Lavoro
-
Giornata contro omotransfobia 17 Maggio Mag 2023 1249 17 maggio 2023 Lavoro, nel 40% dei casi l’omosessualità o bisessualità è percepita come un ostacolo
Un titolo già visto: le persone Lgbtqi+ subiscono continue discriminazioni sul posto di lavoro. Il 41,4% dichiara che la propria omosessualità o bisessualità ha rappresentato uno svantaggio; otto persone su dieci hanno sperimentato micro aggressioni, in particolare le fasce più giovani, quelle a caccia di un mestiere. Sono i dati che emergono da una recente rilevazione Istat-Unar
-
Fondazioni 17 Maggio Mag 2023 1221 17 maggio 2023 Stefano Consiglio è il nuovo presidente di Fondazione Con il Sud
Nella riunione di ieri pomeriggio, il Collegio dei Fondatori della Fondazione Con il Sud ha nominato i nuovi organi. Il Consiglio di Amministrazione ha eletto Presidente Stefano Consiglio, che subentra a Carlo Borgomeo, alla guida della Fondazione da 14 anni
-
Ambiente e salute 17 Maggio Mag 2023 1200 17 maggio 2023 Difendiamo il Pianeta: ne va della nostra salute mentale
L'essere umano, sinora, è stato convinto che l'ambiente esistesse in sua funzione, ma ora si sta rendendo conto in maniera traumatica che le cose non stanno così; la crisi climatica, secondo lo psicologo e scrittore Ugo Morelli, non ha conseguenze solo fisiche, ma ha anche un forte impatto sulla salute mentale, sulle nostre paure e i nostri piani per il futuro
-
Rapporti 16 Maggio Mag 2023 2206 16 maggio 2023 Donne sole al Sud? A un passo dalla povertà
Presentata la ricerca di Acli Caf con Iref su 668.107 dichiarazioni dei redditi: i nuclei monoparentali femminli in sofferenza, specialmente se nel Mezzogiorno e stranieri. Spesso sono loro il volto del lavoro povero. La ministra Roccella ai lavoratori cristiani: «Vi ascoltiamo». Il vicepresidente Russo: «Cinquantamila famiglie a rischio»
-
Libri 16 Maggio Mag 2023 1539 16 maggio 2023 A Roma il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
È stato pubblicato sul sito Eirenefest il ricco programma che caratterizzerà la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà nel quartiere romano di San Lorenzo dal 26 al 28 maggio.
-
Eventi 16 Maggio Mag 2023 1247 16 maggio 2023 Brianza, il Terzo settore punta a essere motore di sviluppo
È in programma giovedì 18 maggio a Monza un incontro promosso da Centro di Servizio per il Volontariato di Monza Lecco Sondrio, Forum Provinciale del Terzo Settore di Monza Brianza e dalla Fondazione della Comunità Monza Brianza dal titolo “Associazioni, volontariato, imprese sociali in Brianza: il Terzo Pilastro per lo sviluppo della Comunità e le alleanze con le istituzioni”
-
#GioventùBruciata 15 Maggio Mag 2023 1617 15 maggio 2023 Lo sport allena, anche alla vita
L'attività sportiva è una vera e propria palestra di vita, che permette di avvicinare e supportare anche i giovani in situazione di disagio, favorendo un ambiente dal valore sociale ed educativo, ma anche cognitivo e formativo, in cui è possibile promuovere e sostenere la crescita individuale
-
Decreto Lavoro 15 Maggio Mag 2023 1443 15 maggio 2023 Povertà, la riforma del Reddito di cittadinanza che manca l'obiettivo
«Dopo mesi di attesa il Governo ha definito con un decreto le nuove regole per poter accedere alla misura di contrasto alla povertà», scrive Antonio Russo, portavoce dell'Alleanza contro la povertà. «Una decisione resa legge con un provvedimento che sostanzialmente sdoppia il preesistente Reddito di cittadinanza in due differenti strumenti: l’Assegno d'inclusione e il Supporto per la formazione e il lavoro. Ma la riforma è stata fatta senza alcun confronto con le organizzazioni sociali che si occupano nel nostro Paese di povertà. Si perde di fatto l’universalità del diritto e, con esso, la prospettiva di una vita dignitosa per tutti»
-
Bandi 15 Maggio Mag 2023 1435 15 maggio 2023 Lavoratori a rischio sostituzione e disoccupati: per loro 30 milioni dal Fondo Repubblica Digitale
Dopo Neet e donne, sono questi i due nuovi target dei bandi finanziati dal Fondo Repubblica Digitale. Stanziati altri 30 milioni di euro per aumentare le competenze digitali degli italiani
-
Società 15 Maggio Mag 2023 1111 15 maggio 2023 Famiglia e crisi, il 25% dei giovani vorrebbe 3 o 4 figli
Numerose le sorprese che emergono dal nuovo Report FragilItalia di Legacoop e Ipsos. Per il 71% degli italiani l’unione dovrebbe essere sancita con il matrimonio. La denatalità, un problema avvertito come urgente dal 74% degli intervistati, è causata da stipendi bassi e costo della vita (70%), precarizzazione del lavoro (63%), mancanza di sostegni pubblici (59%) e di servizi per le famiglie (57%). Il timore di perdere il posto di lavoro angoscia 6 donne su 10