Organismi internazionali
-
Minori 16 Gennaio Gen 2023 1908 16 gennaio 2023 Sei un'adolescente? Di' a tutti qual è il futuro che vorresti
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza lancia oggi una consultazione pubblica rivolta ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni. «Sono convinta che i minorenni debbano contribuire in modo concreto alla costruzione del loro futuro, anche esprimendo direttamente quali sono le loro idee e in che modo vorrebbero fossero attuate», dice Carla Garlatti
-
Unione Europea 11 Gennaio Gen 2023 1232 11 gennaio 2023 Iraq, il nome che Borrell non riesce a pronunciare
"La guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina rappresenta un momento di svolta della storia. Questa guerra non riguarda solo l'Europa. È un attacco all'ordine internazionale” dice a Bagdad l'Alto Rappresentante dell'Ue per la Politica Estera. Ma è paradossale che proprio nel corso di un evento internazionale sull'Iraq si denuncia l'invasione dell'Ucraina da parte delle forze russe omettendo di ricordare quanto successo vent'anni fa per opera delle forze armate Usa
-
Ucraina 30 Maggio Mag 2022 1717 30 maggio 2022 Minori ucraini, Limonta: «Questo è il tempo della protezione, non dell'adozione»
Sarebbero 2mila i minori non accompagnati ucraini che si trovano in territorio russo come profughi. La Federazione Russa starebbe pensando di semplificare le procedure affinché questi minori vengano adottati da famiglie russe, con adozione nazionale. Paolo Limonta, presidente del Ciai: «Per procedere a un’adozione è necessario essere assolutamente certi che quel bambino non abbia legami affettivi significativi con nessun adulto. Pensare di accelerare le adozioni non tutela il diritto delle bambine e dei bambini»
-
Ucraina 7 Marzo Mar 2022 1429 07 marzo 2022 Guerra, Intesa dona 10 milioni per aiuti umanitari
L'a.d. Messina: "Come grande gruppo bancario europeo e come unica banca italiana presente in Ucraina (la Pravex, ndr), intendiamo dare un segno concreto di vicinanza alle popolazioni ucraine colpite dalla grave emergenza umanitaria”. La donazione attraverso organismi internazionali. Allo studio raccolta fondi sulla piattaforma For Funding
-
Minori 6 Agosto Ago 2021 1513 06 agosto 2021 Minori fuori famiglia: sono 27.608, mille in più in comunità
Il ministro Orlando, in audizione, ha anticipato i dati del nuovo report sui minori fuori famiglia. La rilevazione precedente risaliva al 2017. «Credo sia necessario implementare un sistema di monitoraggio centralizzato e fare in modo che il Ministero del Lavoro possa rafforzare il ruolo di coordinamento sulla raccolta dei dati, ai fini di una più razionale valutazione delle misure già poste in essere e di una più efficace adeguatezza degli interventi futuri», ha detto il Ministro.
-
Diseguaglianze 1 Febbraio Feb 2021 1348 01 febbraio 2021 Il nazionalismo dei vaccini per il Covid-19 affossa i Paesi più poveri
Industrie farmaceutiche e Stati devono prendere atto che la distribuzione dei vaccini non sta affatto avvenendo sulla base di criteri medici, è putroppo il PIL a decidere chi può essere vaccinato e chi no a livello globale. La situazione disastrosa dell'Africa. Il richiamo del Papa e dell'Oms inascoltati. Lo scandalo di un vaccino che aumenta le diseguaglianze
-
Manovra 29 Dicembre Dic 2018 2019 29 dicembre 2018 Riduzione del contributo all'Onu: vendetta di Salvini o semplice ricalcolo?
Secondo il presidente emerito di Intersos e policy advisor di LINK 2007 si tratta di semplice ricalcolo. La sua analisi in questo articolo
-
Governo 7 Novembre Nov 2018 1548 07 novembre 2018 Cooperazione internazionale, legge Bilancio 2019 deludente
La manovra mortifica le aspettative in merito all’insieme dell’aiuto pubblico allo sviluppo. Si tratta di un’occasione mancata, di una rinuncia di fronte ad altre supposte priorità, proprio nel momento in cui la cooperazione allo sviluppo assume importanza strategica nelle relazioni internazionali del nostro paese, in particolare con l’Africa e il Medio Oriente
-
Migrazioni 5 Ottobre Ott 2018 1046 05 ottobre 2018 Corridoi umanitari hanno già salvato 1400 persone
Nati all’indomani del naufragio di Lampedusa, i corridoi umanitari hanno permesso a migliaia di persone di arrivare in Italia in sicurezza e di intraprendere percorsi di studio e lavoro. Un modello virtuoso che converrebbe seguire
-
Cooperazione vs terrorismo 10 Settembre Set 2018 1122 10 settembre 2018 Lago Ciad, Coopi: «Conferenza di Berlino un successo, pronti due miliardi di dollari di aiuti»
L'ong Coopi è stata l'unica italiana tra le 24 presenti, assieme a 27 Stati e organismi internazionali. "L'investimento di finanziamenti rappresenta un ottimo passo, anche perché si punta non solo all'emergenza ma anche allo sviluppo delle zone devastate dalle violenze di Boko Haram", spiega Massimo Salvadori, Area manager Africa Occidentale dell'organizzazione non governativa