Privacy
-
Telefono Azzurro 21 Luglio Lug 2021 1738 21 luglio 2021 Cittadinanza digitale: la sfida dell'inclusione al tempo della Dad
Presentati oggi i primi risultati del progetto destinato alle scuole di tutta Italia che punta a fornire strumenti e competenze specifiche ai docenti e a tutti gli alunni per sensibilizzare e informare in merito a tematiche di primaria importanza. Tra queste il cyberbullismo, l’online gaming, le relazioni online e l’hate speech
-
Fondazione Telethon 30 Giugno Giu 2021 1036 30 giugno 2021 Distrofie muscolari e miopatie: nasce il primo registro nazionale
ato grazie al contributo di Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), il Registro Italiano per pazienti con distrofie muscolari e miopatie ha l’obiettivo di raccogliere informazioni e dati utili allo studio di questo tipo di malattie genetiche rare
-
Anteprima magazine 17 Giugno Giu 2021 1132 17 giugno 2021 Carabinieri nelle Rsa, il ministero della Salute ha perso la bussola
La sociologa Chiara Saraceno firma l'editoriale di Vita magazine in distribuzione in questi giorni tornano sul coinvolgimento dei Nas nelle residenze per anziani: «Visto questo atteggiamento, non può stupire che nel Pnrr non vi siano fondi per una riqualificazione delle Rsa, per renderle, là dove non lo siano ancora, luoghi più familiari, più attenti ai bisogni di privacy e socializzazione degli ospiti e dei loro parenti, più in relazione con le realtà del territorio»
-
Salute 17 Maggio Mag 2021 1839 17 maggio 2021 Il gran pasticcio dell’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari
In attesa di conversione del decreto legge sull'obbligo vaccinale, la confusione regna sovrana: chi ha davvero l’obbligo? E perché nell'interpretazione di molte regioni sono esclusi dall'obbligo OSA, ASA, addetti alle pulizie e alla mensa, che alla fin fine sono le persone più a contatto con gli anziani e i pazienti? E come procedere a indirizzare ad altra mansione gli operatori non vaccinati, se formalmente il datore di lavoro deve aspettare che sia l'Asl a comunicargli i nomi dei non vaccinati? La preoccupazione di RSA e RSD
-
Leggi 12 Maggio Mag 2021 1547 12 maggio 2021 Il Ddl Zan ultima trincea di guerra?
Da qualche tempo il dibattito sul disegno di legge che si sta facendo quasi serio. Ovvero sui contenuti e non sulla logica binaria del sì o no. Si tratta di un disegno di legge e quindi discutile, ci mancherebbe. Tra ieri e oggi sono intervenuti due giuristi di calibro, più che perplessi sul passaggio normativo: Giovanni Maria Flick e Michele Ainis
-
Minori 14 Aprile Apr 2021 1902 14 aprile 2021 Trentino: consegnati i primi 109 pacchi "con l'educatore dentro"
C’è l’Edubox che contenente libri o giochi didattici e 15 ore di supporto educativo. La Civicbox ha il biglietto di entrata e accompagnamento al Muse più 15 ore di supporto educativo. E la Tecnobox contiene un PC in comodato gratuito e 4 ore di supporto educativo abilitante all’uso della tecnologia. I primi “pacchi educativi” del progetto Prima Classe sono stati consegnati. Ma le segnalazioni di bisogno da parte delle scuole sono state 600
-
Sicurezza 8 Aprile Apr 2021 1717 08 aprile 2021 Rapetto: «Difficile recuperare i registri elettronici»
L'ex generale della Guardia di Finanza: «Questo attacco ha qualcosa di unico. In termini di capillarità, perché raggiunge milioni di alunni delle scuole, almeno il 40 per cento di tutti quelli che hanno fatto la DAD. Poi ho la sensazione che la richiesta di ricatto sia più un atto dimostrativo. Chi progetta queste cose le fa, solitamente, perché vuol fare un clamoroso atto vandalico. Vedremo. La pandemia ci ha costretto ad una accelerazione improvvisa. In questo modo abbiamo dovuto rinunciare ad un progresso graduale e costante di alfabetizzazione informatica»
-
Covid-19 31 Marzo Mar 2021 1806 31 marzo 2021 "Liberare" i dati sull'emergenza sanitaria
Sono oltre 170 le organizzazioni della società civile, centri di ricerca, testate giornalistiche, che insieme a 50.000 cittadine e cittadini, dallo scorso novembre, chiedono che i dati sull’emergenza sanitaria siano resi pubblici
-
Minori 3 Febbraio Feb 2021 1836 03 febbraio 2021 Tik Tok azzera i profili under13
L'annuncio della società in ottemperanza alle richieste del Garante per la privacy. Verrà utilizzata anche l'intelligenza artificiale per identificare gli under13. La Garante Infanzia: «Serve più consapevolezza da parte dei genitori. E occorre che sia attivata la ‘Consulta dei diritti e dei doveri del bambino e dell’adolescente digitale’»
-
Etica 30 Ottobre Ott 2020 1429 30 ottobre 2020 Rome Call fo Ethics: un patto etico per l'Intelligenza Artificiale
L’adesione della Sapienza alla “Rome Call for AI Ethics” è stata formalizzata oggi con la firma del documento da parte del Rettore Eugenio Gaudio, alla presenza di Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Un passo importante per una riflessione critica sull'impatto sociale delle nuove tecnologie