Milano
-
Europa 27 Febbraio Feb 2023 1440 27 febbraio 2023 Il Premio Sakharov e la resistenza del popolo ucraino
Un anno dopo la brutale invasione russa dell'Ucraina l'ufficio del Parlamento europeo a Milano, con la rappresentanza a Milano della Commissione europea, Linkiesta e la sua sezione in lingua ucraina Slava Evropi, e il Consolato generale ucraino a Milano, hanno promosso un’iniziativa per ricordare l’assegnazione del Premio Sakharov al coraggioso popolo ucraino e «per stringersi, in un giorno doloroso, al fianco di una comunità che lotta per la possibilità di esistere»
-
Indagine 27 Febbraio Feb 2023 1400 27 febbraio 2023 Sui media e i social cresce l'interesse per l'innovazione a impatto sociale
Secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio Mimesi, uno dei "driver" principali dell'innovazione sociale è il Terzo Settore, ma il maggiore numero di interazioni le generano influencer, aziende e istituzioni
-
La voce delle associazioni 26 Febbraio Feb 2023 1459 26 febbraio 2023 Migranti, fino a quando resteremo indifferenti?
Ennesima strage nel Mediterraneo di fronte alle coste calabresi. Potrebbero essere oltre cento le vittime, tra cui ci sarebbero anche diversi bambini. Save The Children: non possiamo non domandarci, con indignazione, quando queste morti smetteranno di essere numeri e ci sarà un reale impegno per evitarle. Mentre le Acli chiedono al governo italiano di ritirare il "decreto Ong" e all'Ue un vertice permanente che doti l'Unione di una strategia di accoglienza. Caritas Italiana: si devono organizzare vie sicure che evitino i pericoli dei viaggi per mare
-
Letture 24 Febbraio Feb 2023 0850 24 febbraio 2023 Ucraina un anno dopo: i libri per non dimenticare
Nella nostra rubrica settimanale Libri di Vita Torniamo a occuparci di Ucraina: era la notte tra il 23 e il 24 febbraio 2022 quando iniziò l’invasione russa. Sono moltissimi i libri che provano a rimettere ordine nella narrazione di una guerra che sta cambiando il mondo e il nostro modo di immaginarlo. Ma ci si può davvero abituare alla guerra, al sapere di poter morire in qualsiasi momento?
-
Salute pubblica 23 Febbraio Feb 2023 1635 23 febbraio 2023 Cittadinanzattiva: «Con questi Lea disuguaglianza nell’accesso alle cure»
L'Associazione commenta i dati diffusi dalla Fondazione Gimbe: «Soltanto 11 Regioni sono adempienti, e di queste appena otto in tutte e tre le aree dell’assistenza sanitaria, ossia la prevenzione, l’assistenza distrettuale o territoriale e quella ospedaliera». «Non esiste soltanto una spaccatura Nord-Sud ma anche fra aree dello stesso territorio»
-
#UnAnnodiGuerra 23 Febbraio Feb 2023 1433 23 febbraio 2023 Ucraina, Halyna e le altre fuggite a Milano
Esce a un anno dall'inizio dell'invasione “Ucraina: grammatica dell’inferno” volume realizzato da Filippo Poletti in collaborazione con la Fondazione Progetto Arca e in particolare con le donne ucraine rifugiate e accolte nelle strutture milanesi con i loro figli. Accanto al testo dell’autore, infatti, ogni capitolo è commentato dai pensieri e dalle riflessioni delle donne
-
#UnAnnodiGuerra 23 Febbraio Feb 2023 0702 23 febbraio 2023 Ucraina, il soccorso delle imprese
Uno spaccato della mobilitazione delle aziende per il Paese invaso un anno fa: grandi banche, come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm; big delle risorse umane, come The Adecco Group; gruppi energetici come Enel, Edison e Hera; società di trasporti, come Flixbus e Dhl. Non solo profit: nel gruppo, anche la piattaforma di pagamento PagoPa (Mef) e la Coop con i propri soci. Beneficiari: Unhcr, associazioni, ong, Caritas. Dal numero di VITA in edicola e nello store
-
Appuntamenti 22 Febbraio Feb 2023 1735 22 febbraio 2023 Giovani e “transizione cooperativa” protagonisti al IV Social Innovation Campus
Dal primo marzo prende il via l'edizione 2023 del Campus di Fondazione Triulza organizzato a Milano Innovation District
-
Testimoni 22 Febbraio Feb 2023 1443 22 febbraio 2023 Giorgia, la (mezza) maratona dopo il tumore
Giorgia Pisano nel 2016, a 34 anni, si è trovata a fare i conti con un tumore al seno. Terminate le cure, spronata dal compagno, aderisce al progetto Pink Ambassador di Fondazione Veronesi: sportive che infondono coraggio ad altre donne, comunicano stili di vita sani e raccolgono fondi per la ricerca. Ecco la sua storia
-
#UnAnnodiGuerra 21 Febbraio Feb 2023 1201 21 febbraio 2023 Ucraina, che possiamo fare per una pace possibile?
Nella serata di lunedì 20 febbraio la Sala degli Angeli di Milano si è riempita di voci, racconti, testimonianze di reti della società civile, associazioni, cittadini ucraini, dissidenti russi. Un evento, a cui hanno partecipato oltre 230 persone, nato dalla collaborazione tra VITA, Teatro Oscar-Desidera e Mean, per raccontare la marea di azioni di pacificazione che la società civile è stata capace di fare in questo anno