Onu
-
Politica 30 Marzo Mar 2022 1157 30 marzo 2022 Child Guarantee: Anna Maria Serafini è la coordinatrice italiana
La nomina, attesa per il 31 ottobre, è finalmente arrivata. Entro fine marzo il Piano Operativo nazionale va inviato alla Commissione Europea
-
Idee 25 Marzo Mar 2022 1149 25 marzo 2022 Si fa presto a dire pacifismo
Pensare la pace, oggi, significa prima di tutto avere un’idea di futuro dell’umanità contro i tanti futuri distopici a cui la cinematografia ci ha preparato da decenni. La nonviolenza attiva è soprattutto una tecnica di risoluzione del conflitto, è strategia, è pensiero divergente. Oggi di divergente non vediamo ancora niente: questa guerra era attesa e nessuno l’ha fermata, anzi tutti l’hanno un po’ spinta. Ora sarebbe il momento che si aggiungano ai prevedibili piani di guerra qualcosa di nuovo per far affermare una strategia di pacificazione, prima che sia troppo tardi
-
Anffas 25 Marzo Mar 2022 1113 25 marzo 2022 I giovani protagonisti dell'Anffas Day
Lunedì 28 marzo saranno i giovani di Anffas, con e senza disabilità, a riflettere sull'attuazione dei diritti sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità
-
Religione 24 Marzo Mar 2022 1211 24 marzo 2022 Una tregua tra Russia e Ucraina grazie a San Nicola di Bari?
Non la speranza di un miracolo, ovviamente, ma l’indubbia immensa devozione per San Nicola, venerato da tutte le chiese ortodosse e dalla chiesa cattolica. Nelle chiese russe quella di Nicola è la terza icona insieme a Gesù e Maria col bambino. Il suo culto è esteso da Oriente ad Occidente. Uscire dalla guerra e costruire un nuovo ordine mondiale ispirandosi al grande santo?
-
Uildm 22 Marzo Mar 2022 0620 22 marzo 2022 Fermiamo la segregazione di Yaska
UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare condanna la grave situazione in cui versa Yaska, donna con disabilità psichica sottratta alla famiglia, istituzionalizzata e sottoposta ad interdizione. E' previsto un presidio per mercoledì 23 marzo davanti al Tribunale di Firenze per denunciare la sistematica violazione dei diritti umani a cui la donna è esposta sia a causa della sua disabilità, sia a causa del suo genere
-
Profughi 21 Marzo Mar 2022 1838 21 marzo 2022 Ucraina, già oltre 135mila euro raccolti da Fondazione Mediolanum
La Fondazione nata dalla banca che fu di Ennio Doris in pochi giorni ha raccolto oltre 115mila euro, aggiungendone 20mila in donazioni proprie. I primi 75mila già liquidati all'Agenzia Onu per i rifugiati
-
Ucraina 11 Marzo Mar 2022 1803 11 marzo 2022 Andrea Bocelli Foundation al fianco dell’Unhcr
Lanciata la campagna di raccolta fondi “ABF: Con Te Per Disegnare Un Futuro Di Pace” su GoFundMe per offrire supporto concreto alla popolazione ucraina supportando l'azione dell'Agenzia Onu per i rifugiati. La fondazione invita ad unire le forze per rispondere ai bisogni primari legati all’emergenza umanitaria ma con lo sguardo rivolto alla ricostruzione di un futuro di opportunità e speranza
-
Guerra 11 Marzo Mar 2022 1055 11 marzo 2022 Disabili e profughi, così l'Italia si prepara ad accoglierli
In Ucraina secondo l’European Disability Forum ci sono 2,7 milioni di persone con disabilità e sono disabili anche molti dei 100mila minori istituzionalizzati. C'è una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu del 2019 che tutela le persone con disabilità in situazioni di guerra, ma in realtà in questo momento grandissima è la preoccupazione per loro. Chi arriva non ha bisogno solo di un tetto: le prime esperienze
-
Mobilitazioni 8 Marzo Mar 2022 1855 08 marzo 2022 Ucraina, Adecco mette in salvo i famigliari di chi lavora in Italia
Il gigante delle risorse umane organizza un convoglio per i parenti dei 400 ucraini che impiega nel nostro Paese e dona 200mila euro a cinque realtà di accoglienza e di aiuto impegnate a favore dei profughi: Unhcr, Fondazione Rava, Progetto Arca, Mission Bambini e SoleTerre onlus
-
Guerra in Ucraina 7 Marzo Mar 2022 1823 07 marzo 2022 La dura prova del pacifismo
La manifestazione nonviolenta di Roma di domenica scorsa avrebbe dovuto far rallegrare il cuore, 50mila persone in piazza a chiedere lo stop alle armi. Ma non è andata proprio bene, questa è una guerra difficile anche per chi vuole la pace