Medio Oriente
-
Comunicazione 10 Maggio Mag 2022 1649 10 maggio 2022 Airtime Partecipazioni da oggi si chiama Mexedia e diventa Società Benefit
L'azienda opera nel mercato delle telecomunicazioni attraverso una piattaforma innovativa che gestisce le terminazioni di servizi elettronici nel mercato voce e sms
-
#Ucraina 6 Maggio Mag 2022 1734 06 maggio 2022 La guerra toglie il pane
Secondo gli esperti di “Oasis” il Libano, per fare un esempio, ha una dipendenza alimentare elevatissima da Ucraina e Russia: si arriva al 90 per cento del fabbisogno. Si ripete il meccanismo perverso di essere legati ad un’unica fonte di rifornimento. Un po’ come accade all’Italia e alla Germania per il gas russo. Ma mentre i gasdotti continuano a pompare, le coltivazioni sono state bloccate in tutto o in parte. Ed è anche difficile prevedere se e come il grano potrà tornare disponibile
-
Emergenze 8 Aprile Apr 2022 1123 08 aprile 2022 Il conflitto in Ucraina aumenta la malnutrizione in Nord d'Africa e Medio Oriente
L'impatto della guerra in Ucraina sta aggravando gli effetti di due lunghi anni di pandemia da Covid19 nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa, dove più del 90% del cibo viene importato. Secondo il World Food Programme i prezzi dell'olio da cucina sono aumentati del 36% nello Yemen e del 39% in Siria. I prezzi della farina di grano sono aumentati del 47% in Libano, del 15% in Libia e del 14% nello Stato della Palestina
-
Ucraina 30 Marzo Mar 2022 1743 30 marzo 2022 Lo spostamento forzato di 4 milioni di ucraini cambierà le politiche dell'asilo europee?
L'Europa ora ospita più rifugiati di qualsiasi altra regione al mondo. La cifra spesso citata dalle Nazioni Unite, secondo cui l'85% dei rifugiati del mondo si trova nei paesi a basso e medio reddito, non è più valida. Questa nuova realtà ha profonde implicazioni per il modo in cui l’Europa ha concepito sino ad oggi l’aiuto ai rifugiati. Il continente non può più agire solo come un lontano donatore di aiuti umanitari e allo sviluppo; ora, deve sviluppare la capacità di accogliere un gran numero di rifugiati, non importa da dove vengano
-
Guerra 1 Marzo Mar 2022 1405 01 marzo 2022 Oim: già 600mila i profughi nei Paesi intorno all'Ucraina
Secondo le cifre iniziali delle squadre dell'Organizzazione Internazionale delle Migrazioni nei paesi vicini, almeno 600.000 persone sono fuggite dall'Ucraina nei primi cinque giorni dopo l'inizio delle operazioni militari e l'escalation delle ostilità. Oltre 470.000 cittadini di paesi terzi - molti bloccati - di varie nazionalità all'interno dell'Ucraina, tra cui un gran numero di studenti stranieri e di migranti per motivi di lavoro.
-
Giornata internazionale contro le Fgm 3 Febbraio Feb 2022 1237 03 febbraio 2022 Mutilazioni Genitali Femminili: Serve un sistema di prevenzione e intervento coordinato
Rilevata in almeno 92 paesi al mondo, la pratica delle mutilazioni genitali femminili riguarda tutti i continenti, sebbene sia maggiormente diffusa in Africa centrale e in alcune aree del Medio Oriente e dell’Asia. ActionAid, impegnata con il progetto CHAIN nella lotta alle mutilazioni genitali femminili e ai matrimoni precoci e forzati, nel corso della conferenza JOIN OUR CHAIN! alla presenza della Ministra Bonetti lancia un modello innovativo di prevenzione e intervento
-
Appelli 23 Dicembre Dic 2021 1758 23 dicembre 2021 Basta con le campagne denigratorie verso la società civile palestinese
«Negli ultimi giorni abbiamo letto informazioni del tutto infondate circa le ONG palestinesi», scrivono scrivono Amnesty International; AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale; Human Rights Watch; Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e nel Mediterraneo e Rete Italiana Pace e Disarmo. «Le accuse di “terrorismo” non sono circostanziate da prove sufficienti da parte israeliana»
-
Appelli 3 Dicembre Dic 2021 1435 03 dicembre 2021 Quattro premi Nobel all'Europa, subito un'iniziativa forte
Quattro scrittrici Nobel per la letteratura al presidente del Consiglio d’Europa e al Parlamento europeo. Sono la bielorussa Svetlana Aleksievič, l’austriaca Elfriede Jelinek, la rumena di lingua tedesca Herta Müller e la polacca Olga Tokarczuk (nella foto), che hanno chiesto aiuto per i profughi del Medio Oriente bloccati al confine fra Bielorussia e Polonia.
-
ActionAid 19 Novembre Nov 2021 0959 19 novembre 2021 Al via la campagna #call4margherita contro la violenza sulle donne
Se ancora oggi le donne chiamano la polizia fingendo di ordinare una pizza per scappare dal compagno violento, significa che la pizza è uno strumento per salvarsi la vita e vale i fondi che i Governi dovrebbero erogare per prevenire e combattere la violenza di genere
-
Cooperazione 11 Novembre Nov 2021 1601 11 novembre 2021 AOI: «Il caso delle sei ong palestinesi? Intervenga il Governo Italiano»
L'associazione ha promosso sul caso, insieme alla Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e Mediterraneo, CINI, Link2007, Rete Italiana Pace e Disarmo e Assisi Pace Giusta, un'interrogazione urgente al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio