Matteo Renzi
-
Lavoro 29 Luglio Lug 2016 1151 29 luglio 2016 Lavoro, prosegue la ripresa
Ancora segnali positivi dal mercato del lavoro. Secondo i nuovi dati diffusi dall'Istat, a giugno il numero degli occupati è cresciuto di 71 mila unità rispetto al mese precedente, di 329 mila rispetto allo stesso mese del 2015. Ma cresce anche il numero di chi cerca un lavoro. Questo perché scende il numero degli inattivi
-
Scuola 27 Luglio Lug 2016 1728 27 luglio 2016 La Buona Scuola, anno uno: ecco la pagella di un prof
Un anno fa, all'approvazione della legge sulla Buona Scuola, Domenico Aprile disse: «È stata imboccata una strada e io voglio percorrerla». Siamo tornati da lui per fare un bilancio del primo anno di Buona Scuola. La legge è stata o no all'altezza delle aspettative?
-
L'intervista 27 Luglio Lug 2016 1232 27 luglio 2016 Matteo Renzi: «Io sono un Papa-boys»
Il premier partecipò, da scout, a due Giornate mondiali della Gioventù. Nell’agosto 2011 avevamo raccolto la sua esperienza. Per l’occasione riproponiamo l’intervista all’allora sindaco di Firenze
-
Interventi 30 Giugno Giu 2016 1348 30 giugno 2016 Se la Rai è assente sul maxi-recupero del relitto, a che serve il canone?
Il recupero da parte della Marina Militare del peschereccio affondato il 18 aprile 2015 è un'impresa senza precedenti, tutta italiana, alla quale la Rai non ha dedicato nessun approfondimento. A che serve pagare il canone se in situazioni come queste il servizio pubblico non mostra la sua specificità? L'azienda è già in vacanza?
-
Riforma Terzo settore 27 Giugno Giu 2016 0904 27 giugno 2016 Manes: «Ecco cos'è e cosa farà Fondazione Italia Solidale»
Vincenzo Manes, imprenditore e filantropo, consulente probono del premier Matteo Renzi in materia di sociale e Terzo settore, è amareggiato per le polemiche intorno all'introduzione della Fondazione Italia Sociale nella Riforma del Terzo settore. In questa intervista risponde alle critiche “mai nel merito” e rilancia le ragioni dell'iniziativa da lui sognata da almeno otto anni.
-
#Amministrative2016 21 Giugno Giu 2016 1744 21 giugno 2016 Vittadini: "La politica dei divi è finita. Milano segna la via"
L'astensionismo è la conseguenza di chi, in questi vent'anni, ha lavorato per gettare discredito sui corpi intermedi, usando il divismo politico come surrogato e "collante". Lo spiega Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, che avverte: "Il collante non tiene più e se si riparte dal modello di Milano, dove quei corpi hanno reagito, l’Italia va avanti. Ma se si riparte dal disastro di Napoli, l’Italia si spegne"
-
Ballottaggi 20 Giugno Giu 2016 0533 20 giugno 2016 Beppe Sala nuovo sindaco di Milano: "La città sarà un modello per il sociale"
Con il 51,7% dei voti contro il 48,3 dello sfidante di centrodestra Parisi, Beppe Sala ribalta al fotofinish le previsioni della vigilia. Per il nuovo sindaco, che amministrerà Milano fino al 2021, ha prevalso "un'idea di città inclusiva, dove ogni soggetto è chiamato a fare la sua parte, partendo dal Terzo settore che è un imprescindibile vettore di innovazione sociale". Con "spirito ambrosiano", ha ribadito Sala, "dialoghiamo con tutti coloro che sono aperti e portati al dialogo".
-
Forum di Pietroburgo 18 Giugno Giu 2016 0800 18 giugno 2016 Renzi:"Costruiamo ponti fra Russia e UE". Ma il Consiglio d'Europa vuole rinnovare le sanzioni
Al Forum economico di Pietroburgo firmati 11 accordi tra imprese e italiane e russe per oltre 1miliardo di euro. Renzi inaugura la "via italiana" al dialogo. Nel frattempo, con tempismo chirurgico il Consiglio d'Europa annuncia di voler prolungare di un anno le sanzioni alla Russia. Ma la pozione dell'Italia è ribadita dal Premier: nessun rinnovo automatico di sanzioni che danneggiano più di tutti l'export italiano.
-
Media 13 Giugno Giu 2016 1615 13 giugno 2016 Telegiornali senza Terzo settore: che fine ha fatto il pluralismo tv?
Quasi 1 milione di occupati, 5 milioni di volontari, 300mila istituzioni, associazioni, enti: questi i numeri del non profit in Italia. Eppure, i media non sembrano accorgersene e questo mondo viene costantemente sotto rappresentato. Soprattutto nei telegiornali che, in media, non offrono più di 11 secondi al giorno alla società civile.
-
Eventi 7 Giugno Giu 2016 1154 07 giugno 2016 Renzi a Lucca per parlare della Riforma del Terzo settore
Venerdì 10 giugno il premier torna nella città da cui lanciò la proposta. Accanto al primo ministro protagonisti dell'incontro "Due anni dopo...la riforma che cambia l'Italia", il presidente del Centro nazionale del Volontariato, Edoardo Patriarca e il direttore di Vita Riccardo Bonacina