Privacy
-
Politica e giustizia 6 Settembre Set 2019 1456 06 settembre 2019 Giuliano Pisapia: «Giustizia e garantismo, priorità per il nuovo governo»
«Troppo spesso, quando si parla o si scrive di giustizia lo si fa senza rispettare i princìpi di uno stato di diritto» spiega il vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo
-
Hate speech 21 Luglio Lug 2019 0937 21 luglio 2019 Giffoni Film Festival e Telefono Azzurro: fare squadra contro l'odio online
Telefono azzurro, Google e Altroconsumo con la creator di YouTube Grace On Your Dash contro hater e messaggi di odio online
-
Monza 18 Luglio Lug 2019 1719 18 luglio 2019 Centri antiviolenza: no alla schedatura delle donne
Il Cadom - Centro Aiuto Donne Maltrattate è stato escluso dai finanziamenti regionali. La Regione infatti chiede codice fiscale e dati delle donne. Le volontarie ribadiscono il loro no a una richiesta che per loro viola la legge sulla privacy e la metodologia dell'accoglienza. In una lettera aperta alle consigliere dei comuni della provincia di Monza e Brianza spiegano le ragioni della loro posizione e esprimono il desiderio di continuare a lavorare a favore delle donne
-
Ail 17 Luglio Lug 2019 1757 17 luglio 2019 A Torino Cyrano de Bergerac in scena per Ail
Presentato lo spettacolo che andrà in scena al Teatro Carignano il 10 settembre. Jurij Ferrin che dirige e interpreta il testo di Edmod Rostand, il cast e i tecnici presteranno la loro opera a titolo gratuito per permettere di raccogliere fondi a favore del Centro Trapianti delle Molinette di Torino per l’acquisto di un contenitore per la crioconservazione delle CAR-T con il sostegno della sezione torinese dell'associazione italiana contro le leucemie i linfomi e il mieloma
-
Ciai 16 Luglio Lug 2019 1107 16 luglio 2019 Ragazzi Harraga presenta la Cartella sociale
A Palermo, nel corso di una conferenza pubblica, mercoledì 17 luglio, viene presentata la versione definitiva di quello che vuole essere uno strumento in grado di evitare la frammentazione delle azioni e delle informazioni e di rafforzare il coordinamento di tutti gli attori coinvolti, sempre nel rispetto della privacy del minore
-
Economia 19 Giugno Giu 2019 1710 19 giugno 2019 Tutte le risposte che vorresti sulla Libra di Zuckerberg
Abbiamo fatto a Marcello Esposito le domande più frequenti sul funzionamento e sulla reale sicurezza della moneta immaginata dal creatore di Facebook che verrà lanciata nel 2020. E anche qualcuna in più
-
Mutualità 17 Giugno Giu 2019 1724 17 giugno 2019 In salute e in malattia. Contro il mutuo egoismo
Un reportage illustrato narra la storia della mutualità volontaria in Italia. È stato ideato dalla Fimiv Federazione italiana mutualità integrativa volontaria per raccontare come sono nate e come stanno evolvendosi le forme di mutualità in base ai bisogni, cosa fanno e chi aiutano concretamente le società di mutuo soccorso italiane. Il reportage è firmato da Angela Zurzolo e illustrato dalla disegnatrice Cecilia Tamburini
-
Adozioni 7 Giugno Giu 2019 1415 07 giugno 2019 La ricerca delle origini? Non è un reality
Un dialogo con Anna Genni Miliotti, esperta di adozioni. «I nostri figli sono quelli che sono arrivati a noi dopo aver sopravvissuto a tante perdite e difficoltà. Sono dei guerrrieri, dei vincitori. Quante volte ho visto i bambini ed i ragazzi adottati preoccuparsi degli altri. Dovremmo puntare di più sulle loro risorse invece di sottolinearne le fragilità. Chissà, magari i ragazzi e le ragazze adottate potranno insegnare agli altri una strada diversa»
-
Non profit 3 Maggio Mag 2019 1245 03 maggio 2019 Curiosità, networking, consapevolezza: ecco le caratteristiche del nuovo fundraising
Per chi intraprende un'avventura come fundraiser è importante entrare a contatto con chi ha vissuto tutte le fasi dello sviluppo della professione. Patrice Simonnet (FAI-Fondo Ambiente Italiano): «Così si impara un'etica, perché l’etica si passa di mano in mano, non è cosa da manuali. Si impara nelle organizzazioni e a contatto con persone che hanno una certa seniority»
-
Terzo Settore 3 Maggio Mag 2019 1112 03 maggio 2019 Arriva Wannabe Digital, il contest per aiutare la trasformazione digitale
A lanciarla Italia non profit. Un progetto dedicato al capacity building in ambito digitale del Terzo settore. Dopo l’analisi dei bisogni avvenuta con il Report 2018 sulla Trasformazione Digitale, è l'ulteriore passo per favorire la crescita del Settore