Medio Oriente
-
Analisi 29 Marzo Mar 2018 1533 29 marzo 2018 Export armi, l’Italia al nono posto
Dal 2003, i trasferimenti internazionali di armi da guerra sono in aumento. In testa alla classifica ci sono Usa e Russia. Ma nella “Top Ten” stilata dallo Stockholm International Peace Research Institute un posto è riservato al Bel Paese
-
Società e violenza 7 Febbraio Feb 2018 1116 07 febbraio 2018 Mescolare la pentola dell’odio: da Breivik a Traini
Luca Traini, l'attentatore di Macerata, è un figlio del nostro tempo e incarna un sentire comune che avanza da tempo in Europa: l’odio per il diverso. Quanta e quale la responsabilità di media e società nel preparare il terreno per il suo passaggio all'atto?
-
Diritti umani 7 Dicembre Dic 2017 1725 07 dicembre 2017 L'Italia è la prima nazione ad avere una Giornata dei Giusti dell'umanità
Sarà celebrata il 6 marzo di ogni anno, in corrispondenza della Giornata europea nata nel 2012: il Senato ha apporvato oggi la legge istitutiva. Fondamentale il contributo dell'associazione Gariwo, il cui principio ispiratore è "chi salva una vita, salva il mondo intero"
-
Medio Oriente 29 Novembre Nov 2017 1208 29 novembre 2017 Palestina: a 50 anni dall’occupazione continuano le violazioni dei diritti
Nella Giornata Internazionale dell’Onu di Solidarietà con il Popolo Palestinese, l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite racconta una situazione ancora molto critica, in cui le barriere continuano ad avere un effetto deleterio sulle popolazioni dei territori occupati
-
Egitto 24 Novembre Nov 2017 1541 24 novembre 2017 Strage nel giorno della preghiera
Attentato in una moschea nel nord del Sinai. Al momento le fonti ufficiali parlano di 200 morti e 130 feriti
-
17 Novembre Nov 2017 1315 17 novembre 2017 Minori stranieri non accompagnati: da inizio anno sbarcati in 14mila
Al primo gennaio 2017 sono più di 1 milione i minori stranieri iscritti nelle anagrafi comunali del nostro Paese. Da inizio anno al 25 ottobre 2017, sono stati oltre 14mila quelli non accompagnati sbarcati sulle coste italiane, e rappresentano 13% di tutti i migranti giunti via mare
-
Emergenze 13 Novembre Nov 2017 1050 13 novembre 2017 Amnesty International: in Siria nuovi crimini contro l’umanità
Un nuovo rapporto denuncia come gli accordi di “riconciliazione” tra governo e gruppi armati di opposizione hanno spinto migliaia di persone in Siria a lasciare le proprie case, dopo aver subito terribili assedi e bombardamenti intensi, usando la fame come arma di guerra e bloccato l’accesso a cibo, acqua, medicinali, elettricità, il riscaldamento e impedito alle organizzazioni umanitarie
-
Ong 27 Settembre Set 2017 1545 27 settembre 2017 Il bilancio sociale 2016 di Coopi: interventi sempre più regionali
Ecco le parole del direttore Ennio Miccoli e in allegato il documento riassuntivo dell'evoluzione della mission di una delle organizzazione non governative più storiche d'Italia
-
Nuovi cittadini 17 Luglio Lug 2017 1840 17 luglio 2017 Stop a Ius soli temperato: «Abbiamo una classe dirigente inadeguata»
L'annuncio di Gentiloni del rinvio dell'approvazione al Senato della riforma della Legge sulla cittadinanza scatena reazioni piene di disappunto da parte della società civile e delle stesse persone di seconda generazione. "Associare i diritti dei ragazzi da anni sui banchi di scuola alla questione degli sbarchi è quanto di più fuorviante". Ecco le parole di Filippo Miraglia (Arci), Marwa Mahmoud (Italiani senza cittadinanza) e don Virginio Colmegna (Casa della carità)
-
Vertice G20 7 Luglio Lug 2017 1253 07 luglio 2017 L’incontro Trump-Putin è questione di vita o di morte per i siriani
Ad affermarlo Amnesty International che sottolinea come le vite di milioni di civili siriani sono appese a un filo in occasione dell’incontro fra il presidente russo e quello statunitense a margine del vertice del G20 in Germania per discutere delle iniziative contro il terrorismo e di una risoluzione politica alla guerra in Siria