Medio Oriente
-
Aiuto umanitario 24 Novembre Nov 2022 1535 24 novembre 2022 Ucraina, donati ecografi e attrezzature per 1 milione di dollari
La GE Healthcare, che aveva donato già 4 milioni di dollari, invia nuovi materiali nel Paese in guerra. L'azienda: «Solidali con il popolo ucraino, con gli operatori sanitari che stanno lavorando duramente per salvare vite umane e con i pazienti che hanno bisogno di cure in queste circostanze molto difficili». La solidarietà dei dipendenti
-
77a Assemblea Nazioni Unite 21 Settembre Set 2022 1354 21 settembre 2022 Africa, sistemi sanitari giusti e resistenti al clima
Appuntamento stasera dalle 20 alle 22 sul connubio salute e clima in Africa. Tra gli interventi anche il Ministro delle Risorse Naturali e dei cambiamenti climatici del Malawi, Eisenhower Mkaka, il Direttore Globale di Amref Health Africa, Githinji Gitahi, e Jeni Miller Direttrice Esecutiva di Global Climate and Health Alliance
-
Gerusalemme 13 Settembre Set 2022 1413 13 settembre 2022 Israele, così Matteo Salvini sconfessa la linea europea
“In caso di vittoria al voto mi impegno a mantenere la promessa di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele e di trasferirvi l'ambasciata italiana" così Salvini nei giorni scorsi a un quotidiano israeliano portando per qualche ora il conflitto israelo-palestinese al centro del dibattito politico. In sostanza, il leader della Lega ha abbracciato la posizione americana sconfessando quella dell'Ue che non riconosce Gerusalemme come capitale dello stato ebraico.
-
Ong 18 Agosto Ago 2022 1928 18 agosto 2022 Attacco israeliano contro le organizzazioni della società civile palestinese
Le Organizzazioni della società civile italiana esprimono condanna e grande preoccupazione per il gravissimo atto di violenza avvenuto questa mattina, 18 agosto, che ha visto l’esercito israeliano fare irruzione negli uffici di sei ong palestinesi tutti situati a Ramallah, affiggendovi un ordine di chiusura permanente, firmato dal Comandante dell’Esercito Israeliano in Cisgiordania
-
Idee 18 Agosto Ago 2022 1410 18 agosto 2022 Rushdie, il futuro è nelle parole
Auguriamo a Rushdie una pronta e completa guarigione, ma la sua incolumità - come anche quella di altri intellettuali, artisti e scrittori che hanno il coraggio di difendere non soltanto le proprie idee ma il dibattito e il confronto tra visioni diverse del mondo - va difesa con tutti i mezzi perché questa è anche la nostra ultima frontiera, il nostro ultimo cielo
-
Comunicazione 10 Maggio Mag 2022 1649 10 maggio 2022 Airtime Partecipazioni da oggi si chiama Mexedia e diventa Società Benefit
L'azienda opera nel mercato delle telecomunicazioni attraverso una piattaforma innovativa che gestisce le terminazioni di servizi elettronici nel mercato voce e sms
-
#Ucraina 6 Maggio Mag 2022 1734 06 maggio 2022 La guerra toglie il pane
Secondo gli esperti di “Oasis” il Libano, per fare un esempio, ha una dipendenza alimentare elevatissima da Ucraina e Russia: si arriva al 90 per cento del fabbisogno. Si ripete il meccanismo perverso di essere legati ad un’unica fonte di rifornimento. Un po’ come accade all’Italia e alla Germania per il gas russo. Ma mentre i gasdotti continuano a pompare, le coltivazioni sono state bloccate in tutto o in parte. Ed è anche difficile prevedere se e come il grano potrà tornare disponibile
-
Emergenze 8 Aprile Apr 2022 1123 08 aprile 2022 Il conflitto in Ucraina aumenta la malnutrizione in Nord d'Africa e Medio Oriente
L'impatto della guerra in Ucraina sta aggravando gli effetti di due lunghi anni di pandemia da Covid19 nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa, dove più del 90% del cibo viene importato. Secondo il World Food Programme i prezzi dell'olio da cucina sono aumentati del 36% nello Yemen e del 39% in Siria. I prezzi della farina di grano sono aumentati del 47% in Libano, del 15% in Libia e del 14% nello Stato della Palestina
-
Ucraina 30 Marzo Mar 2022 1743 30 marzo 2022 Lo spostamento forzato di 4 milioni di ucraini cambierà le politiche dell'asilo europee?
L'Europa ora ospita più rifugiati di qualsiasi altra regione al mondo. La cifra spesso citata dalle Nazioni Unite, secondo cui l'85% dei rifugiati del mondo si trova nei paesi a basso e medio reddito, non è più valida. Questa nuova realtà ha profonde implicazioni per il modo in cui l’Europa ha concepito sino ad oggi l’aiuto ai rifugiati. Il continente non può più agire solo come un lontano donatore di aiuti umanitari e allo sviluppo; ora, deve sviluppare la capacità di accogliere un gran numero di rifugiati, non importa da dove vengano
-
Guerra 1 Marzo Mar 2022 1405 01 marzo 2022 Oim: già 600mila i profughi nei Paesi intorno all'Ucraina
Secondo le cifre iniziali delle squadre dell'Organizzazione Internazionale delle Migrazioni nei paesi vicini, almeno 600.000 persone sono fuggite dall'Ucraina nei primi cinque giorni dopo l'inizio delle operazioni militari e l'escalation delle ostilità. Oltre 470.000 cittadini di paesi terzi - molti bloccati - di varie nazionalità all'interno dell'Ucraina, tra cui un gran numero di studenti stranieri e di migranti per motivi di lavoro.