Pena di morte
-
Diritti Umani 11 Gennaio Gen 2023 0915 11 gennaio 2023 “Bif&st”, una sedia vuota a sostegno del regista Panahi e del popolo iraniano
Il regista iraniano Jafar Panahi, arrestato dal regime, sarà il presidente onorario della giuria internazionale del “Bif&st” in programma a Bari. Sarà presente con una sedia vuota. Come Panahi sono tanti gli artisti imprigionati o condannati a morte per le proteste contro il governo degli ayatollah dopo l’assassinio della giovane Mahsa Amini
-
Diritti umani 10 Gennaio Gen 2023 1429 10 gennaio 2023 Iran, Moghaddam: «La nostra protesta diventata rivoluzione»
«I cittadini iraniani vogliono una vita normale, chiedono che vengano rispettati i loro diritti umani», dice Mahmood Amiry Moghaddam, direttore di Iran Human Right. «Sono passati più di 100 giorni dall'inizio delle proteste e, nonostante l'ampia violenza usata dal regime, queste continuano. La barriera della paura è stata infranta e il regime sta facendo tutto il possibile per ricostruirla, ma non ci riesce. Quello che sta accadendo in Iran è probabilmente il più grande movimento per i diritti umani del nostro tempo»
-
Pena di Morte 3 Gennaio Gen 2023 2352 03 gennaio 2023 Usa, il boia non si ferma
Amber McLaughlin, 49enne transgender, è la prima persona giustiziata negli Stati Uniti quest'anno. Il 2023 comincia dunque male sul fronte di quella che Papa Francesco ha definito una barbarie, cambiando anche il Catechismo. Nonostante la brutta notizia, la popolazione statunitense è sempre meno a favore della pena capitale, per la prima volta dopo 50 anni meno della metà chi la vuole è minoranza, il 46% secondo gli ultimi sondaggi e, nel 2022 le esecuzioni hanno toccato i minimi degli ultimi 30 anni, 18 in appena sei stati dell'Unione. La speranza è che, almeno a livello federale, il presidente Biden mantenga la promessa di campagna elettorale e la abolisca
-
Carcere 11 Luglio Lug 2022 1219 11 luglio 2022 Sport, per dialogare e muoversi anche dietro le sbarre
Dalla collaborazione tra Sport e Salute e Fondazione Irti nasceranno nuovi spazi di attività fisica e motoria per il benessere dei detenuti. Nel convegno dedicato all’occasione, la lezione del professor Forti sul tema del rieducare: “Come nel rugby la palla ovale non si sa mai dove cadrà, anche l’essere umano non si sa mai dove può andare e merita rispetto”
-
Emergenze 13 Giugno Giu 2022 1233 13 giugno 2022 Un prete e un medico alleati contro la guerra sporca di Duterte
Nelle Filippine dal 1 luglio del 2016 è in corso una guerra letale, ma non dichiarata, contro la droga da parte del presidente populista che, il prossimo 30 giugno, lascerà le redini del potere al figlio dell'ex dittatore Marcos e a sua figlia Sara. Padre Flavie Villanueva e la medico forense Raquel Fortun hanno presentato la prima indagine indipendente che dimostra come questa conflitto strisciante abbia fatto tra i poveri migliaia di vittime innocenti. Morti registrate come polmoniti e infarti quando, invece, sono stati omicidi. La Corte Penale Internazionale indaga, Amnesty International denuncia con le ong che difendono i diritti umani
-
Pena di morte 30 Maggio Mag 2022 1444 30 maggio 2022 Abolizione della pena di morte, l’Africa si muove
Un cammino lento e inesorabile che conquista sempre più Stati . La notizia della decisione del Parlamento centrafricano di abolire la pena di morte, dopo che nel 2021 l’ha abolita la Sierra Leone. In Guinea e in Ghana se ne sta discutendo
-
Pena di Morte 13 Marzo Mar 2019 1754 13 marzo 2019 Sant'Egidio: grande segnale di speranza per la sospensione in California
La sospensione della pena capitale nello Stato della California viene accolta dalla Comunità di Sant'Egidio con grande soddisfazione perchè - per la sua importanza e per le motivazioni addotte - apre alla speranza di una sua possibile, progressiva, abolizione
-
Sport 10 Gennaio Gen 2019 1100 10 gennaio 2019 Supercoppa in Arabia saudita: i lavoratori Rai, mandate solo donne
I lavoratori della Rai di Milano: “Se la Rai deciderà di trasmettere comunque l’evento, chiediamo che il personale in partenza sia composto tutto da donne: giornaliste, commentatrici, registe, operatrici, montatrici e tutto l’altro personale necessario, le professionalità ci sono e altamente qualificate”
-
Stati Uniti 7 Novembre Nov 2018 1044 07 novembre 2018 I volti nuovi delle elezioni di Midterm negli Usa
Il maggior numero di donne elette nella storia delle elezioni di Camera e Senato degli Stati Uniti, le prime donne musulmane, le prime native, la donna più giovane a entrare nel Congresso, il primo governatore dichiaratamente gay. Sono le vittorie più significative delle elezioni di metà mandato negli Usa.
-
Diritti umani 24 Ottobre Ott 2018 1617 24 ottobre 2018 Diario di un condannato a morte, il libro di tutta una vita
Uscito nel 2018 per bookabook e scritto dall'esordiente Alessandro Piana, riporta ogni corrispondenza tra William Van Poyck, detenuto-scrittore famoso in tutto il mondo per il suo caso eclatante finito con l'esecuzione nel 2013, e la sorella Lisa. Pagine intense di una quotidianità sui generis