Povertà
-
Salute 4 Febbraio Feb 2023 1022 04 febbraio 2023 GRF23, una settimana contro la povertà sanitaria
Torna la Giornata di raccolta del farmaco che si svolgerà da martedì 7 a lunedì 13 febbraio. Una settimana per donare medicinali da banco che aiuteranno almeno 400mila persone in difficoltà che sono assistite da oltre 1.800 realtà socio sanitarie. Sono oltre 5.500 le farmacie che aderiscono. Il fabbisogno segnalato a Fondazione Banco Farmaceutico, che organizza l'iniziativa, è di oltre 1 milione di farmaci
-
Educazione 3 Febbraio Feb 2023 1246 03 febbraio 2023 Comunità educanti, inizia la “fase due”
Dal lavoro di rete al lavoro di comunità: è questo il passaggio da fare oggi nelle comunità educanti secondo don Stefano Mondin, salesiano che opera nel quartiere più multietnico di Torino. "Barriera oggi" è uno dei 152 progetti selezionati da Con i Bambini con un bando da 14,5 milioni di euro che mette al centro il prendersi cura di chi cura, perché l’impatto lo fanno i progetti ma anche i soggetti. Marco Rossi-Doria, il presidente: «Ma l'infrastrutturazione sociale non nasce per autopoiesi»
-
Giornata contro lo spreco alimentare 3 Febbraio Feb 2023 1155 03 febbraio 2023 Cibo, prevenire e recuperare le due mosse di Coop
Torna l’impegno di Coop per il contrasto il food waste. Con il progetto “Buon Fine” nel 2022 recuperate oltre 5.400 tonnellate di alimenti destinate a 842 associazioni in tutta Italia. Risparmiate così oltre 11mila tonnellate di CO2 pari alle emissioni di 1.250 auto che percorrono 30mila chilometri in un anno. Con “Mangiamo subito”, sconto fino al 50% per prodotti prossimi alla scadenza, che raggiunge il valore di oltre 40 milioni di euro di prodotti scontati venduti
-
Avsi 2 Febbraio Feb 2023 1620 02 febbraio 2023 Una partnership per la transizione ecologica e digitale
Firmato un accordo di partenariato tra l’ong e Fratello Sole onlus che si occupa di attività e servizi per la transizione energetica degli Enti del Terzo settore. Tra gli obiettivi il contrasto alla povertà energetica; programmi inclusivi nelle scuole, nelle comunità e nei centri di formazione; attenzione ai gruppi vulnerabili
-
Progetto Arca 2 Febbraio Feb 2023 1122 02 febbraio 2023 Emergenza alimentare, prosegue la partnership con Jti Italia
Si rinnova la storica collaborazione che nell’anno appena trascorso ha permesso la distribuzione di oltre 10mila pasti alle persone senza dimora di Padova e Bari e più di 6mila pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà di 11 città italiane. «Per essere presenti in strada ogni giorno serve un grande lavoro di squadra», sottolinea Alberto Sinigallia presidente di Progetto Arca
-
Pacificatori 1 Febbraio Feb 2023 1551 01 febbraio 2023 Perché vado a Brovary in Ucraina?
Il 3 febbraio arriveranno a Brovary insieme alla nostra piccola delegazione Mean le strutture del primo “Peace Village”: una struttura coperta, bella e autoriscaldata progettata dall’architetto Mario Cucinella che ha prestato gratuitamente la sua opera di ingegno ed ha chiamato a raccolta una squadra di imprese amiche che hanno donato tutti i materiali utili alla realizzazione. Spero così che le istituzioni europee possano vedere i Peace Village e immaginare strade nuove di pacificazione che vadano oltre alla resistenza armata
-
Salute 31 Gennaio Gen 2023 1553 31 gennaio 2023 Donata la miliardesima dose di azitromicina per curare e prevenire il tracoma
L'annuncio è stato data dall’azienda farmaceutica Pfizer e dell'International Trachoma Initiative, un programma indipendente e senza scopo di lucro per la salute globale. Le due realtà collaborano per sconfiggere il tracoma, una malattia tropicale, causa principale di cecità prevenibile. La malattia è una minaccia per la salute pubblica per 125 milioni di persone che vivono in aree iperendemiche di Africa, America Latina, Asia, Australia e Medio Oriente
-
Rapporti 31 Gennaio Gen 2023 1220 31 gennaio 2023 Rapporto sulla Sussidiarietà: il bene fa bene
Il “Rapporto Sussidiarietà e… sviluppo sociale” si è proposto di indagare la relazione tra cultura sussidiaria e perseguimento di un sistema sostenibile (bene comune) e i risultati certificano l'impatto positivo della trasformazione che nasce dal basso, dall’iniziativa personale e dalla creazione di aggregazioni di base e corpi intermedi. Come ha sottolineato il presidente dell'Istat Gian Carlo Blangiardo
-
Africa 31 Gennaio Gen 2023 1155 31 gennaio 2023 Il viaggio del Papa in Congo e Sud Sudan, fotografia di due Paesi fragili (e dimenticati)
Da oggi 31 gennaio fino al 5 febbraio Papa Francesco sarà in viaggio apostolico in Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan. Due tra i Paesi più ricchi di risorse naturali, ma dove la popolazione vive in povertà e a dettare i ritmi della vita quotidiana sono le bande armate. «La popolazione di entrambi i Paesi», spiega Andrea Biancassi, regional manager for Eastern & Southern Africa di Fondazione Avsi, «guarda con grande speranza all’arrivo del Papa, si aspettano un contribuito per la pace»
-
Filantropia 27 Gennaio Gen 2023 1210 27 gennaio 2023 Il ventennale di Assifero si apre con Papa Francesco
L’Associazione italiana delle fondazioni ed enti filantropici è stata ricevuta in udienza in Vaticano e con questo gesto celebra, guardando al futuro «un cammino associativo che, con l’incalzare delle povertà e delle diseguaglianze, vuole chinarsi ancor più efficacemente alla costruzione di sistemi inclusivi e partecipativi». Il racconto dell’evento nelle parole della presidente