Montagna
-
Sostenibilità 27 Gennaio Gen 2023 0945 27 gennaio 2023 Esg, a Torino nasce ImpactGate
SocialFare (investimenti a impatto), con altre realtà cittadine, lancia un nuovo metodo ibrido e innovativo di analisi dell'impatto socio-ambientale per piccole medie imprese e realtà corporate, «in risposta al bisogno crescente di adottare approcci sostenibili». Un convegno il 1 febbraio lo presenterà
-
Allarme clima 11 Gennaio Gen 2023 1834 11 gennaio 2023 Emergenza neve. Wwf: «Innevamento artificiale un autogol»
Secondo il Wwf Italia è assurdo puntate sull'innevamento artificiale con la scarsità d'acqua odierna. Servono invece incentivi alla riconversione del settore
-
Fondazione Ant 30 Dicembre Dic 2022 0717 30 dicembre 2022 Grazie all'Unione Buddhista Italiana servizi per i malati di tumore
Con i fondi 8x1000 che Ubi devolve ad Ant, possibili molte attività in tre diverse province italiane, da Nord a Sud. Pannuti: «Ubi si rende parte attiva della comunità sostenendo progetti umanitari e sociali rivolti alle categorie più fragili, quali sono i nostri pazienti»
-
Salute mentale 30 Novembre Nov 2022 0831 30 novembre 2022 Dal Mago di Oz a Cappuccetto rosso, il teatro come terapia
Il lavoro di alcune cooperative sociali del Pistoiese, associate al consorzio Co&So: sul palcoscenico persone con disabilità e operatori. Dopo una pièce tratta dal famoso libro per ragazzi di Frank Baum, a giorni la messa in scena della celebre fiaba dei fratelli Grimm
-
Borghi 8 Novembre Nov 2022 1350 08 novembre 2022 L'Italia delle "Aree interne" è sempre più bella e viva
Il Touring Club Italiano assegna 4 nuove Bandiere Arancioni: Castione della Presolana (BG), Moltrasio (CO), Morrovalle (MC), Picinisco (FR). Si tratta di 4 borghi accoglienti dell’entroterra, eccellenze italiane tutte da scoprire
-
Infanzia e adolescenza 14 Ottobre Ott 2022 1814 14 ottobre 2022 Il metaverso che verrà
Telefono azzurro torna a riflettere sulla rivoluzione digitale che è appena cominciata e sugli impatti sull'istruzione e sui molti ambiti della vita delle nuove generazioni. Ernesto Caffo lo fa coinvolgendo esperti di diversi ambiti, in occasione del "Festival dello Sviluppo sostenibile 2022" di AsviS
-
Ucraina 13 Ottobre Ott 2022 2222 13 ottobre 2022 Manifestazione per la pace a Roma davanti all’ambasciata russa
“Non c’è vera pace senza verità. Non c’è verità senza libertà” è lo slogan con cui cittadini, politici e attivisti si sono dati appuntamento davanti all’ambasciata russa a Roma per dire no alla Guerra e per chiedere il cessate il fuoco immediato. Circa mille i partecipanti
-
Norme & Terzo settore 30 Settembre Set 2022 0850 30 settembre 2022 Decreto Semplificazioni: c'è poco da essere soddisfatti
Il parere del commercialista, consulente ed esperto di non profit: "Il tema sul quale si era concentrato il dibattito in questi anni era il superamento del concetto di commercialità o quanto meno un significativo intervento di semplificazione in grado di rendere la vita delle organizzazioni non profit meno onerosa e meno esposta a criteri interpretativi complessi ai quali oggi è invece ancorata. Il legislatore, invece, si è limitato invece a poche e non sostanziali modifiche".
-
Disabilità 23 Settembre Set 2022 1610 23 settembre 2022 Una stanza tutta per noi
Fidanzarsi, vivere insieme, sposarsi: per le persone con sindrome di Down è ancora raro ma sempre più percepito come qualcosa di possibile. CoorDown dedica il suo convegno nazionale a sessualità e disabilità intellettiva, affermando che «l'amore ha bisogno di spazio». La formatrice Donatella Oggier-Fusi: «In vent'anni ho visto un solo matrimonio e conosco una sola struttura residenziale con camere comunicanti per eventuali coppie. Lo spazio mentale però adesso c'è, nelle famiglie e negli operatori. Per coerenza e onestà ora dobbiamo creare esperienze concrete, percorsi educativi, spazi fisici»
-
VitaPodcast 17 Settembre Set 2022 0942 17 settembre 2022 Giorgio, Riccardo, Marta e le 50 giovani imprese per salvare l'Appenino
Nell'episodio numero 23 di VitaPodcast, ci si occupa di montagna. Francesca Campora, direttore della Fondazione Edoardo Garrone di Genova, racconta i progetti con cui si cerca di sviluppare le aree interne appenniniche sostenendo giovani imprese innovative. 50 quelle accompagnate dal 2014 a oggi, dalla birra artigianale nel Savonese, alle tende per le accoglienze dei cammini fra Emilia e Toscana, alla moda sostenibile nelle Marche