Dynamo Camp 10 Novembre Nov 2022 1525 10 novembre 2022 Ancora pochi giorni per iscriversi al master in Terapia Ricreativa
Ancora pochi giorni per iscriversi alla terza edizione del Master di I livello in Terapia Ricreativa, nato nel 2018 dalla collaborazione tra l’Università Vita-Salute San Raffaele, Dynamo Camp Onlus e Dynamo Academy. Il corso si rivolge ai laureati nelle professioni sanitarie, ma anche ai laureati in Psicologia e Medicina e Chirurgia, con lo scopo di formare professionisti sanitari in grado di supportare i percorsi di cura e riabilitazione dei pazienti, non solo da un punto di vista motorio e fisico, ma anche cognitivo e sociale