Privacy
-
Editoria 1 Maggio Mag 2019 0900 01 maggio 2019 Ci stanno rubando il lavoro
Ci hanno convinto che la vita ha senso solo al di fuori del lavoro, rendendolo semplicemente un'attività necessaria per procurarci soldi per il tempo libero. Un inganno. Come rivela Dario Nicoli nel suo manuale per i giovani
-
Politica 15 Aprile Apr 2019 1104 15 aprile 2019 Durigon: «Per il 5 per mille servono più risorse»
Parla il sottosegretario con delega al Terzo settore: «Verosimilmente con la prossima edizione sarà necessario reperire ulteriori coperture rispetto ai 500 milioni previsti attualmente, in quanto con la messa in funzione del Registro unico nazionale del Terzo settore nella categoria degli enti del volontariato dovrebbero rientrare tutti gli ETS e non più solo Onlus, enti del volontariato e associazioni di promozione sociale»
-
Progetti 11 Marzo Mar 2019 1254 11 marzo 2019 La Casa dei Tigli non sarà solo un luogo per anziani
Con Mai più soli 65+ la cooperativa sociale Genera presenta un nuovo modello di accoglienza per over 65 autosufficienti che abiteranno nella stessa palazzina di un asilo nido gestito dalla stessa coop. In programma attività di socializzazione intergenerazionale. L’inaugurazione della struttura il 22 marzo nel quartiere Affori di Milano. Gli alloggi saranno dotati di un impianto domotico
-
Politica 27 Febbraio Feb 2019 1636 27 febbraio 2019 Se lo stipendio è sotto gli 858 euro, al lavoro dico no
Il provvedimento è stato approvato oggi dal Senato con 149 voti favorevoli, 110 contrari e 4 astensioni. Il Governo ha lavorato sui problemi sollevati dal Garante per la Privacy, mentre sono pochi i nodi politici affrontati: qualche correzione sulla disabilità, il già celebre "emendamento Lodi"... La vera novità? Un'offerta di lavoro congrua e quindi da accettare dovrà valere almeno 858 euro
-
Politica 22 Febbraio Feb 2019 1222 22 febbraio 2019 Il Reddito di Cittadinanza va in aula ma senza accordo
Si è concluso ieri sera in commissione Lavoro del Senato l'esame del Reddito di cittadinanza, che andrà in Aula lunedì mattina. Pochissimi le modifiche apportate. Nessun intervento sulle scale di equivalenza, sui minori, sulla disabilità, sulla rete territoriale dei servizi, su cui pure era stata promessa attenzione: tutto rimandato alla Camera, in attesa di un accordo dentro la maggioranza che ancora non c'è
-
Dignità e persona 5 Febbraio Feb 2019 1351 05 febbraio 2019 ll Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita presentato oggi a Roma
Un manifesto che definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. È il Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita presentato oggi, martedì 5 febbraio, nel Salone del Commendatore del Complesso Monumentale del Santo Spirito a Roma
-
Telefono Azzurro 4 Febbraio Feb 2019 1246 04 febbraio 2019 Adolescenti e social: hanno paura, ma non possono farne a meno
Il 46% dei nostri ragazzi teme rischi legati al bullismo, ma il 43% di loro soffrirebbe senza i social. Il Miur e Telefono Azzurro firmano un Protocollo d'intesa per l'educazione digitale e il contrasto al cyberbullismo
-
Rapporti 24 Gennaio Gen 2019 1051 24 gennaio 2019 Crescere disuguali, tra sfide e speranze di futuro
È la fotografia dei giovani oggi. Ma i ragazzi non sono tutti uguali, non hanno le stesse possibilità, non sempre hanno una famiglia su cui poter contare, non hanno accesso a pari opportunità educative. Molte le differenze tra maschi e femmine, tra ricchi e poveri, tra chi frequenta il liceo e l’istituto professionale. Tutti i dati del progetto "Crescere" di Fondazione Zancan e Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo
-
Tecnologie e società 8 Gennaio Gen 2019 1553 08 gennaio 2019 Per l'Europa è tempo di una svolta etica sull'Intelligenza Artificiale
Saranno adottate dall'Unione Europea entro marzo 2019 le "Ethic Guidelines fo Trustworthy AI”: è il primo passo verso un'etica by design, che ponga l'uomo al centro del processo
-
Telefono Azzurro 3 Dicembre Dic 2018 1427 03 dicembre 2018 Come aiutare gli studenti a utilizzare il web in maniera responsabile?
Il progetto di Google, Telefono Azzurro e Altroconsumo per l’educazione civica digitale arriva nelle scuole lombarde. Telefono Azzurro, viaggerà nelle diverse regioni per offrire formazione gratuita, con l’obiettivo di supportare oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale entro il 2020. La partecipazione alle diverse attività sarà inoltre certificata da Telefono Azzurro in qualità di Ente di formazione riconosciuto dal MIUR con un attestato di frequenza