Privacy
-
Volontariato 7 Ottobre Ott 2021 1501 07 ottobre 2021 Green pass per i volontari, istruzioni per l'uso
CSVnet e Forum Nazionale del Terzo Settore presentano una guida all’utilizzo della certificazione verde Covid-19 (“green pass”) da parte dei volontari, realizzata sulla base del decreto legge 21 settembre 2021, n. 127 che ne ha esteso l’obbligo
-
Webinar 6 Ottobre Ott 2021 1150 06 ottobre 2021 Space Shelter aiuta il Terzo settore a navigare online senza rischi
Ottobre è il mese della sicurezza informatica e per l’occasione TechSoup ha ideato tre momenti formativi gratuiti dal titolo “Privacy & Security - Training per il non profit” con l’obiettivo rafforzare le conoscenze degli operatori. In contemporanea è stato creato il gioco web sulla navigazione sicura “Space Shelter”
-
Anziani 4 Ottobre Ott 2021 1851 04 ottobre 2021 RSA: il paradosso dell'obbligo vaccinale senza decreto per verificarlo
Mancano pochissimi giorni al 10 ottobre e non è ancora stato emanato il Dpcm che autorizza i datori di lavoro a verificare lo stato vaccinale degli operatori non sanitari delle RSA. «Alle condizioni odierne tra il 10 e il 15 ottobre non possiamo chiedere nulla a nessuno mentre dal 16 ottobre l’operatore non vaccinato potrà entrare nella RSA con un Green Pass ottenuto con un tampone antigenico, in barba alla norma che prevede per lui l’obbligo vaccinale»
-
Social Innovation 17 Settembre Set 2021 1700 17 settembre 2021 L’università torna in presenza, tra Green Pass, app segnaposto e lezioni flessibili
Da settembre gli atenei italiani riaprono le proprie aule adottando specifiche misure di sicurezza e prevedendo anche la possibilità di continuare a frequentare le lezioni a distanza per gli studenti che lo desiderano
-
Scuola 13 Settembre Set 2021 1132 13 settembre 2021 Caffo: «La scuola riparta dalla partecipazione»
Triplicate le richieste di aiuto a Telefono Azzurro, segno della sofferenza di bambini e ragazzi. In primavera, al rientro dalla DaD, la scuola si è concentrata sulla valutazione ma ora deve dare parola a quel dolore rimosso che i ragazzi hanno dentro. Il digitale? «È stato criminalizzato, ma è una grandissima chance di partecipazione e valorizzazione delle competenze dei ragazzi», dice il prof Ernesto Caffo
-
Accoglienza 3 Settembre Set 2021 1241 03 settembre 2021 Milano, Progetto Arca e Fondazione Veronesi insieme per le prime famiglie afghane
Le 8 dottoresse afgane del centro di diagnosi del tumore al seno ad Herat di Fondazione Umberto Veronesi sono state portate in salvo in Italia insieme alle loro famiglie. Le 34 persone tra cui 10 bambini sono ora accolte nelle strutture di Progetto Arca. «Ci siamo dichiarati subito disponibili ad accogliere i profughi nelle nostre strutture», ricorda il presidente Alberto Sinigallia
-
Telefono Azzurro 21 Luglio Lug 2021 1738 21 luglio 2021 Cittadinanza digitale: la sfida dell'inclusione al tempo della Dad
Presentati oggi i primi risultati del progetto destinato alle scuole di tutta Italia che punta a fornire strumenti e competenze specifiche ai docenti e a tutti gli alunni per sensibilizzare e informare in merito a tematiche di primaria importanza. Tra queste il cyberbullismo, l’online gaming, le relazioni online e l’hate speech
-
Fondazione Telethon 30 Giugno Giu 2021 1036 30 giugno 2021 Distrofie muscolari e miopatie: nasce il primo registro nazionale
ato grazie al contributo di Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), il Registro Italiano per pazienti con distrofie muscolari e miopatie ha l’obiettivo di raccogliere informazioni e dati utili allo studio di questo tipo di malattie genetiche rare
-
Anteprima magazine 17 Giugno Giu 2021 1132 17 giugno 2021 Carabinieri nelle Rsa, il ministero della Salute ha perso la bussola
La sociologa Chiara Saraceno firma l'editoriale di Vita magazine in distribuzione in questi giorni tornano sul coinvolgimento dei Nas nelle residenze per anziani: «Visto questo atteggiamento, non può stupire che nel Pnrr non vi siano fondi per una riqualificazione delle Rsa, per renderle, là dove non lo siano ancora, luoghi più familiari, più attenti ai bisogni di privacy e socializzazione degli ospiti e dei loro parenti, più in relazione con le realtà del territorio»
-
Salute 17 Maggio Mag 2021 1839 17 maggio 2021 Il gran pasticcio dell’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari
In attesa di conversione del decreto legge sull'obbligo vaccinale, la confusione regna sovrana: chi ha davvero l’obbligo? E perché nell'interpretazione di molte regioni sono esclusi dall'obbligo OSA, ASA, addetti alle pulizie e alla mensa, che alla fin fine sono le persone più a contatto con gli anziani e i pazienti? E come procedere a indirizzare ad altra mansione gli operatori non vaccinati, se formalmente il datore di lavoro deve aspettare che sia l'Asl a comunicargli i nomi dei non vaccinati? La preoccupazione di RSA e RSD