Povertà
-
Politica 22 Novembre Nov 2022 1518 22 novembre 2022 Ma i poveri esistono, non è solo questione di lavoro
Reddito di Cittadinanza per soli 7/8 mesi. Obbligo di accettare la prima offerta di lavoro congrua. Obbligo di sei mesi di formazione. Queste le novità su cui punta il Governo. Il commento del presidente degli assistenti sociali, Gianmario Gazzi: «Pronti a discutere, ma chi sceglie gli occupabili e valuta l'offerta congrua?»
-
Violenza contro le donne 21 Novembre Nov 2022 1644 21 novembre 2022 Reddito di libertà: ne avrebbero bisogno almeno 21mila donne in uscita dalla violenza
Ogni anno sono circa 50mila le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza. «Per vivere una vita libere dalla violenza le donne hanno bisogno di un reddito sufficiente una casa sicura, un lavoro dignitoso e servizi pubblici funzionanti», dice Isabella Orfano, esperta diritti delle donne di ActionAid. L'organizzazione ha pubblicato oggi il nuovo rapporto “Diritti in Bilico - Reddito, casa e lavoro per l’indipendenza delle donne in fuoriuscita dalla violenza ”
-
Banco Alimentare 21 Novembre Nov 2022 1509 21 novembre 2022 Sabato 26 novembre, torna la Colletta Alimentare
In circa 11mila supermercati di tutta Italia saranno presenti oltre 140mila volontari per l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare Onlus. L’appello di Giovanni Bruno, presidente della Fondazione a «donare la spesa per chi è in difficoltà» soprattutto quest’anno che ha visto sempre più persone rivolgersi alle 7.600 strutture caritative sostenute. L’iniziativa di solidarietà si colora di arancione: sarà questo infatti il nuovo colore delle pettorine dei volontari
-
Comunità educanti 21 Novembre Nov 2022 1203 21 novembre 2022 Ascolto, senza giudizio: l'arte si avvicina agli adolescenti
I ragazzi hanno delle storie da raccontare e tanta voglia di esprimersi, tra ansie vecchie e nuove e speranze per il futuro. Il fotografo Riccardo Venturi e la videomaker Arianna Massimi sono partiti per un lungo percorso tra le comunità educanti dell'impresa sociale Con i Bambini, durante il quale hanno raccolto le testimonianze di giovani di tutta Italia, confluite nella mostra “Stati d’Infanzia – viaggio in un Paese che cresce”, ospitata fino al 26 febbraio al Museo di Roma in Trastevere
-
Migranti 21 Novembre Nov 2022 0900 21 novembre 2022 Ong, le proposte di Don Bosco 2000 e un no alla propaganda
Il presidente Agostino Sella dice basta alle strumentalizzazioni: “Le organizzazioni non governative non vanno demonizzate. Occorre aumentare i fondi per la cooperazione e organizzare formazione pre-partenza a coloro i quali vogliono emigrare in Europa e, contemporaneamente, gestire i flussi con la dovuta serenità”
-
Giornata mondiale dell'Infanzia 19 Novembre Nov 2022 0927 19 novembre 2022 Infanzia, una generazione dimenticata
Creare una comunità educante che possa essere propulsore per un vero cambio di rotta, di un vero cambio di paradigma, è l'unico vero modo per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia. Sentirci tutti chiamati in causa, corresponsabili nella tutela dell'energia dei nostri giovani, dei loro sogni e delle loro speranze, di quello che oggi è il primo diritto a cui la nostra società deve puntare: il diritto alla crescita
-
Giornata mondiale dell'infanzia 19 Novembre Nov 2022 0655 19 novembre 2022 Acli: «Viva i diritti dei bambini ma ora rendiamoli esigibili»
Dalla Presidenza Acli, una riflessione in occasione dell'anniversario di questa importante Carta, adottata dall'Onu. Occorre ricordare i bambini di tutto il mondo nelle crisi che attraversano, consapevoli che, per crescerli, «serve tutto il villaggio»
-
Minori 17 Novembre Nov 2022 1452 17 novembre 2022 Infanzia maltrattata, le Case del Sorriso di Fondazione Cesvi arrivano in Italia
La prima struttura italiana è stata inaugurata a Bari ed è dedicata alla prevenzione e al contrasto di trascuratezza, povertà e maltrattamento infantile. Rientra nel Programma internazionale per l’infanzia di Fondazione CESVI, che prevede l’attivazione di cinque Case del Sorriso sul territorio italiano: altre due saranno a Milano, una a Napoli e un’altra a Siracusa
-
Ong 17 Novembre Nov 2022 1036 17 novembre 2022 Focsiv festeggia i 50 anni con il Papa e rilancia
La presidente della Federazione degli Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario riflette dopo l'udienza privata con papa Francesco: “Le sue parole e il suo spirito indicano e illuminano e danno forma al nostro cammino, verso i prossimi cinquant’anni. E sono speranza e fiducia e rinnovano il nostro impegno, la nostra promessa”
-
Fondazione Rava 16 Novembre Nov 2022 1710 16 novembre 2022 Da dieci anni “In farmacia per i bambini” è solidarietà in azione
In programma dal 18 al 25 novembre in oltre 2500 farmacie di tutta Italia l’iniziativa di Fondazione Francesca Rava - Nph Italia che ha l’obiettivo di raccogliere farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici di baby care per i minori in povertà sanitaria. Il lancio questa mattina a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano