Ong
-
Ong 26 Gennaio Gen 2023 1030 26 gennaio 2023 Pronti a ripartire per salvare vite nel Mediterraneo: il diario a bordo della Sea Eye
La giornalista e fotografa Martina Morini terrà una corrispondenza dalla nave umanitaria salpata dal porto spagnolo di Burriana: «La maggior parte dei miei compagni di viaggio non si sono mai incontrati prima ma condivideremo nelle prossime settimane spazi estremamente ristretti ed emozioni talmente forti che li legheranno per il resto della vita»
-
Cooperazione 26 Gennaio Gen 2023 0900 26 gennaio 2023 Immigrazioni e asilo, le istituzioni ascoltino la società civile
«La politica», scrive Nino Sergi, presidente emerito dell'organizzazione umanitaria Intersos, e policy advisor di Link2007, «non ha saputo guardare la realtà dell’immigrazione per quella che è e che sarà, dandosi gli strumenti necessari per governarla al meglio. Solo il confronto, desiderato, vero, aperto anche allo scontro delle idee e proposte ma attento alle ragioni altrui, può contribuire a delineare una rinnovata politica per un governo dell’immigrazione che sia al tempo stesso giusto, solidale, sicuro, efficace e vantaggioso per l’Italia»
-
Innovazione sociale 25 Gennaio Gen 2023 1454 25 gennaio 2023 Fairtrade presenta la nuova Mappa dei rischi umani e ambientali
Numerose filiere di approvvigionamento celano grandi criticità: un lavoratore su cinque nel mondo vive in povertà, mentre la produzione agricola è responsabile del 70 per cento dei prelievi di acqua dolce nel pianeta. Il lavoro minorile sta aumentando progressivamente
-
Fondazione Avsi 20 Gennaio Gen 2023 1538 20 gennaio 2023 Servizio civile: le posizioni aperte in Italia e all'esterno
È online il nuovo bando per aderire al servizio civile universale per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari in Italia e nel mondo con Fondazione Avsi. L'ong propone 71 posizioni in Italia e 30 all’estero, la scadenza per partecipare è il 10 febbraio
-
Cooperazione internazionale 17 Gennaio Gen 2023 1437 17 gennaio 2023 Dall’Ucraina al Mozambico per costruire comunità
Marco Calvetto, neo presidente di Ipsia Acli l’ong dell’associazione cristiana lavoratori racconta la sfida di «rimettere al centro il valore dell’agire a livello internazionale». Dai Balcani, con l’intervento a Lipa lungo la rotta balcanica, all’Africa e all’Ucraina i progetti e le iniziative di cooperazione senza dimenticare la promozione del volontariato con la tradizionale attività dei campi estivi dedicati ai giovani
-
Migranti 17 Gennaio Gen 2023 1157 17 gennaio 2023 Sbarchi, da gennaio in 3mila a Lampedusa. Malgrado Piantedosi
Due morti in poco più di un mese all’interno dell’hotspot, salme che restano in attesa nel piccolo cimitero dell’isola e continui arrivi dalla Tunisia. Ecco come davanti al nuovo decreto del ministro degli Interni la pressione migratoria ricade sull’isola. Oggi le ong del soccorso in mare saranno udite alla Camera dalle commissioni Affari Costituzionali e Trasporti
-
Giustizia 16 Gennaio Gen 2023 1646 16 gennaio 2023 Messina Denaro, la fine di un mito
Una grande giornata per l'Italia intera, ancora di più per la Sicilia e della provincia di Trapani del cui territorio Matteo Messina Denaro era il capo indiscusso. Arrestato a Palermo, la Primula Rossa ha concluso la sua carriera di latitante, mettendo fine alla stagione dei grandi boss di mafia dell'era stragista. Esultano gli ambienti dell'associazionismo, mentre note amare arrivano da chi, come Luciano Traina, il cui fratello Claudio rimase ucciso nella strage di via D'Amelio, crede che questo arresto non sia così eccellente come appare
-
Migranti 13 Gennaio Gen 2023 1536 13 gennaio 2023 Sbarchi, la prima volta di Ancona
Negli scorsi giorni sono sbarcati al porto del capoluogo marchigiano i 110 migranti che erano a bordo dell'Ocean Viking e della Geo Barents, le prime a doversi attenere alle nuove regole introdotte dal decreto legge del 2 gennaio, il cosiddetto "Codice anti-ong". Ecco come associazioni e istituzioni marchigiane sono riuscite a gestire la prima accoglienza dei naufraghi, spaventati e infreddoliti, dopo i molti giorni di navigazione. Undici minori, dei 39 accolti al Centro Caritas di Senigallia, si sono allontanati intorno alle 20,00
-
Emergenze 13 Gennaio Gen 2023 1029 13 gennaio 2023 Afghanistan, WeWorld: «Andiamo avanti solo con gli interventi life-saving»
Mentre la situazione umanitaria in Afghanistan continua a peggiorare e le temperature scendono a -20 gradi, non ci sono sviluppi positivi per quanto riguarda il divieto imposto dall'amministrazione talebana di impiegare le donne nelle Ong. Al momento è estremamente difficile e poco sicuro raggiungere donne e bambini senza la presenza di personale femminile. I negoziati con le autorità de facto sono ancora in corso, ma per ora non hanno raggiunto una conclusione soddisfacente
-
Dati 10 Gennaio Gen 2023 2140 10 gennaio 2023 Bilanci e trasparenza, come crescono le Ong
Sul portale Open Cooperazione si evidenzia il trend in costante crescita delle organizzazioni non governative italiane. I numeri sono frutto della piattaforma opendata che raccoglie i dati di trasparenza e accountability di oltre 200 Ong. A crescere di più: Emergency + 37%, Avsi + 26% e Weworld + 15%. Save the Children si conferma la prima organizzazione con un bilancio di oltre 133 mln. Secondo il curatore di Open Cooperazione l’attività nei territori del nostro Paese «è una tendenza consolidata in crescita dopo la pandemia»