Pedofilia
-
Giornata anti-pedofilia 5 Maggio Mag 2023 1649 05 maggio 2023 La rete di Telefono azzurro svela un abuso al giorno
La fondazione di Ernesto Caffo presenta a Roma i dati annuali del 114, la helpline che gestisce per conto del dipartimento per le Politiche per la famiglia, e del suo 1.96.96: ne emerge un quadro preoccupante. Negli abusi off-line, un responsabile su quattro (38%) è un genitore della vittima. Ministro Roccella: «Sforzo educativo e attenzione dei media per infrangere il silenzio»
-
Chiesa 1 Gennaio Gen 2023 1332 01 gennaio 2023 La mano di Dio nel gesto di Benedetto XVI
Abbiamo avuto la fortuna di assistere in diretta al tocco divino di un Papa che ha sacrificato fisicamente la sua vita per il bene del regno spirituale che gli era stato affidato, con un gesto santo e scaltro. Le dimissioni di Ratzinger hanno ricordato lo sforzo enorme di Sansone: non c’era altro modo di raggiungere la salvezza se non quello di far crollare l’intero palazzo in cui si nascondevano i filistei-predatori
-
Diritti 9 Dicembre Dic 2022 1610 09 dicembre 2022 Donne scudo anti-talebani: rete solidale per salvare i profughi a Kabul
Insieme alle Chiese e ad alcune associazioni ecumeniche, alcune donne hanno lanciato un’iniziativa che si occupa di accoglienza e percorsi di sostegno per chi sfugge all'orrore dei talebani, in particolare donne e bambini
-
VitaPodcast 10 Giugno Giu 2022 0929 10 giugno 2022 Chiesa, monsignor Mogavero: "Cosa faremo contro la pedofilia"
Il vescovo di Mazzara del Vallo è il delegato della Conferenza episcopale siciliana a trattare i casi di abuso che abbiano coinvolto religiosi cattolici. Spiega ad Gilda Sciortino che si occuperà soprattutto delle vittime e di procedere anche per via canonica per accertare fatti denunciati. Ascolta l'intervista
-
Sport 8 Giugno Giu 2022 1009 08 giugno 2022 Troppi abusi nello sport minorile, il governo interviene
«Dal 2017 sono stati celebrati oltre quaranta processi a carico di tesserati per abusi sessuali all’interno del mondo sportivo italiano. Eppure nessuna federazione di casa nostra prevede l’obbligo di radiazione per chi commette abusi e violenze», commenta Daniela Simonetti, presidente ChangeTheGame, l’associazione che sostiene e protegge atlete e atleti (spesso minori) contro questi crimini. Pochi giorni fa il Governo ha lanciato un'iniziativa di sensibilizzazione e un sito dedicato: www.battiamoilsilenzio.gov.it
-
Giornata contro la pedofilia e la pedopornografia 5 Maggio Mag 2022 1251 05 maggio 2022 Le tue foto intime stanno girando sul web? Ecco cosa puoi fare
Abbiamo raccolto alcuni consigli che possono aiutarti se hai scattato e inviato una foto di cui ti sei pentito e non vuoi che venga condivisa; oppure se le tue foto (o quelle dei tuoi figli) stanno già girando su siti e social media ma tu vorresti che fossero rimossi. Consigliamo anche il romanzo “Era solo un selfie” di Cristina Obber, per sensibilizzare i più giovani su pornografia non-consensuale e revenge porn
-
Telefono Azzurro 4 Maggio Mag 2022 1926 04 maggio 2022 Infanzia, il rischio sexting
Ernesto Caffo: "A oggi la maggior parte del materiale pedopornografico sul web è autoprodotto da adolescenti, in forte aumento dopo la pandemia". Per questo la storica associazione per la protezione dell'infanzia e dell'adolescenza ha deciso di parlare ai giovanissimi, anche chiedendo aiuto agli influencer. Domani, convegno aperto in una scuola superiore di Roma con la partecipazione di una classe di un istituto di Salerno. I saluti e i contributi del presidente della Camera, Fico, e dei ministri Di Maio e Bonetti. In streaming da Azzurro.it
-
Minori 4 Maggio Mag 2022 1125 04 maggio 2022 Pedopornografia: nel 2021 sono aumentati di quasi il 50% i casi trattati
In occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, che ricorre il 5 maggio, Save the Children e Polizia Postale diffondono un dossier dati sull’adescamento online - cresciuto negli anni della pandemia - e una guida per genitori. La fascia più a rischio è quella tra i 10 e i 13 anni, mentre crescono i pericoli per i bambini sotto i 9 anni, sempre più connessi ai giochi di ruolo e videogiochi online
-
Minori 5 Maggio Mag 2021 1539 05 maggio 2021 Abuso e sfruttamento online: +110% nell'anno della pandemia
Le segnalazioni di abuso e sfruttamento sessuale dei minori nel mondo erano 1 milione nel 2010: sono salite nel 2019 a quasi 17 milioni, con quasi 70 milioni di immagini e video collegati. La situazione di emergenza pandemica in corso, con minore sorveglianza sull'online, hanno registrato un aumento del 110% rispetto al 2019
-
Giornata nazionale contro la pedofilia 4 Maggio Mag 2021 1738 04 maggio 2021 Pandemia: è allarme abusi sessuali sui minori sia online che offline
Telefono Azzurro promuove un confronto tra istituzioni, media ed esperti nazionali e internazionali per rispondere a un fenomeno in pericolosa crescita anche a causa della pandemia