Papa Francesco
-
Migranti 1 Febbraio Feb 2023 1706 01 febbraio 2023 Papa in Congo, Don Bosco 2000: «Gestire i flussi migratori pensando alle cause»
In occasione del viaggio del Pontefice, il presidente dell’associazione, Agostino Sella, invita a riflettere sul colonialismo economico in atto nel continente che si ripercuote sulle persone costrette ad abbandonare le proprie terre: «I fondi investiti per la cooperazione internazionale in Africa sono al minimo storico»
-
Anziani 1 Febbraio Feb 2023 1321 01 febbraio 2023 Per innovare la domiciliarità, serve un educatore
A Brescia la cooperativa La Vela sta innovando i servizi per la presa in carico domiciliare degli anziani non autosufficienti. Ci sono le nuove tecnologie, gli spazi intergenerazionali, ma il vero elemento di svolta è la volontà di puntare sull'educatore da affiancare ai profili più tradizionali dell'Oss e dell'infermiere. L'educatore ha in mente tutto l’ecosistema sociale dell’anziano e tiene la regia del piano individualizzato
-
Missioni don Bosco 31 Gennaio Gen 2023 1210 31 gennaio 2023 I salesiani sul viaggio del Papa in Congo e Sud Sudan: «Che la visita susciti volontà di pace»
Papa Francesco è partito oggi per incontrare le comunità e le autorità di Kinshasa, Repubblica democratica del Congo, e di Juba, Sud Sudan. La visita è molto attesa dai salesiani dei due Paesi: lì i missionari sono presenti da molti decenni, al punto che ormai la comunità dei Figli di Don Bosco è costituita per la quasi totalità da confratelli originari degli stessi Paesi o prevenienti da regioni vicine di Africa e Asia
-
Africa 31 Gennaio Gen 2023 1155 31 gennaio 2023 Il viaggio del Papa in Congo e Sud Sudan, fotografia di due Paesi fragili (e dimenticati)
Da oggi 31 gennaio fino al 5 febbraio Papa Francesco sarà in viaggio apostolico in Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan. Due tra i Paesi più ricchi di risorse naturali, ma dove la popolazione vive in povertà e a dettare i ritmi della vita quotidiana sono le bande armate. «La popolazione di entrambi i Paesi», spiega Andrea Biancassi, regional manager for Eastern & Southern Africa di Fondazione Avsi, «guarda con grande speranza all’arrivo del Papa, si aspettano un contribuito per la pace»
-
Fondazione Ronald McDonald 31 Gennaio Gen 2023 1132 31 gennaio 2023 Da Casa Ronald Palidoro un dono speciale al Papa
C’era anche una delegazione di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald all’udienza privata con il Santo Padre di Assifero per il proprio ventennale. Presenti gli operatori sociali e due famiglie ospiti delle due strutture romane di Bellosguardo e Palidoro i cui bambini sono in cura al Bambino Gesù. «Questo momento ha avuto per noi un grande significato perché ci ha permesso, ancora una volta, di ricordare i sentimenti che animano la nostra missione», ha sottolineato il presidente Nicola Antonacci
-
Sanità 28 Gennaio Gen 2023 1757 28 gennaio 2023 Le strutture cattoliche in sanità si uniscono per un rilancio
Ieri l'Assemblea di indirizzo della Fondazione Samaritanus, nata dalla collaborazione tra Aris e Uneba - rispettivamente l’Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari e l’Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale - con l'obiettivo di trovare un punto di convergenza tra le realtà sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali cattoliche e di ispirazione cristiana.
-
Filantropia 27 Gennaio Gen 2023 1210 27 gennaio 2023 Il ventennale di Assifero si apre con Papa Francesco
L’Associazione italiana delle fondazioni ed enti filantropici è stata ricevuta in udienza in Vaticano e con questo gesto celebra, guardando al futuro «un cammino associativo che, con l’incalzare delle povertà e delle diseguaglianze, vuole chinarsi ancor più efficacemente alla costruzione di sistemi inclusivi e partecipativi». Il racconto dell’evento nelle parole della presidente
-
Africa 26 Gennaio Gen 2023 1230 26 gennaio 2023 Congo, il viaggio del Papa faccia luce sugli orrori del Paese
107 associazioni italiane della società civile hanno lanciato un appello, in vista della visita di Papa Francesco in Congo, per spiegare cosa sta succedendo nel "cuore di tenebra" dell’Africa e per riportare l'attenzione su una guerra che sta devastando il Paese da oltre 30 anni
-
Comunicazione 24 Gennaio Gen 2023 1644 24 gennaio 2023 Papa Francesco: «Parlare con il cuore aiuta la pace»
Nel giorno di San Francesco di Sales protettore dei comunicatori e giornalisti il Papa pubblica il suo messaggio per la 57° Giornata delle Comunicazioni e invita a “promuovere un linguaggio di pace” e a una “comunicazione cordiale”
-
Ucraina 24 Gennaio Gen 2023 1338 24 gennaio 2023 Zuppi: non possiamo abituarci a convivere con la guerra
Il Cardinale arcivescovo di Bologna e presidente dei Vescovi, ha aperto ieri con una sua introduzione i lavori della sessione invernale del Consiglio Cei parlando di pace e di come essere pacificatori: «Il mondo deve porre fine a questa guerra e affrontare seriamente gli altri conflitti aperti, che sono meno sotto gli occhi di tutti, ma pure così dolorosi. Con sgomento assistiamo all’uccisione dei sogni delle giovani generazioni»