Privacy
-
Riforme 5 Novembre Nov 2018 0909 05 novembre 2018 Reddito di cittadinanza: consigli non richiesti agli amici 5 stelle
Azzerare tutto e ricominciare da capo è sempre difficile e rischioso: ecco perché mantenere in vita il reddito di inclusione potrebbe essere una buona via di mediazione. In attesa che al Governo si chiariscano le idee su che cosa è, cosa vuole essere e che cosa rischia di diventare il reddito di cittadinanza
-
Fondazione Don Gnocchi 6 Settembre Set 2018 1635 06 settembre 2018 Selezione per il servizio civile in Lombardia e Marche
La Fondazione ha visto riconosciuti due progetti in ambito assistenziale per complessivi 54 posti in proprie strutture. I progetti si svolgeranno prevalentemente nel 2019 per un impegno complessivo di 1.400 ore comprensive anche delle attività formative. Si ha diritto a un compenso di 433,80 Euro mensili e si potrà usufruire di un pasto gratuito al giorno. Le domande devono essere presentato entro le ore 23.59 del 28 settembre
-
Fondazione Don Gnocchi 6 Settembre Set 2018 1311 06 settembre 2018 54 posti per il servizio civile con disabili e anziani
“Il valore del tempo: un anno di cammino insieme” e “...la vita che non c’è ma che ci potrebbe essere”: sono i due progetti della Fondazione Don Gnocchi selezionati dall'Ufficio per il Servizio Civile Nazionale. Le candidature vanno presentate entro il 28 settembre
-
#Adozioni 2 Agosto Ago 2018 1417 02 agosto 2018 Noi, famiglie adottive: facciamo diventare figlio un bambino che non lo era
Bambini che arrivano più grandi e diventano adolescenti senza che ci sia stato tempo per “fare famiglia”. Una genitorialità spesso ancora delegittimata. Ma al contempo la grande capacità che i bambini hanno di ricostruirsi una vita. E quella delle famiglie di far diventare figlio un bambino che non lo era. Intervista a Monya Ferritti, presidente del Coordinamento CARE
-
Idee 23 Luglio Lug 2018 1226 23 luglio 2018 Il fundraising al tempo della nuova privacy
L’analisi di Valerio Melandri, uno dei “padri fondatori” del fundraising in Italia e professore alla Columbia University. «Il regolamento europeo? Un’occasione, a patto di smettere di fare rumore»
-
Eventi 9 Luglio Lug 2018 1200 09 luglio 2018 S Factor l’alleanza tra Governo e CSI per il futuro dello sport
Il Sottosegretario di Stato e il Presidente nazionale dell’associazione sono stati i protagonisti dell’incontro “Lo sport migliore per un’Italia migliore” affrontando i tanti temi della politica sportiva
-
Anffas 26 Giugno Giu 2018 1231 26 giugno 2018 Decidere della propria vita: quali sostegni alle persone con disabilità?
Al via una consultazione pubblica tramite questionario online, per realizzare il primo studio nazionale sui sostegni al processo decisionale per le persone con disabilità. La consultazione è promossa da Anffas nell'ambito del progetto “Capacity: la legge è eguale per tutti". Il lancio sarà il 10 luglio a Roma
-
Data privacy 25 Maggio Mag 2018 1655 25 maggio 2018 GDPR: le tre priorità per il non profit
Intervista all’avvocato Stefano Orlandi esperto di data protection: «l’Italia è in ritardo nell’adeguamento normativo ma il garante non ha stabilito un "grace period" per l'applicazione». Ecco le tre cose da fare subito per evitare il rischio di sanzioni
-
Innovazione 22 Maggio Mag 2018 1711 22 maggio 2018 GDPR e non profit: tutto quello che c’è da sapere
A pochi giorni dall’entrata in vigore del nuovo regolamento sulla protezione dei dati, una breve guida ai cambiamenti principali e alle misure prioritarie da adottare per adeguarsi. Tutte le aziende e le organizzazioni, anche non profit, saranno infatti soggette alla normativa
-
Adozioni internazionali 15 Maggio Mag 2018 2321 15 maggio 2018 Adozioni trasparenti, online il portale per tracciare l'iter
Debutta il portale che consente ai genitori in attesa di adozione di monitorare in tempo reale le informazioni sui momenti salienti della loro procedura adottiva, in ottica di trasparenza della Pubblica amministrazione. In 48 ore, 68 gli accessi da parte delle coppie. Soddisfatte le associazioni famigliari, che da tempo rivendicavano questo diritto