Lavoro
-
Generazioni 31 Gennaio Gen 2023 1743 31 gennaio 2023 Noi adulti sbugiardati cosa sappiamo dire ai nostri ragazzi?
La direzione di senso della società disuguale è stata già smentita da 3 milioni di Neet italiani, giovani che hanno deciso di non collaborare. Ora la domanda è a noi, noi che un tempo non troppo lontano eravamo in lotta con il nostro mondo adulto: cosa ne faremo di questo dissenso?. Una riflessione a partire dalla serie di Netflix basata sul romanzo di Elena Ferrante "La vita bugiarda degli adulti"
-
#Regionali2023 31 Gennaio Gen 2023 1517 31 gennaio 2023 Lisa Noja: politiche sociali, ripensiamo i servizi insieme al Terzo settore
«In tema di sanità e politiche sociali si possono fare molte cose a livello nazionale, ma è a livello regionale che si incide davvero sulla vita dei cittadini. È qui che mi piacerebbe spendermi, so bene cosa non funziona», dice Lisa Noja, capolista del Terzo Polo per il collegio di Milano alle elezioni regionali in Lombardia, in sostegno di Letizia Moratti. Un'intervista a tutto campo, dalla sanità all'housing sociale, da Trenord all'allargamento dello screening neonatale da fare «subito». E al Terzo settore dice: «Sediamoci a un tavolo, immaginiamo come ripensare i servizi»
-
Bandi 31 Gennaio Gen 2023 1247 31 gennaio 2023 Accordo sindacati-cooperative sociali per contrastare il massimo ribasso
Siglato un Avviso comune che riguarda il contratto del settore sociosanitario, assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo: interessa 10mila cooperative sociali che danno lavoro a oltre 400mila lavoratori. Tre proposte concrete per migliorare il Codice dei contratti e garantire qualità e professionalità in un comparto fondamentale per la nostra società
-
Rapporti 31 Gennaio Gen 2023 1220 31 gennaio 2023 Rapporto sulla Sussidiarietà: il bene fa bene
Il “Rapporto Sussidiarietà e… sviluppo sociale” si è proposto di indagare la relazione tra cultura sussidiaria e perseguimento di un sistema sostenibile (bene comune) e i risultati certificano l'impatto positivo della trasformazione che nasce dal basso, dall’iniziativa personale e dalla creazione di aggregazioni di base e corpi intermedi. Come ha sottolineato il presidente dell'Istat Gian Carlo Blangiardo
-
Carcere 31 Gennaio Gen 2023 1155 31 gennaio 2023 Detenuti semiliberi. C'è ancora spazio per intervenire
Gonnella, Antigone: «In parlamento è in discussione la conversione in legge del decreto n. 198 della legge 29 dicembre 2022 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, che dovrà essere approvata entro il prossimo 27 febbraio. All’interno speriamo trovi posto la misura per garantire ai 700 detenuti semiliberi di tornare al loro percorso di reintegrazione sociale, cancellando questo brutto passo indietro»
-
Fondazione Airc 30 Gennaio Gen 2023 1911 30 gennaio 2023 La salute è nelle nostre mani: il nuovo decalogo per prevenire il cancro
La prevenzione è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno: è questo il messaggio della annuale manifestazione "Le arance della salute". Sensibilizzazione e raccolta fondi, per rendere il cancro sempre più curabile
-
Volontariato 30 Gennaio Gen 2023 1425 30 gennaio 2023 Presentato a Firenze il Manifesto di intenti dei CSV
Un Manifesto come bene collettivo di una comunità in cammino, frutto di mesi di confronto per ripensare, in un'ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e potenziare il valore aggiunto delle risorse di un sistema capace di creare legami sociali e connessioni fra soggetti diversi che operano nelle comunità. Un nuovo ruolo nella società italiana come agenti di sviluppo del volontariato nei territori.
-
Editoria 30 Gennaio Gen 2023 1255 30 gennaio 2023 Libri, meno romanzi e saggi. Massa (Arci): «Ripartiamo dalle comunità»
Abbiamo chiesto al presidente dell'Arci, Walter Massa, di commentare il recente Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia nel 2022, realizzato dall’Associazione italiana editori (Aie). Che evidenzia un calo di acquisti nei romanzi e nei saggi. «Continuiamo a credere che si debba ripartire dalle comunità», spiega, per questo nei nostri circoli investiamo risorse, che derivano soprattutto dall’autofinanziamento, affinché la cultura sia fruibile da tutti e accessibile a tutti»
-
Diario/giorno 4 30 Gennaio Gen 2023 1133 30 gennaio 2023 A bordo della Sea Eye: «Stiamo entrando il zona Sar, dobbiamo tenerci pronti»
La corrispondenza della giornalista e fotografa Martina Morini che si è unita all'equipaggio della nave umanitaria: «L'entrata nella zona Search And Rescue significa soprattutto la possibilità di incontrare barche in pericolo non segnalate e per questo a gruppi di due, a partire dalle sei del mattino ci arrampichiamo nella parte più alta della nave, il Monkey Deck, con il binocolo e scrutiamo l'orizzonte in turni di due ore»
-
Csi 30 Gennaio Gen 2023 0830 30 gennaio 2023 Sfide aperte sul futuro dello sport
Nel confronto al meeting del Csi, le posizioni sul futuro dello sport del Ministro per lo sport, Abodi, del presidente del Coni, Malagò, e del presidente di Sport e Salute, Cozzoli e il presidente del Csi Bosio