Milano
-
Salute pubblica 23 Febbraio Feb 2023 1635 23 febbraio 2023 Cittadinanzattiva: «Con questi Lea disuguaglianza nell’accesso alle cure»
L'Associazione commenta i dati diffusi dalla Fondazione Gimbe: «Soltanto 11 Regioni sono adempienti, e di queste appena otto in tutte e tre le aree dell’assistenza sanitaria, ossia la prevenzione, l’assistenza distrettuale o territoriale e quella ospedaliera». «Non esiste soltanto una spaccatura Nord-Sud ma anche fra aree dello stesso territorio»
-
#UnAnnodiGuerra 23 Febbraio Feb 2023 1433 23 febbraio 2023 Ucraina, Halyna e le altre fuggite a Milano
Esce a un anno dall'inizio dell'invasione “Ucraina: grammatica dell’inferno” volume realizzato da Filippo Poletti in collaborazione con la Fondazione Progetto Arca e in particolare con le donne ucraine rifugiate e accolte nelle strutture milanesi con i loro figli. Accanto al testo dell’autore, infatti, ogni capitolo è commentato dai pensieri e dalle riflessioni delle donne
-
#UnAnnodiGuerra 23 Febbraio Feb 2023 0702 23 febbraio 2023 Ucraina, il soccorso delle imprese
Uno spaccato della mobilitazione delle aziende per il Paese invaso un anno fa: grandi banche, come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm; big delle risorse umane, come The Adecco Group; gruppi energetici come Enel, Edison e Hera; società di trasporti, come Flixbus e Dhl. Non solo profit: nel gruppo, anche la piattaforma di pagamento PagoPa (Mef) e la Coop con i propri soci. Beneficiari: Unhcr, associazioni, ong, Caritas. Dal numero di VITA in edicola e nello store
-
Appuntamenti 22 Febbraio Feb 2023 1735 22 febbraio 2023 Giovani e “transizione cooperativa” protagonisti al IV Social Innovation Campus
Dal primo marzo prende il via l'edizione 2023 del Campus di Fondazione Triulza organizzato a Milano Innovation District
-
Testimoni 22 Febbraio Feb 2023 1443 22 febbraio 2023 Giorgia, la (mezza) maratona dopo il tumore
Giorgia Pisano nel 2016, a 34 anni, si è trovata a fare i conti con un tumore al seno. Terminate le cure, spronata dal compagno, aderisce al progetto Pink Ambassador di Fondazione Veronesi: sportive che infondono coraggio ad altre donne, comunicano stili di vita sani e raccolgono fondi per la ricerca. Ecco la sua storia
-
#UnAnnodiGuerra 21 Febbraio Feb 2023 1201 21 febbraio 2023 Ucraina, che possiamo fare per una pace possibile?
Nella serata di lunedì 20 febbraio la Sala degli Angeli di Milano si è riempita di voci, racconti, testimonianze di reti della società civile, associazioni, cittadini ucraini, dissidenti russi. Un evento, a cui hanno partecipato oltre 230 persone, nato dalla collaborazione tra VITA, Teatro Oscar-Desidera e Mean, per raccontare la marea di azioni di pacificazione che la società civile è stata capace di fare in questo anno
-
#UnAnnodiGuerra 20 Febbraio Feb 2023 1412 20 febbraio 2023 Ucraina, Catrambone: «Le persone che curiamo ci ispirano con la loro resistenza»
Christopher Catrambone è il fondatore dell’ong Moas e responsabile della missione medica dell’organizzazione nel Paese. «La determinazione delle persone che assistiamo è senza precedenti», racconta. L’organizzazione ha curato più di 10mila pazienti in prima linea e più di 20mila persone nelle comunità tagliate fuori dalle infrastrutture. Il lavoro di Moas e di altre organizzazioni lo raccontiamo nel numero di VITA “Occupy Ucraina” e in un appuntamento dal vivo, a Milano, stasera 20 febbraio
-
Fondazione Arché 20 Febbraio Feb 2023 1314 20 febbraio 2023 Povertà alimentare: Arché promuove il nuovo progetto Humus
All’interno dello spazio in via Lessona 70 a Milano, la Fondazione riceve, acquista e immagazzina gli alimenti messi a disposizione da associazioni e privati. Grazie a realtà sul territorio, li distribuisce a più di 2mila persone
-
#UnAnnodiGuerra 20 Febbraio Feb 2023 1004 20 febbraio 2023 Ucraina, Igor Torskyy: «Siamo sopravvissuti, ma ora c'è una stanchezza profonda»
«È come se avessi vissuto un'altra vita», racconta dall'Ucraina Igor Torskyy, coordinatore del collettivo Act for Ukraine. «Prima della guerra mi sentivo un trentenne, ora un novantenne». Con la sua associazione Torskyy organizza le evacuazioni di soggetti fragili e con patologie e raccoglie aiuti umanitari, li divide e poi li distribuisce nelle città dove c’è più bisogno. «L'appoggio», continua, «di tanti volontari e società civile, soprattutto italiana, ci ispira e ci dà la forza per andare avanti»
-
#GiornataPersonaleSanitario 20 Febbraio Feb 2023 0908 20 febbraio 2023 Tre anni di Covid, Misericordie d'Italia: «Volontari, grazie!»
Una nota della Confederazione nazionale, nella Giornata dedicata agli operatori sanitari, rende omaggio al coraggioso contributo dei volontari "con le giacche giallo-ciano" sin dai primi giorni dallo scoppio della pandemia. Il confratello Alessandro della Misericordia di Arese (Mi) ricorda i primi servizi nelle case dei cittadini bergamaschi ammalati