Partito Democratico
-
Elezioni 2022 30 Settembre Set 2022 1102 30 settembre 2022 Diritti, ambiente e digitale, ecco per chi hanno votato i giovani
«Alle elezioni politiche i giovani hanno votato le formazioni più attente alle loro istanze, chi si presentava come attento ai diritti sociali, alla tutela d’ambiente e alla transizione digitale», spiega Alessandro Rosina docente di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica.
-
Elezioni 2022 26 Settembre Set 2022 1521 26 settembre 2022 Rossi-Doria: «Quelle mappe sovrapposte di astensionismo ed esclusione sociale»
Marco Rossi-Doria: «Chi è escluso, non crede più da tempo che le sue pene e speranze siano oggetto di interesse per la politica. C’è un grandissimo compito che è quello di rappresentare i diritti e gli interessi di una costituency enorme che non ha voce e che oggi non ha collegamento con la politica»
-
Elezioni 2022 23 Settembre Set 2022 1706 23 settembre 2022 Votare è un diritto e un dovere, ecco come si vota
La domanda che più si sente ripetere in queste ore è: come si vota? È vero che si possono votare solo i candidati del singolo collegio? È vero che posso votare il candidato e un altro partito? È vero che è inutile votare un partito che difficilmente può conquistare il massimo dei voti in quel collegio? Proviamo a rispondere
-
#Terzosettore 16 Settembre Set 2022 1141 16 settembre 2022 Letta: Nel decreto Aiuti ter recuperare i sostegni al Terzo settore
Nel quotidiano messaggio Zoom ai candidati del Partito democratico, il segretario stamattina ha detto «Noi chiediamo al governo, con grande forza, di inserire nel decreto Aiuti Ter, che verrà fatto nelle prossime ore, anche il mondo del Terzo settore e delle Rsa, che fino ad adesso erano escluse»
-
Elezioni 2022 8 Settembre Set 2022 1600 08 settembre 2022 La cultura come leva di sviluppo e di welfare: proposte alla politica
Grazie a un lavoro congiunto e articolato realtà diverse, rappresentative dell’ecosistema cultura, fatto di imprese e lavoratori, istituzioni e terzo settore, hanno stilato un documento che sarà discusso martedì 13 settembre alle ore 17 durante un incontro pubblico online con i candidati delle forze politiche
-
#Candidatisociali 31 Agosto Ago 2022 1023 31 agosto 2022 Roberto Rossini: "Conciliare ambiente e lavoro è possibile"
Il portavoce dell’Alleanza contro la povertà, già presidente delle Acli, sarà candidato a Brescia per il Partito democratico. In questo dialogo racconta il suo personale salto alla politica, tra partiti da rafforzare, collateralismi con la società civile da evitare e impegni da prendere. Con lui incomincia la serie di interviste di Vita ai candidati per le elezioni del 25 settembre che arrivano da esperienze associative e sociali
-
#Elezioni2022 20 Agosto Ago 2022 2350 20 agosto 2022 Un’Agenda di legislatura, non solo un Manifesto
Presentato al Meeting di Rimini il Manifesto promosso da NeXt-Nuova economia per tutti al quale hanno già aderito oltre duecento tra Associazioni e Soggetti della Società civile italiana. Giorgio Vittadini e Mauro Magatti, nella conferenza stampa guidata da Eugenio Andreatta hanno risposto alle domande dei giornalisti chiarendo da subito il motivo dell’Appello: aggregare tutte le realtà e diventare un soggetto che nel corso della prossima legislatura pungoli costantemente il nuovo Governo chiedendo attenzione su una “Agenda per il bene comune”
-
Elezioni 2022 13 Agosto Ago 2022 0921 13 agosto 2022 Pd: l'appello della società civile alla politica non si può disattendere
L'intervento del deputato e responsabile Terzo settore del Partito Democratico: "Occorre mettere al centro dell’attenzione le persone che si identificano e operano nelle varie comunità. Si tratta insomma di aggiornare in modo radicale le strategie politiche: non bastano più il solo classico welfare, la redistribuzione del reddito e la regolazione del mercato"
-
Elezioni 2022 9 Agosto Ago 2022 0905 09 agosto 2022 Mirafiori e l'irrilevanza della politica
La vigilia delle elezioni fotografa da un sociologo e antropologo che vive nello storico quartiere operario della periferia di Torino: "Si è interrotta la cinghia di trasmissione che collegava la base, ai corpi intermedi e ai vertici istituzionali sostituita dai sondaggi dove non c’è spazio per il confronto, per cambiare opinione, per comprendere il punto di vista dell’altro"
-
Ucraina 6 Luglio Lug 2022 2324 06 luglio 2022 L'azione non violenta a Kiev presentata alla Camera dei deputati
Una ventata di follia pacificatrice nel clima rovente di una Roma assediata dal caldo africano ma anche dall’ennesima quasi crisi di governo. È apparsa così stamattina la presentazione del Progetto Mean e della marcia per la pace a Kiev dell’11 luglio nella sala stampa del gruppo del Partito Democratico a Montecitorio, che ha ospitato l’evento.