Partiti
-
Volontariato 30 Gennaio Gen 2023 1425 30 gennaio 2023 Presentato a Firenze il Manifesto di intenti dei CSV
Un Manifesto come bene collettivo di una comunità in cammino, frutto di mesi di confronto per ripensare, in un'ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e potenziare il valore aggiunto delle risorse di un sistema capace di creare legami sociali e connessioni fra soggetti diversi che operano nelle comunità. Un nuovo ruolo nella società italiana come agenti di sviluppo del volontariato nei territori.
-
Diario/giorno 1 27 Gennaio Gen 2023 1309 27 gennaio 2023 A bordo della Sea Eye: «Il mal di mare e il senso di colpa di sentirsi inutile»
La giornalista e fotografa Martina Morini si è unita all'equipaggio della nave umanitaria in rotta verso il Mediterraneo centrale: «Non è solo il fisico a soffrire. All'interno della nave tutti noi abbiamo un ruolo ed un turno di lavoro. Uno solo di noi che sta male significa il doppio del lavoro per qualcun altro e quando a stare male è meta dell'equipaggio significa che gli altri non si fermeranno un attimo. Questo pensiero si insinua nella mia mente come un tarlo»
-
Idee 20 Gennaio Gen 2023 1017 20 gennaio 2023 Scuola del fare o scuola per la vita? Oltre la polarizzazione
Tempo di orientamento e di scelta della scuola superiore, in un mondo in trasformazione e in un 2023 che la Commissione Europea ha proclamato "Anno europeo delle competenze". Qui da noi invece il dibattito continua a girare attorno alla difesa della separatezza fra una scuola del fare, che prepari al lavoro e una scuola dell'essere, che prepari alla vita. «Ma una scuola che sosti in questa polarizzazione non serve a nessuno», dice Miriam Cresta, ceo di Junior Achievement Italia
-
Società 18 Gennaio Gen 2023 1035 18 gennaio 2023 Viaggi solidali: giovani e giovanissimi in testa
Un’indagine di eDreams sulle esperienze di volontariato in viaggio racconta questa scelta, sempre più apprezzata da millennial e Gen Z in prima linea per salvaguardare la natura
-
Opinioni 11 Gennaio Gen 2023 1111 11 gennaio 2023 De Rita al Governo: «Ora basta slogan»
«Questa Destra è impreparata a governare. E i suoi elettori, la piccola borghesia, le periferie, le corporazioni che non hanno votato sui programmi ma soltanto come onda di opinione, hanno scoperto di essere impreparati alle delusioni della Politica», così il grande sociologo in un'intervista a “La Repubblica” di cui vi proponiamo un breve stralcio
-
Solidarietà 4 Gennaio Gen 2023 1922 04 gennaio 2023 Dall'Italia un carico di aiuti per il Natale ucraino
Sono partiti ieri da Milano, precisamente da Fiera Milano e dall’HUB 126 di Fondazione Progetto Arca Onlus di via Sammartini, tre convogli umanitari diretti a Kyiv, Leopoli e Karkiv in aiuto alla popolazione stremata dal freddo e dal buio di questo “inverno ucraino”. Hanno partecipato migliaia di persone in tutto il Paese rispondendo alla chiamata del Movimento europeo di azione nonviolenta
-
Enti locali 4 Gennaio Gen 2023 1202 04 gennaio 2023 Ridurre le disuguaglianze. I sindaci scrivono a Mattarella
I sindaci del “Recovery sud” scrivono al presidente della Repubblica dopo il suo discorso di fine anno chiedendogli di «Suggerire alle forze politiche di prevedere misure che possano ridurre le disuguaglianze, anziché insistere su un progetto di autonomia differenziata che potrà soltanto acuirle». E chiedono di essere ricevuti al Quirinale
-
Idee 28 Dicembre Dic 2022 1223 28 dicembre 2022 Qatargate: una lezione anche per il Terzo settore
L'intervento del presidente di Cecop-Cicopa Europa (The European Confederation of industrial and service Cooperatives): «Se desideriamo che aumenti la qualità dell’investimento delle istituzioni e dei partiti politici verso l’Europa deve crescere anche la qualità dell’investimento del Terzo settore e in generale della società civile nei confronti delle istituzioni continentali»
-
Società 28 Dicembre Dic 2022 1033 28 dicembre 2022 L’ascensore sociale è bloccato, cresce la sfiducia degli italiani
Dal Report FragilItalia, elaborato dall’Area studi Legacoop e Ipsos, emergono il malcontento e il pessimismo della maggior parte degli italiani. Le cause? Stipendi bassi, precarizzazione del lavoro, tassazione eccessiva, corruzione, incapacità dei partiti di difendere le persone economicamente più fragili, aumento dei divari negli stipendi tra manager e lavoratori
-
Minori 22 Dicembre Dic 2022 1635 22 dicembre 2022 Isatu e Haja: i primi affidi in famiglia della Sierra Leone
Le due bambine, cresciute in un istituto, passeranno il loro primo Natale in famiglia grazie a un progetto di Avsi. In Sierra Leone non esiste un sistema di affido familiare o di adozione: per i bambini abbandonati ci sono la strada o l'istituto. Il progetto "Home" ha già formato 30 famiglie: i primi due affidi sono partiti da pochi giorni