Pace
-
Iniziative 12 Ottobre Ott 2022 1026 12 ottobre 2022 La guerra è una follia: Aoi invita a mobilitarsi per la Pace
Le organizzazioni della Rete nazionale di AOI chiedono da subito che l’Unione Europea conceda immediato asilo politico a tutti i disertori ed obiettori di coscienza che si rifiutano di uccidere e morire nella guerra. AOI propone una mobilitazione che vada oltre la staccionata e parli al cuore e alla testa di tutte le persone coinvolgendole in un percorso il più diffuso possibile
-
Esg 10 Ottobre Ott 2022 1951 10 ottobre 2022 Giornata salute mentale, in banca supporto per 78 progetti
Tanti sono quelli sostenuti da Intesa Sanpaolo, fra il 2021 e il 2022, con 1,6 milioni di euro attraverso il Fondo di beneficienza, che fa capo direttamente alla presidenza del gruppo. Fra le aree di intervento, il supporto psicologico durante la pandemia e la "Covid fatigue" degli operatori socio-sanitari
-
#Ucraina 10 Ottobre Ott 2022 1536 10 ottobre 2022 Cari amici, riprendiamoci la parola pace
Almeno 80 missili e un numero imprecisato di droni iraniani kamikaze su 14 città ucraine, da Leopoli a Kiev, da Ivano-Frankivsk a Dnipro, da Karkiv a Odessa, colpite al mattino quando la gente si reca al lavoro. A chiunque abbia a cuore un minimo di verità, fattuale e con la “v” minuscola (quella con la maiuscola è brandita dai chierichetti di Putin a partire dal patriarca Kirill), potrà riconoscere che non c’è la minima proporzionalità tra l’aggressione continua e spaventosa di Putin e gli atti della resistenza popolare ucraina. Protestiamo giovedì davanti all'Ambasciata russa
-
#Guerra 10 Ottobre Ott 2022 1450 10 ottobre 2022 Ucraina: la speranza, il silenzio, le bombe. E noi?
Nella mattinata di oggi Mean - il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta ha organizzato una conferenza stampa per presentare i gemellaggi di pace tra comuni e musei italiani e ucraini. Oggi che le bombe sono tornate a cadere sulle città ucraine e su Kiev dalla capitale ucraina la testimonianza di Gloria Mascellani del Movimento dei Focolari ucraini «Qui tutti sperano ed è impressionante in momenti come questi la grande tranquillità della gente, il loro silenzio paziente»
-
Ucraina 7 Ottobre Ott 2022 1649 07 ottobre 2022 Un Nobel che ci mostra come uscire dalla guerra
Sono convinta che nella storia delle tre organizzazioni premiate c'è il segreto non solo di come uscire da questa guerra, e cosa e come fare perché simili orrori non si ripresentino, ma anche su come riportare la convivenza civile anche nelle nostre democrazie asfittiche, sempre più travolte da crisi e conflittualità sempre più fuori controllo. Un Nobel che ci può insegnare molto. Non sprechiamolo
-
Nobel per la Pace 7 Ottobre Ott 2022 1454 07 ottobre 2022 Le ultime parole di Ales Bialiatski
Vita ha rintracciato due rari interventi del nuovo Nobel per la Pace, su un giornale norvegese ed uno croato dell'estate di due anni fa. Quando il 60enne attivista bielorusso era ancora in libertà e sperava che le imponenti manifestazioni contro l'ennesima frode elettorale del presidente de facto Alexander Lukashenko, al sesto mandato consecutivo, riuscissero ad attirare l'attenzione del mondo e a liberare il suo paese dalla tirannia
-
Scenari 7 Ottobre Ott 2022 1423 07 ottobre 2022 Lo slavista Dell’Asta: «Col Nobel a Memorial l'umano vince sulla geopolitica»
Il vice presidente di Russia Cristiana, Adriano Dell'Asta, che ha collaborato con i fondatori dell’associazione destinataria del premio assegnato stamattina, ci racconta a caldo il significato profondo di questo riconoscimento. «Un fatto enorme che anche molti russi sognavano»
-
Riconoscimenti 7 Ottobre Ott 2022 1207 07 ottobre 2022 Un Nobel per la pace e contro Putin
Il Comitato di Oslo premia tre organizzazioni che non faranno piacere al presidente russo, 70enne proprio oggi. In Russia la ong Memorial, fondata dal Nobel Sacharov alla fine degli anni '80 per documentare gli orrori del comunismo, e chiusa proprio dal regime alla fine del 2021. Nell'alleata Bielorussia, Viasna, ong spina nel fianco del regime di Lukashenko e, in Ucraina, un centro studi che sta documentando i crimini di guerra russi nella "Operazione militare speciale" avviata da febbraio
-
ong 6 Ottobre Ott 2022 1701 06 ottobre 2022 Regioni ed enti locali, quale ruolo nella cooperazione internazionale?
La rete LINK 2007 presenta un documento sulla cooperazione internazionale delle regioni, delle province autonome e degli enti locali. È stato proposto al Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo che ha dato vita ad un gruppo di lavoro finalizzato ai partenariati territoriali tra regioni e comuni italiani e regioni e comuni dei paesi in sviluppo
-
#Guerra 6 Ottobre Ott 2022 1700 06 ottobre 2022 Ucraina: ora più che mai tocca a noi
La fotografia attuale sembra la seguente: gli ucraini vedono la vittoria vicina, gli europei tremano e si preparano al peggior inverno di sempre, i russi ripiegano e minacciano la fine del mondo. Di fronte a questo scenario-polveriera, la domanda che con insistenza continuiamo a porci è quella di sempre: cosa compete a noi, alla società civile? La strada del Mean: i nostri corpi e il nostro tempo