Medio Oriente
-
Mondo 7 Maggio Mag 2017 2305 07 maggio 2017 Iraq: i cristiani ritornano nella Piana di Ninive
Dopo la devastazione, arriva la speranza per i cristiani in Iraq. Un progetto di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) ha pianificato la ricostruzione di 13mila case distrutte dai terroristi del sedicente Stato islamico nella Piana di Ninive. Oggi, l'inaugurazione dei primi cantieri
-
Ong 5 Maggio Mag 2017 1018 05 maggio 2017 Miccoli (Coopi): "La cooperazione ha bisogno di un approccio sovranazionale"
In vista del Coopi Meeting - riunione tra i responsabili dei 26 paesi in cui opera l'organizzazione non governativa italiana - il direttore traccia la linea di una nuova strategia: "Nella crisi mediorientale attorno alle guerre in Siria e Iraq, in quella del Lago Ciad legata al terrorismo di Boko Haram, nel Corno d'Africa devastato dalla siccità abbiamo aumentato la nostra presenza con uno sguardo regionale, perché i conflitti non sono più confinati in un singolo Stato"
-
Eventi 4 Maggio Mag 2017 1031 04 maggio 2017 Giornalisti del Mediterraneo, da nove anni in Puglia
Al via la nona edizione del festival e del concorso omonimo riservato ai reporter. Promossa dall’associazione Terra del Mediterraneo prevede un primo appuntamento a Bari dal 23 al 26 maggio e un secondo a Otranto a settembre
-
#iostocongabriele 27 Aprile Apr 2017 1657 27 aprile 2017 Diario di un pacato e straordinario impegno civile a fianco di Gabriele Del Grande
La notizia del fermo in Turchia, l'apprensione di familiari e amici, l'attesa per decidere se e come mobilitarsi, i momenti fino all'avvenuta liberazione. Ecco i 15 giorni di detenzione dello scrittore e regista di Io sto con la sposa raccontati attraverso gli umori delle migliaia di persone che lo hanno sostenuto dal basso
-
Armi 27 Aprile Apr 2017 1547 27 aprile 2017 L'export di armi nel 2016 raddoppia (e il Governo applaude)
L'Italia è fra i primi dieci paesi al mondo per export di armi, dice con soddisfazione il Governo nella Relazione al Parlamento sulla legge 185. I paesi dell’Africa Settentrionale e del Medio Oriente con oltre 8,6 miliardi euro ricoprono da soli quasi il 60% delle autorizzazioni: un'area fra le più calde del pianeta. Le autorizzazioni valgono 14,6 miliardi di euro nel 2016, con un +85% rispetto ai 7,9 miliardi del 2015
-
Conflitti 26 Aprile Apr 2017 1316 26 aprile 2017 Yemen: corsa contro il tempo per evitare la carestia
Sono oltre 2 milioni i bambini in stato di malnutrizione nel Paese e 7 milioni le persone che non sanno dove troveranno il loro prossimo pasto, una situazione disperata che rischia però di peggiorare se si entrerà nello stato di carestia. Il World Food Programme lancia un appello alla comunità internazionale per raccogliere fondi sufficienti ad evitare il peggio
-
L'appello 18 Aprile Apr 2017 1905 18 aprile 2017 «Mobilitiamoci per Gabriele Del Grande»
Il giornalista e regista autore di "Io sto con la sposa" chiama la famiglia dal luogo in Turchia in cui è in stato di fermo da nove giorni: "Non rispettano i miei diritti, inizio lo sciopero della fame. Aiutatemi in ogni modo possibile". Ecco la nota diffusa dalla compagna
-
Diritti umani 14 Aprile Apr 2017 1150 14 aprile 2017 Il regista di "Io sto con la sposa" ancora in carcere in Turchia
È il quinto giorno in cui non si hanno notizie di Gabriele Del Grande, giornalista esperto di migrazioni e Medio Oriente, fermato dalle autorità turche lo scorso lunedì e ancora oggi trattenuto in un luogo non conosciuto
-
Egitto 10 Aprile Apr 2017 1558 10 aprile 2017 Wael Farouq: «L’obbiettivo degli attentati è la convivenza religiosa»
«Daesh colpendo la minoranza religiosa più numerosa del Paese vuole sopprimere l'unica società del Medio Oriente dove convivono tante religioni diverse. La reazione è che i copti continuano a riempire le chiese e i musulmani perdono la vita per proteggerli. Per fermare i terroristi bisogna isolare quei Paesi che forgiano l'ideologia di cui si nutrono». L'intervista con il docente di “Scienze linguistiche e lingue straniere” all’Università Cattolica di Milano
-
La lettera 29 Marzo Mar 2017 1520 29 marzo 2017 «Usiamo le parole per abbattere muri, non per alimentare odio»
Regina Catrambone, imprenditrice che ha fondato l'ong Moas, attiva da tre anni nel Mar Mediterraneo in coordinamento con la Guardia costiera per salvare persone in pericolo nel viaggio migratorio verso l'Europa, scrive a Vita.it una riflessione puntuale alla luce degli ultimi tragici fatti di cronaca