Microcredito
-
Legge di Bilancio 15 Novembre Nov 2021 1717 15 novembre 2021 Cooperazione allo sviluppo, le mezze verità del Governo sono bugie con le gambe corte
Il ministro Luigi Di Maio ha ricordato «come nel ddl di bilancio 2022-2024 sia stato previsto un aumento degli stanziamenti di cooperazione verso l’obiettivo di allineare progressivamente l’aiuto pubblico allo sviluppo alla percentuale dello 0,7%». Peccato che nei fatti non sia così: il 2021 chiuderà per il terzo anno consecutivo con erogazioni intorno allo 0,22% del RNL e per il prossimo triennio sarà lo stesso: altro che allineamento
-
Economia 18 Ottobre Ott 2021 0850 18 ottobre 2021 In Calabria il Piccolo Festival della Microfinanza
«il Piccolo Festival della Microfinanza è l’occasione per una riflessione sull’impatto della microfinanza nel dopo Covid e nei territori.- Dice Katia Stancato, ideatrice e portavoce del Festival.- A partire da una consapevolezza: la ripresa sarà davvero solida e diffusa solo se saprà coinvolgere i piccoli imprenditori emergenti e le piccole comunità, contrastando lo spopolamento dei borghi»
-
Sostenibilità 1 Ottobre Ott 2021 1106 01 ottobre 2021 Andare a vivere in montagna? Una scuola spiega come si fa
Grande successo per la prima edizione della “Impact Mountain School” realizzata in provincia di Cuneo dalla Fondazione CRC in collaborazione con SocialFare. Un’esperienza che verrà ripetuta nei prossimi due anni con l’intento di creare nuova imprenditorialità a impatto sociale
-
#quellicherestano4 9 Settembre Set 2021 1524 09 settembre 2021 Afghanistan, le ong rimaste dalla parte delle donne
I talebani hanno vietato lo sport per le donne. Nessuna è stata nominata ministra, potranno studiare solo separate dagli uomini. Un nuovo emirato islamico che di nuovo non ha nulla. Chi sono le ong che in Afghanistan continuano a battersi per i loro diritti? Il racconto di Pangea Onlus, Nove e Cisda
-
Crisi 9 Settembre Set 2021 1430 09 settembre 2021 A Como nasce il Fondo Sosteniamoci
Tutte le Associazioni di categoria territoriali, dalle Acli a Confindustria, da Cna a CdO e Confcooperative, si sono unite per sostenere il primo progetto di Social Lending a sostegno delle persone in temporanea difficoltà economica. Il progetto sociale ha il patrocinio di Fondazione Provinciale Comasca
-
Beni confiscati 26 Agosto Ago 2021 1019 26 agosto 2021 Arriva il social bond per chi vuole investire sul contrasto a mafia e usura
Banca Etica ha avviato il collocamento di un nuovo prestito obbligazionario subordinato: la raccolta sarà impiegata per finanziare il riuso sociale dei beni confiscati alle mafie e iniziative di promozione della legalità
-
Innovazione sociale 10 Agosto Ago 2021 1030 10 agosto 2021 Cagliari, depositi valori in spiaggia per la sicurezza di bagnanti e sportivi
Nella spiaggia del Poetto è in arrivo un servizio pensato dal giovane Fabrizio Ariu. Il suo progetto prevede armadietti automatizzati, resistenti alle alte temperature e all'acqua, alimentati da pannelli solari e l'apertura con un codice personalizzato. Pagamento con carte di credito o bancomat, come nei distributori di carburante. All'interno un cavetto Usb che consente di ricaricare lo smartphone
-
Prodotti 20 Luglio Lug 2021 1133 20 luglio 2021 Da Assimoco la polizza ad hoc per le persone del Terzo settore
Eticapro Infortuni Assimoco è la nuova assicurazione studiata per le esigenze delle persone che operano sia nel mondo degli Enti del Terzo settore sia nell’ambito delle Imprese a Impatto, della Finanza Etica, dei Gruppi di Acquisto Solidale e degli Enti Religiosi poiché con le loro scelte e il loro stile di vita contribuiscono allo sviluppo di modelli sostenibili di produzione e di consumo
-
Idee 21 Maggio Mag 2021 1118 21 maggio 2021 La nuova vita a rate delle famiglie e delle partite Iva nella stagione del Covid
«Ci sono persone disperate: per questo nelle Acli stanno nascendo segretariati sociali che si occuperanno del fenomeno del sovraindebitamento». Il contributo del presidente delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, Emiliano Manfredonia, sul numero di VITA in distribuzione
-
Finanza 13 Maggio Mag 2021 1158 13 maggio 2021 Misurare l'impatto sociale per evitare l'«impact washing»
UniCredit Social Impact Banking ha sviluppato un nuovo sistema di misurazione e valutazione dell'impatto sociale. Realizzata in collaborazione con Human Foundation, la metodologia massimizza i risultati dei progetti sociali finanziati